schumacher fisichella

VIDEO! SCHUMI, IL MIO “GUERRIERO” – GIANCARLO FISICHELLA A “STORIE ITALIANE” SI COMMUOVE PARLANDO DEL TEDESCO: “VORREI RIABBRACCIARLO E DIRGLI CHE ANCHE SUO FIGLIO MICK SARÀ UN CAMPIONE" – NELLA SUA AUTOBIOGRAFIA IL PILOTA ROMANO RACCONTA LA RIVALITA’ DI SCHUMACHER CON SENNA: “SOLO IL DESTINO HA VOLUTO IMPEDIRE CHE SI STABILISSE CHI ERA PIÙ GRANDE TRA I DUE” - VIDEO

 

Da gazzetta.it

 

fisichella schumi

“Michael Schumacher? Mi piacerebbe riabbracciarlo e parlare con lui. Gli racconterei quello che sta facendo il figlio Mick, che sta crescendo, che sta vincendo e che, probabilmente, diventerà un campione come lui”.

 

A Storie Italiane di Eleonora Daniele, su Rai1, Giancarlo Fisichella non nasconde l’emozione parlando dell’amico e collega rimasto gravemente ferito nel 2013, a seguito di un incidente sulla pista da sci. Sul 7 volte campione del mondo di F.1, con cui ha condiviso corse e sfide, Fisichella aggiunge: “Spero davvero con tutto il cuore che possa riprendere una vita normale. Mi informo sulle sue condizioni di salute, ma non si sa niente. Come collega è stato un avversario incredibile, ha scritto la storia della Formula 1. Averci corso insieme mi ha dato tanto, e quelle poche volte che gli sono arrivato davanti mi ha reso ancora più orgoglioso, perché lui è un grande campione”.

 

fisichella schumi

ORGOGLIO — Nella lunga intervista, l’ex pilota della scuderia Ferrari, però, parla anche di sé e del rapporto con il padre, scomparso da qualche anno. “Mio padre era un grande appassionato di Formula 1 — racconta Fisichella —, ce l’aveva nel sangue. Il suo orgoglio era quello di dire ‘mio figlio è in Formula 1 ed è in Ferrari’. Questo era il regalo più bello che io potessi fargli. Non smetterò mai di ringraziarlo per la possibilità che mi ha dato di iniziare a correre, facendo sforzi, investendo dei soldi: lo ringrazierò sempre, per questo e per tutto quello che mi ha trasmesso e che io voglio trasmettere ai miei figli”.

 

 

FISCHELLA: SCHUMACHER, IL MIO GUERRIERO

Dagonews

fisichella cover

“Dite a Prost di non frenare troppo in anticipo e non ci saranno problemi”. A Spa, durante le prove di quel Gran Premio del Belgio del 1991, Schumacher sfiorò, con la sua Jordan, la collisione con la Ferrari del pilota francese. Chiamato a sostituire Gachot, arrestato nel Regno Unito per aver malmenato un tassista, il 22enne tedesco bagnò il suo esordio in Formula Uno con una polemica al calor bianco con il Professor Prost. Niente male come biglietto di presentazione nel Circus. “Era consapevole del proprio valore, ostentava una sfrontatezza al limite dell’antipatia ma anche la voglia di mettersi alla prova”, annota Giancarlo Fisichella nell’autobiografia scritta con Carlo Baffi, “Il profumo dell’asfalto” (Sperling&Kupfer”).

 

fisichella schumi

Accanto ai mostri sacri non era per nulla impaurito. Con Senna, ad esempio, non correva buon sangue. Il campione che vuole preservare il suo regno e il giovane emergente che sgasa per lasciare un segno: la sceneggiatura incandescente di una rivalità che da scintilla nel Gran Premio del Brasile divampa in incendio nei box di Hockenheim con tanto di rissa sfiorata dopo uno scambio di ruotate in pista. La scomparsa di Ayrton nel tragico incidente di Imola pone fine all’annunciato Armageddon, “quasi che il destino abbia voluto impedire che si stabilisse chi era più grande tra i due”, scrive Fisichella. Fast e furious, testa a testa senza esclusioni di colpi, come quello in Australia con Damon Hill che portò Schumi a conquistare il primo titolo mondiale. La storia dell’automobilismo di quegli anni è infiammata da duelli al limite del regolamento. Come quello del 2000 che vide protagonisti “Fisico” e il tedesco a Hockenheim. I due si toccano in pista e poi vanno fuori giri al termine della gara. “Ho avuto la fortuna di correre nei suoi stessi anni e pochi hanno segnato la mia vita di pilota quanto lui”. Fisichella, nato nel quartiere romano di Pietralata, ha sempre rivisto in Schumi parte della sua storia, a partire dalle origini umili. “Padre muratore, mamma casalinga, il tedesco nonostante la vita non gli avesse riservato una posizione in pole position, ha dimostrato di avere la grinta del guerriero che combatte per andare a prendere ciò che gli spetta”, scolpisce Fisichella. “Fuori dalle piste è stato un ragazzo divertente e per nulla freddo. L’ho visto piangere per vittorie impossibili e arrabbiarsi come solo un italiano sa fare”...

SCHUMACHERfisichella schumimick schumacher 2ALESI FISICHELLA BIAGGI SCHUMACHERmick schumacher HAMILTON SCHUMACHER 7michael shumacher sugli scimick schumacherSCHUMACHER BRIATORE 2SCHUMACHER BRIATOREschumacher todtmichael schumacher 2michael e mick schumachermichael schumacher e famigliamichael schumacher e corinna 1michael schumacher e corinna 2michael schumacher e corinna 2mick schumachermichael schumacher e corinna 3michael schumacher 2michael schumacher 1schumacher todt fisichella schumi todt

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)