elkann vasseur hamilton leclerc

FERRARI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI: AL CLAMOROSO SUCCESSO FINANZIARIO FANNO DA CONTRALTARE I CONTINUI FLOP IN PISTA. ELKANN FINALMENTE STRIGLIA HAMILTON E LECLERC CHE SI LAGNANO TROPPO, ANCHE SE LA MACCHINA NON VA. DI CHI E’ LA COLPA? LA "ROSSA" NON VINCE UN CAMPIONATO MONDIALE PILOTI DAL 2007 CON RAIKKONEN MENTRE L’ULTIMO TITOLO COSTRUTTORI RISALE AL 2008. LO SCARICO DI RESPONSABILITÀ È STATO “SISTEMATICO” DA PARTE DEL TEAM PRINCIPAL VASSEUR, ANCHE LUI FINITO SOTTO OSSERVAZIONE – LA PRESIDENZA ELKANN HA SGONFIATO LE RUOTE AL CAVALLINO MA JAKI NON HA NESSUNA INTENZIONE DI MOLLARLO – DAGOREPORT

 

 

https://www.dagospia.com/politica/dagoreport-italia-addio-john-elkann-non-ne-puo-piu-disgraziato-paese-452379

 

Stefano Cingolani per www.ilfoglio.it - Estratti

 

john elkann ferrari

"Ma che fa, li caccia? La domanda è venuta spontanea leggendo lo sfogo di John Elkann contro i suoi piloti di Formula 1. “Pensino a guidare e a parlare meno”, è sbottato dopo il disastroso gran premio del Brasile.

 

Non si riferiva a due pischelli qualunque, ma al pluricampione del mondo Lewis Hamilton, che ha lasciato la sua Londra (anche se non i suoi dreadlock), e al monegasco Charles Leclerc, ritenuto uno dei migliori in assoluto tanto che Max Verstappen, il fuoriclasse che ha debuttato quando non aveva ancora la patente, lo considera il suo più temibile rivale. Sembra che Hamilton stia facendo i bagagli e Leclerc sia tentato, con rammarico visto il suo amore per la Rossa.

 

Il presidente della Ferrari ha usato parole grosse, insolite per come è fatto: ha parlato di “incubo”, ha detto che “si tratta di una questione personale” e ha assolto gli altri, non i piloti. Anche il team principal Frédéric Vasseur è sotto osservazione. Elkann si è lanciato in un paragone singolare esaltando la vittoria del campionato di endurance in Bahrein. Altra storia, altre macchine, altri avversari.

hamilton leclerc

 

La crisi sportiva della Ferrari è ormai sulla bocca di tutti e sulle pagine dei giornali internazionali, a cominciare dallo stesso Wall Street Journal, il più letto nelle borse di tutto il mondo, il cui parere può far salire e scendere qualsiasi titolo, anche quelli che hanno toccato le stelle, come Ferrari.

 

L’azienda capitalizza poco oltre i 70 miliardi di euro, l’intera Exor 16 miliardi e Stellantis 27 miliardi. Nel 2018, quando Elkann ha preso le redini da Sergio Marchionne, la Ferrari valeva 24 miliardi di euro: comprare un’azione costava 100 euro, oggi oltre 400. Insomma un clamoroso successo finanziario che ha seguìto quello dei titoli del lusso.

 

john elkann

 Sono cifre e valori da boutique, da imprese alla Hermès che ti fa aspettare un mese per una cravatta che magari ha in magazzino, solo per esaltarne l’esclusività. Di Ferrari se ne producono poche migliaia (13.752 lo scorso anno) con ricavi di 7 miliardi di euro. Porsche, con oltre 300 mila auto prodotte, fattura 40 miliardi.

 

Una certa disaffezione è apparsa dopo la presentazione del prossimo piano quinquennale e della vettura tutta elettrica: in Borsa il titolo ha perso quasi il 16 per cento e i piani per il 2030 sono cambiati dimezzando la quota elettrica dal 40 al 20 per cento. Non è una fiammata, in un anno il valore è sceso del 13 per cento in media. Le corse fin dall’inizio sono consustanziali alla Ferrari e fanno la differenza.

 

john elkann vasseur

Da sempre il Cavallino rampante ha basato il suo allure sui Grand Prix, ma non vince un campionato mondiale piloti dal 2007 con Kimi Räikkönen mentre l’ultimo titolo costruttori risale all’anno dopo. Non è la prima volta che resta così a lungo a bocca asciutta. Gli storici ricordano il digiuno dal 1964 al 1975 rotto da Niki Lauda sotto la gestione del giovane Montezemolo. Poi dal 1979 al 2000 fino a Michael Schumacher, ben 21 anni senza coppe. Ma adesso evidentemente c’è dell’altro. Che cosa?

E’ colpa delle macchine o degli uomini?

 

hamilton vasseur leclerc

 Cominciamo dalle macchine. Gli esperti spiegano che da tempo l’impostazione progettuale è troppo tradizionale, si è scelta la continuità rispetto all’innovazione. La vettura di quest’anno è veloce sul giro di pista, ma solo in alcune condizioni ideali, ha problemi di gomme che si deteriorano troppo facilmente e di stabilità aerodinamica. I freni si surriscaldano: con errori clamorosi come quelli che hanno provocato una doppia squalifica in Cina (cosa mai avvenuta prima).

 

 Possibile che all’improvviso dei tecnici considerati al top siano diventati incapaci? Non ha molto senso. Una spiegazione sarebbe legata alle regole della competizione. Leclerc ha parlato di “modifiche che siamo stati obbligati a fare”. Quali? Si tratta forse dell’altezza da terra, un problema non risolto che incide appunto sia sulle gomme sia sulla stabilità.

 

hamilton leclerc

Dicono che la Ferrari sia in qualche modo sotto tiro e la paura di squalifiche impedisca di osare di più; ciò tradisce, secondo questa spiegazione, la scarsa forza contrattuale nei confronti della Fia. Le difficoltà moltiplicano le tensioni all’interno del team, tra i tecnici, i piloti e i manager. Il Corriere della Sera ha scritto che “lo scarico di responsabilità è stato sistematico da parte di Vasseur, ma non solo”.

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO