roma napoli

FESTA ROMA CON PELLEGRINI E LUKAKU: SUPERA IL NAPOLI IN 9 E LO SORPASSA IN CLASSIFICA – DECISIVA L’ESPULSIONE DI POLITANO PER UN (INGENUO) CALCETTO DI REAZIONE. POI VA FUORI ANCHE OSIMHEN PER DOPPIO GIALLO - DISASTROSO IL BILANCIO DI MAZZARRI: OTTO GARE, CINQUE SCONFITTE, GIÀ FUORI DALLA COPPA ITALIA E DALLA LOTTA SCUDETTO. IL NAPOLISTA: “IL RESPONSABILE UNICO È DE LAURENTIIS, SOLO A NAPOLI NON LO HANNO CAPITO” – IL FACCIA A FACCIA TRA MOU E KVARA: VIDEO

Da gazzetta.it - Estratti

 

roma napoli

Festa Roma, buio Napoli. La sintesi della serata pre Natale dell’Olimpico è questa, con i giallorossi di Mourinho che vincono lo scontro diretto (2-0) e scavalcano i campioni d’Italia, sempre più in crisi, di gioco e risultati. Succede tutto nella ripresa: apre il neoentrato Pellegrini, la chiude Lukaku all’ultimo secondo, col Napoli in 9 per le espulsioni di Politano e Osimhen e tutto in avanti in cerca di una disperata ultima chance.

 

Che non arriva e che rende ancora più nero il bilancio di Mazzarri: otto gare, 3 vittorie e cinque sconfitte, già fuori dalla Coppa Italia e dalla lotta scudetto e con una qualificazione alla prossima Champions che oggi sembra un miraggio. Di contro la Roma sorride: vittoria che dà morale e convinzione.

 

(...)

 

IL NAPOLI È ALLA DERIVA

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

roma napoli mourinho kvara

Il Napoli è alla deriva: cronaca di un disastro annunciato (anzi strombazzato). E non ci riferiamo soltanto alla partita di questa sera, col Napoli che è stato sconfitto 2-0 dalla Roma di Mourinho. Sesta sconfitta in campionato, la terza di Mazzarri che ha perso cinque partite su otto: Real Madrid, Inter, Juventus, Frosinone, Roma.

 

Ma questa è solo la cronaca che completiamo con la classifica: il Napoli è settimo con 27 punti, a quattro dal Bologna quarto e dietro Fiorentina e Roma. Il Napoli ha finito in nove per le espulsioni di Politano e Osimhen (eccessivo il secondo giallo a Osimhen). È paradossale visto che la Roma ha menato per gran parte del match.

 

Ma il punto è un altro: il disastro del Napoli di De Laurentiis è stato annunciato in pompa magna sin dal giorno dello scudetto. Quando il presidentissimo si è convinto che fosse stato effettivamente tutto e solo merito suo e che quindi avrebbe potuto replicare senza alcun aiuto. Ormai lo hanno capito tutti in Italia. Solo a Napoli resistono. Ed è assurdo: per anni la città ha odiato De Laurentiis, quando invece era un presidente eccellente. Quando invece è cominciato il suo declino, hanno iniziato a trattarlo come un semidio infallibile. Una delle tante follie di questa città che vive con regole tutte sue.

roma napoli politano zalewski

 

 

Quando lo abbiamo visto in estate passeggiare a petto in fuori a Dimaro, tutto pacioso a prendersi gli osanna dei tifosi, abbiamo capito che un lungo inverno sarebbe stato lì ad attenderci.

 

Il Napoli semplicemente non esiste più. È incredibile come una società snella ma maledettamente efficiente e sempre con i piedi per terra, si sia trasformata in una barzelletta. Con un presidente che ordina come giocare, che sovrintende agli allenamenti. Ci è sembrato di sognare, invece era tutto vero.

 

Il disastro della gestione di Mazzarri almeno un merito ce l’ha: rivalutare il lavoro di Garcia che i suoi errori li ha commessi ma cui va riconosciuto un merito: ha provato in tutti i modi a far capire all’ambiente che il Napoli dello scudetto non sarebbe tornato più. È stato profondamente avversato per questo e poi esonerato a furor di popolo. La scelta di Mazzarri è stata tra il grottesco e il disastroso. Al confronto della gestione di Mazzarri, quella di Garcia è più che sufficiente. In quella occasione abbiamo scritto che era nata laRepubblica di Salò. Siamo stati facili profeti. Ci asteniamo dal ricordare che cosa accadde dopo la Repubblica di Salò in un anonimo piazzale milanese. Il paragone è metaforico, sia chiaro.

 

de laurentiis mazzarri

Il Napoli è alla deriva. Rischia seriamente di restare fuori dalla prossima Champions e soprattutto non si vede alcun ravvedimento da parte di De Laurentiis sempre più solo al comando e sempre più intoccabile in città. Almeno fino a stasera.

 

Della partita che cosa dire? Uno dei quei match anni Settanta e anni Ottanta. Maschia, si sarebbe detto. Diciamo rude. Anche se in qualche occasione tutto è stato accentuato da esagerazioni quando non proprio simulazioni. In ogni caso di botte se ne sono date. A fine primo tempo tre ammoniti per la Roma: Kristensen, Cristante e Paredes, Mario Rui per il Napoli. Senza dubbio la Roma ha menato, intimidito. Particolarmente tartassato Kvaratskhelia che poi è stato protagonista di un colloquio ravvicinato con Mourinho, colloquio poi sfociato in un abbraccio.

de laurentiis mazzarri

 

Il clima non è cambiato nella ripresa. A pagarne le conseguenze peggiori a livello disciplinare, per certi versi incredibilmente, è stato il Napoli. Politano viene trattenuto da Zalewski e poi reagisce con un calcio tanto blando quanto ingenuo. L’arbitro Colombo ha ammonito il romanista (il quinto giallorosso del match) e ha espulso Politano.

 

 

Con un uomo in più la Roma ha segnato con Pellegrini. Ma già nel primo la squadra di Mourinho ha avuto le occasioni migliori con una traversa di Bove che si è anche divorato un gol a due metri da Meret. Poi il Napoli si è anche ripreso. Ma tutto ornamentale.

roma napoli politano zalewski

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?