CALCIO MARCIO: IL REGALO D'ORO, ANZI DI PLATINI, ALLA FRANCIA - IL CAPO DELLA FIFA BLATTER FAVORISCE I GALLETTI PER IL SORTEGGIO MONDIALE E L'ITALIA RISCHIA IL GIRONE DI FERRO

Marco Ansaldo per "la Stampa"

Sembrava una sciocchezza, invece i due pareggi ottobrini con la Danimarca e l'Armenia rischiano di costare parecchio alla Nazionale. Bastava poco, una vittoria, e gli azzurri sarebbero rimasti tra le 8 teste di serie del Mondiale, invece si sono fatti scavalcare e nel sorteggio di venerdì a Mata de Sao Joao, una località turistica non lontano da Salvador, potrebbero uscire persino dalla seconda fascia per qualità: quella delle squadre europee.

La Fifa infatti ha risolto in modo originale il problema di spostare una delle 9 europee escluse dalle teste di serie nell'urna con le 5 africane e le 2 sudamericane più scarse: l'Ecuador e il Cile. Un senso di giustizia suggeriva che ci andasse la Francia, la peggiore europea del ranking alla fine dei gironi eliminatori, quando vennero fissate le posizioni.

Ma i francesi, come disse Cristiano Ronaldo prima degli spareggi, hanno qualche santo in Paradiso e il futuro (probabile) presidente della Fifa: Michel Platini. Magari l'ex juventino non c'entra ma la decisione di cambiare il criterio e affidare l'assegnazione a un presorteggio induce al sospetto che si sia voluto spalmare su 9 squadre il rischio di trovarsi in un girone con Argentina e Brasile come testa di serie e un'europea molto impegnativa, come l'Olanda, il Portogallo, l'Inghilterra o la Russia.

È quanto potrebbe toccare all'Italia, se sarà presorteggiata. Il rovescio della medaglia è che chi finirà con le africane e sudamericane eviterà di sicuro la Germania e la Spagna (ma anche la Svizzera e il Belgio, che non sarebbero state male) per il divieto di sorteggiare un girone con 3 europee. Forse a Prandelli va bene così. Parlando alla stampa estera il ct, oltre a scegliere Buffon come simbolo dell'Italia e a sostenere che «l'esplosione di Balotelli farebbe la fortuna del Milan e della Nazionale», ha detto infatti che nella prima fase vorrebbe evitare la Germania.

«Da 8 anni - ha commentato - la Germania è riuscita ad amalgamare i nuovi tedeschi con la vecchia tradizione. Noi invece facciamo ancora fatica ma quando ci arriveremo saremo tra i più forti al mondo. Per ora dobbiamo cercare di contrastare le nazionali migliori». Su una cosa il ct ha ragione. L'Italia non deve capitare in un girone di ferro ma neppure in uno dall'apparenza morbida. Eravamo a Città del Capo, quattro anni fa, quando dall'urna uscirono Paraguay, Slovacchia e Nuova Zelanda e quasi si stappava champagne pensando a come sarebbe stato il cammino. Si è visto come andò.

«La nostra storia dice che nei gironi facili fatichiamo, invece ci prepariamo meglio a quelli più difficili». Sul tasto della preparazione Prandelli batte da mesi, e ancor più dopo l'esperienza in Confederations Cup. «In Brasile non basterà avere la qualità - ripete - conteranno moltissimo le condizioni fisiche perché in certe città il caldo e l'umidità saranno terribili. In Confederations la Fifa aveva appeso borracce d'acqua vicino alle porte e si rischiava di mandare la palla in calcio d'angolo per poter bere.

La mia proposta è di trovare una soluzione più seria e inserire due time out che consentano ai giocatori di dissetarsi. Si vuole creare spettacolo, ma quando ti manca l'acqua si perde concentrazione: non mi era mai capitato che otto giocatori su 11 mi chiedessero il cambio». La Fifa lo ascolterà? Lo escludiamo, bisognerebbe cambiare le regole e al massimo lo si può fare per il sorteggio, quando conviene a qualcuno.

 

MICHEL PLATINI IN VACANZA A MYKONOS FOTO LAPRESSE blatter SEPP BLATTER CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE Kyenge e il portiere della Nazionale Gigi Buffonnazionale resize MARIO BALOTELLI IN NAZIONALE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO