CALCIO MARCIO: IL REGALO D'ORO, ANZI DI PLATINI, ALLA FRANCIA - IL CAPO DELLA FIFA BLATTER FAVORISCE I GALLETTI PER IL SORTEGGIO MONDIALE E L'ITALIA RISCHIA IL GIRONE DI FERRO

Marco Ansaldo per "la Stampa"

Sembrava una sciocchezza, invece i due pareggi ottobrini con la Danimarca e l'Armenia rischiano di costare parecchio alla Nazionale. Bastava poco, una vittoria, e gli azzurri sarebbero rimasti tra le 8 teste di serie del Mondiale, invece si sono fatti scavalcare e nel sorteggio di venerdì a Mata de Sao Joao, una località turistica non lontano da Salvador, potrebbero uscire persino dalla seconda fascia per qualità: quella delle squadre europee.

La Fifa infatti ha risolto in modo originale il problema di spostare una delle 9 europee escluse dalle teste di serie nell'urna con le 5 africane e le 2 sudamericane più scarse: l'Ecuador e il Cile. Un senso di giustizia suggeriva che ci andasse la Francia, la peggiore europea del ranking alla fine dei gironi eliminatori, quando vennero fissate le posizioni.

Ma i francesi, come disse Cristiano Ronaldo prima degli spareggi, hanno qualche santo in Paradiso e il futuro (probabile) presidente della Fifa: Michel Platini. Magari l'ex juventino non c'entra ma la decisione di cambiare il criterio e affidare l'assegnazione a un presorteggio induce al sospetto che si sia voluto spalmare su 9 squadre il rischio di trovarsi in un girone con Argentina e Brasile come testa di serie e un'europea molto impegnativa, come l'Olanda, il Portogallo, l'Inghilterra o la Russia.

È quanto potrebbe toccare all'Italia, se sarà presorteggiata. Il rovescio della medaglia è che chi finirà con le africane e sudamericane eviterà di sicuro la Germania e la Spagna (ma anche la Svizzera e il Belgio, che non sarebbero state male) per il divieto di sorteggiare un girone con 3 europee. Forse a Prandelli va bene così. Parlando alla stampa estera il ct, oltre a scegliere Buffon come simbolo dell'Italia e a sostenere che «l'esplosione di Balotelli farebbe la fortuna del Milan e della Nazionale», ha detto infatti che nella prima fase vorrebbe evitare la Germania.

«Da 8 anni - ha commentato - la Germania è riuscita ad amalgamare i nuovi tedeschi con la vecchia tradizione. Noi invece facciamo ancora fatica ma quando ci arriveremo saremo tra i più forti al mondo. Per ora dobbiamo cercare di contrastare le nazionali migliori». Su una cosa il ct ha ragione. L'Italia non deve capitare in un girone di ferro ma neppure in uno dall'apparenza morbida. Eravamo a Città del Capo, quattro anni fa, quando dall'urna uscirono Paraguay, Slovacchia e Nuova Zelanda e quasi si stappava champagne pensando a come sarebbe stato il cammino. Si è visto come andò.

«La nostra storia dice che nei gironi facili fatichiamo, invece ci prepariamo meglio a quelli più difficili». Sul tasto della preparazione Prandelli batte da mesi, e ancor più dopo l'esperienza in Confederations Cup. «In Brasile non basterà avere la qualità - ripete - conteranno moltissimo le condizioni fisiche perché in certe città il caldo e l'umidità saranno terribili. In Confederations la Fifa aveva appeso borracce d'acqua vicino alle porte e si rischiava di mandare la palla in calcio d'angolo per poter bere.

La mia proposta è di trovare una soluzione più seria e inserire due time out che consentano ai giocatori di dissetarsi. Si vuole creare spettacolo, ma quando ti manca l'acqua si perde concentrazione: non mi era mai capitato che otto giocatori su 11 mi chiedessero il cambio». La Fifa lo ascolterà? Lo escludiamo, bisognerebbe cambiare le regole e al massimo lo si può fare per il sorteggio, quando conviene a qualcuno.

 

MICHEL PLATINI IN VACANZA A MYKONOS FOTO LAPRESSE blatter SEPP BLATTER CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE Kyenge e il portiere della Nazionale Gigi Buffonnazionale resize MARIO BALOTELLI IN NAZIONALE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...