schumacher fisichella

VIDEO! SCHUMI, IL MIO “GUERRIERO” – GIANCARLO FISICHELLA A “STORIE ITALIANE” SI COMMUOVE PARLANDO DEL TEDESCO: “VORREI RIABBRACCIARLO E DIRGLI CHE ANCHE SUO FIGLIO MICK SARÀ UN CAMPIONE" – NELLA SUA AUTOBIOGRAFIA IL PILOTA ROMANO RACCONTA LA RIVALITA’ DI SCHUMACHER CON SENNA: “SOLO IL DESTINO HA VOLUTO IMPEDIRE CHE SI STABILISSE CHI ERA PIÙ GRANDE TRA I DUE” - VIDEO

 

Da gazzetta.it

 

fisichella schumi

“Michael Schumacher? Mi piacerebbe riabbracciarlo e parlare con lui. Gli racconterei quello che sta facendo il figlio Mick, che sta crescendo, che sta vincendo e che, probabilmente, diventerà un campione come lui”.

 

A Storie Italiane di Eleonora Daniele, su Rai1, Giancarlo Fisichella non nasconde l’emozione parlando dell’amico e collega rimasto gravemente ferito nel 2013, a seguito di un incidente sulla pista da sci. Sul 7 volte campione del mondo di F.1, con cui ha condiviso corse e sfide, Fisichella aggiunge: “Spero davvero con tutto il cuore che possa riprendere una vita normale. Mi informo sulle sue condizioni di salute, ma non si sa niente. Come collega è stato un avversario incredibile, ha scritto la storia della Formula 1. Averci corso insieme mi ha dato tanto, e quelle poche volte che gli sono arrivato davanti mi ha reso ancora più orgoglioso, perché lui è un grande campione”.

 

fisichella schumi

ORGOGLIO — Nella lunga intervista, l’ex pilota della scuderia Ferrari, però, parla anche di sé e del rapporto con il padre, scomparso da qualche anno. “Mio padre era un grande appassionato di Formula 1 — racconta Fisichella —, ce l’aveva nel sangue. Il suo orgoglio era quello di dire ‘mio figlio è in Formula 1 ed è in Ferrari’. Questo era il regalo più bello che io potessi fargli. Non smetterò mai di ringraziarlo per la possibilità che mi ha dato di iniziare a correre, facendo sforzi, investendo dei soldi: lo ringrazierò sempre, per questo e per tutto quello che mi ha trasmesso e che io voglio trasmettere ai miei figli”.

 

 

FISCHELLA: SCHUMACHER, IL MIO GUERRIERO

Dagonews

fisichella cover

“Dite a Prost di non frenare troppo in anticipo e non ci saranno problemi”. A Spa, durante le prove di quel Gran Premio del Belgio del 1991, Schumacher sfiorò, con la sua Jordan, la collisione con la Ferrari del pilota francese. Chiamato a sostituire Gachot, arrestato nel Regno Unito per aver malmenato un tassista, il 22enne tedesco bagnò il suo esordio in Formula Uno con una polemica al calor bianco con il Professor Prost. Niente male come biglietto di presentazione nel Circus. “Era consapevole del proprio valore, ostentava una sfrontatezza al limite dell’antipatia ma anche la voglia di mettersi alla prova”, annota Giancarlo Fisichella nell’autobiografia scritta con Carlo Baffi, “Il profumo dell’asfalto” (Sperling&Kupfer”).

 

fisichella schumi

Accanto ai mostri sacri non era per nulla impaurito. Con Senna, ad esempio, non correva buon sangue. Il campione che vuole preservare il suo regno e il giovane emergente che sgasa per lasciare un segno: la sceneggiatura incandescente di una rivalità che da scintilla nel Gran Premio del Brasile divampa in incendio nei box di Hockenheim con tanto di rissa sfiorata dopo uno scambio di ruotate in pista. La scomparsa di Ayrton nel tragico incidente di Imola pone fine all’annunciato Armageddon, “quasi che il destino abbia voluto impedire che si stabilisse chi era più grande tra i due”, scrive Fisichella. Fast e furious, testa a testa senza esclusioni di colpi, come quello in Australia con Damon Hill che portò Schumi a conquistare il primo titolo mondiale. La storia dell’automobilismo di quegli anni è infiammata da duelli al limite del regolamento. Come quello del 2000 che vide protagonisti “Fisico” e il tedesco a Hockenheim. I due si toccano in pista e poi vanno fuori giri al termine della gara. “Ho avuto la fortuna di correre nei suoi stessi anni e pochi hanno segnato la mia vita di pilota quanto lui”. Fisichella, nato nel quartiere romano di Pietralata, ha sempre rivisto in Schumi parte della sua storia, a partire dalle origini umili. “Padre muratore, mamma casalinga, il tedesco nonostante la vita non gli avesse riservato una posizione in pole position, ha dimostrato di avere la grinta del guerriero che combatte per andare a prendere ciò che gli spetta”, scolpisce Fisichella. “Fuori dalle piste è stato un ragazzo divertente e per nulla freddo. L’ho visto piangere per vittorie impossibili e arrabbiarsi come solo un italiano sa fare”...

SCHUMACHERfisichella schumimick schumacher 2ALESI FISICHELLA BIAGGI SCHUMACHERmick schumacher HAMILTON SCHUMACHER 7michael shumacher sugli scimick schumacherSCHUMACHER BRIATORE 2SCHUMACHER BRIATOREschumacher todtmichael schumacher 2michael e mick schumachermichael schumacher e famigliamichael schumacher e corinna 1michael schumacher e corinna 2michael schumacher e corinna 2mick schumachermichael schumacher e corinna 3michael schumacher 2michael schumacher 1schumacher todt fisichella schumi todt

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...