galleria borghese

FASE 2 A REGOLA D’ARTE- LA MERAVIGLIA DI GALLERIA BORGHESE RIAPRE (ASPETTANDO LA MOSTRA SU CARAVAGGIO): È UNO DEI PRIMI MUSEI ITALIANI– RESTRIZIONI SUL NUMERO DI INGRESSI, VISITATORI CON LE MASCHERINE, SALE SEMI-DESERTE - LA DIRETTRICE ANNA COLIVA: “RIPARTIRE È UN SEGNALE IMPORTANTE. GLI ITALIANI AVRANNO LA POSSIBILITÀ DI VEDERE LE OPERE D’ARTE DEL LORO PAESE COME NON LE VEDRANNO MAI PIÙ E GODERE DELLA LORO AURA PROFONDA”

galleria borghese

MARIA ROSA TOMASELLO per la stampa.it

 

Attorno ai capolavori di Gian Lorenzo Bernini, nelle sale magnifiche e deserte della Galleria Borghese, regna un silenzio irreale. Quasi magico. Dove fino a pochi mesi fa 360 persone per ciascuno dei cinque turni si accalcavano per ammirare le opere del grande scultore, il marmo vivo del Ratto di Proserpina, o di Apollo e Dafne e poi, oltre, il genio di Caravaggio e Canova, di Raffaello e Tiziano, in una immersione totale nella bellezza, alle 9 del mattino del primo giorno di riapertura dopo il lockdown entrano appena 10 persone. Alle 11 sono in 18, solo 5 alle 13. Altri 21 sono suddivisi fra le 15 e le 17. La Galleria, gioiello del XVII secolo, è uno dei primi musei italiani che torna a spalancare le porte finora serrate ai visitatori, con una restrizione sul numero di ingressi, limitato a 80, meno di un quarto rispetto alle indicazioni precedenti, prenotazione obbligatoria, rilevazione della temperatura all’accesso, mascherine indispensabili e personale dotato di visiere.

galleria borghese

 

Eppure, nonostante i limiti imposti dalle rigide misure di sicurezza, chi inizia il percorso dopo aver superato il controllo della temperatura sa che sta per fare una esperienza unica. Entra una elegante coppia inglese, un gruppo composto da un sacerdote, un diacono e un seminarista che studiano al Collegio Germanico di Roma e che pensano sia “un ottimo giorno della cultura”, un impiegato italiano appassionato d’arte che deve smaltire una montagna di ferie.

 

galleria borghese anna coliva

Dice Adrian Almoguera, studente spagnolo impegnato in un post dottorato in Storia dell’architettura, il primo a presentarsi: “Roma come le grandi Capitali europee è stata vittima del turismo di massa che hanno ucciso la funzione del museo, l’esperienza estetica, il confronto con le opere d’arte e che, purtroppo e per fortuna, si è fermato con questa crisi. Io ho visto più volte la Galleria, ho studiato parte degli allestimenti architettonici, ma stavo aspettando a che riaprisse perché volevo fare l’esperienza di visitare questi luoghi senza folla. Questa è una opportunità unica – spero unica davvero perché non vogliamo più vivere crisi come questa - per vedere com’era prima degli anni Duemila”.

 

E’ la conferma di quanto sostiene Anna Coliva, direttrice del museo gioiello di Villa Borghese, che ha voluto fortemente questa riapertura per dare il segnale che l’arte è vita: “ Eravamo molto ansiosi di capire come sarebbe andato questo primo giorno, ci aspettavamo zero visitatori, invece a decine stanno arrivando. Certo, non sono i numeri a cui eravamo abituati, ma è importante che siano venuti perché danno un senso molto forte di condivisione di questo momento importante - è la prima volta che tutti i musei del mondo chiudono per un periodo così lungo - ed è un grosso supporto a noi che abbiamo aperto: avevamo la possibilità di farlo perché avevamo predisposto per tempo tutti gli apparati di sicurezza, avevamo già contingentamento  di accesso e prenotazione obbligatoria, e credo sia doveroso che i musei, che sono istituzioni pubbliche, diano un segnale”.

 

galleria borghese lucio fontana

E’ un dovere, afferma, nei confronti della collettività al di là di quello che sarà il risultato economico: “Non ci sarà sicuramente un’emergenza legate alle folle, non dobbiamo aspettarcelo per tanto tempo: finché non torneranno i flussi turistici e i turisti non si sentiranno sicuri quando viaggiano e quando stanno dentro ambienti chiusi. Ma non dobbiamo avere paura di questo, non dobbiamo aver paura del museo vuoto come non ne abbiamo avuto del museo pieno, nonostante creasse grandi problemi soprattutto a chi voleva fare visita da visitatore e non da turista”. Questa, dice, è la grande opportunità offerta da questo tempo post-pandemia: “I giovani non hanno mai vissuto e noi lo abbiamo dimenticato, ma adesso potremo visitare il museo avendo la possibilità di riflettere, di godere dell’atmosfera, dell’aura profonda che le opere d’arte hanno e che nessuna immagine sui social ti potrà restituire. In questo periodo di chiusura c’è stata una proliferazione di immagini, che sono molto utili, ma poi l’esperienza vera – conclude - bisogna farla nei musei. E gli italiani, che hanno un Paese meraviglioso da visitare ma così logorato da turismo incontrollato, forse hanno davanti opportunità che non torneranno: questi luoghi come li vedremo in questi mesi non li vedremo più”.

 

anna coliva foto di bacco (2)

In una sala al secondo piano, James Green, storico di Roma antica e insegnante di lingue, inglese trapiantato in Italia, scatta foto una veduta di Canaletto, si inginocchia davanti a una scultura per riprenderla dal basso, libero di muoversi in uno spazio interamente a sua disposizione: “I tesori di Roma sono i tesori del mondo, poterli vedere senza troppa gente è una opportunità da non perdere – spiega - L’atmosfera è totalmente diversa. Non vedo l’ora di andare ai Musei Vaticani, sto controllando ogni giorno, ma ieri sera i biglietti non erano disponibili. Se anche mi dovessi svegliare alle 5 non c’è problema, ne varrebbe la pena”.

 

Andrea, professionista romano con la passione dell’arte, si è preparato a casa: “Sto realizzando il sogno di vedere dal vivo la Proserpina del Bernini, dopo aver visto in video comprato su Amazon durante il periodo di lockdown. Ieri sono stato alla Galleria d’arte moderna e contemporanea, e anche lì non eravamo in molti – racconta – Ma in questo periodo di reclusione forzata a casa ho avuto modo di fare molti approfondimenti sull’arte, e stamattina ho finalmente l’occasione di godere pienamente di tanta bellezza”.

anna coliva foto di bacco"la madonna dei palafrenieri" di matt collishaw galleria borghese carbone gmt 09anna coliva roberto d agostino foto di baccohitler e mussolini davanti a paolina bonaparte galleria borghese I FRATELLI SACCHETTI GALLERIA BORGHESE

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)