CALCIO E PUGNI (QUANDO L’AGONISMO DEI PADRI, RICADE SUI FIGLI. DEGLI ALTRI) - DUE GENITORI PICCHIANO UN BAMBINO COMPAGNO DI SQUADRA DEL LORO FIGLIO PERCHÉ “AVEVA GIOCATO MALE”

Carmine Festa per "La Stampa"

«Non hai passato la palla a nostro figlio. Hai giocato male. Insomma, abbiamo perso la partita per colpa tua». Magari questa parole fossero rimaste solo opinioni di fine partita. Purtroppo sono diventate accuse e poi spintoni e addirittura calci e schiaffi che due genitori hanno sferrato contro un ragazzino di dieci anni, compagno di squadra del loro figlio. Un'aggressione consumata sul campo di calcio di Nardò (Lecce), il 12 agosto scorso durante il torneo "Junior Cup", categoria "Esordienti".

Il derby tra due squadre di Nardò si era appena concluso quando il giocatore ragazzino è stato avvicinato e aggredito dai genitori del suo compagno di squadra. Quell'animosità nelle parole e poi la violenza non era sfuggita al pubblico che aveva assistito la gara. E neppure alle forze dell'ordine presenti a bordo campo. Tant'è che per raffreddare gli animi gli agenti furono costretti ad intervenire.

Di quella aggressione era rimasta traccia nei verbali della polizia ma solo ieri i genitori del ragazzino picchiato si sono decisi a sporgere querela per lesioni personali. Lesioni refertate dai medici con una prognosi di due giorni.

I genitori dell'aggressore, lui 63 anni di Milano, lei 50 anni di Nardò, erano arrivati in Salento per trascorrere le loro vacanze estive. E nel programma dell'estate neretina c'era anche l'iscrizione del proprio figliolo al torneo che coinvolge i giovanissimi aspiranti calciatori dai sei ai quattordici anni nelle categorie "Primi calci", "Pulcini", "Esordienti" e "Giovanissimi". Un appuntamento sportivo di richiamo che però per un giovanissimo calciatore è diventato un trauma.

Sergio Vatta, ex allenatore delle Giovanili del Torino commenta: «C'è poco o molto da dire su questo episodio. Il fatto in sé è fin troppo chiaro. Il torto sta tutto da una parte». E la parte è quella dei due adulti che aggrediscono un ragazzino: «Mi chiedo - aggiunge Vatta - quale educazione possano dare al loro figliolo. Lo sport serve a socializzare, il calcio si chiama giuoco ma questo non è chiaro a tutti».

E dalla sua vasta esperienza di allenatore dei giovanissimi, Sergio Vatta pesca decine di aneddoti sulla competitività spinta dei genitori, non dei figli che scendono in campo: «Li sento gridare dagli spalti: "dai forza, picchia anche tu", e mi chiedo che tipo di educazione possono trasferire genitori così ai loro figli. Ho fatto decine di stage per giovani calciatori. La verità è che gli stage dovremmo farli ai genitori».

Ma Vatta non è tenero neppure con gli allenatori: «C'è disonestà anche da quest'altra parte. In qualche caso sono loro a cedere alle pressioni delle famiglie. Sapesse quanti ne conosco che non pagano il barbiere, il macellaio, perché hanno promesso un posto in squadra». E conclude con un messaggio ai genitori: «Solo un giovane su quarantamila diventa professionista. E con quarantamila giovani si fanno tantissime squadre. Ecco, meglio pensare al gioco. E a divertirsi. In campo e sugli spalti».

 

calcio dei bambini bambini che giocano bambini calcio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO