spalletti

NELLA GIORNATA DEGLI ZERO A ZERO RIDE SOLO SPALLETTI FRENATONA SCUDETTO: DOPO INTER-JUVE, PARI ANCHE DI NAPOLI E ROMA - A VERONA IL CHIEVO RINGRAZIA SORRENTINO CHE PARA TUTTO E FERMA I GIALLOROSSI – IL NAPOLI NON RIESCE A SFONDARE IL MURO VIOLA- SCONCERTI AVEVA SCRITTO: "OGGI IL NAPOLI TORNERA' IN TESTA ALLA CLASSIFICA...". E INVECE LASSU' C'E' SEMPRE L'INTER

Da gazzetta.it

mertens

Non approfitta il Napoli del pareggio fra Juve e Inter e della frenata della Roma. La squadra di Sarri è fermata sollo 0-0 dalla Fiorentina, in una gara in cui ha avuto le occasioni migliori (nel secondo tempo), ma non ha mai trovati ritmo e continuità. Primo tempo spento da parte del Napoli, tanto che le migliori occasioni capitano sui piedi di Simeone. Nella ripresa la squadra di Sarri parte con un altro piglio, ma prima Zielinski poi Mertens sprecano due chiare occasioni.

 

SORRENTINO PARA TUTTO

Massimo Cecchini per gazzetta.it

Il d.s. Monchi aveva chiesto "la prova del nove" alla Roma dopo la vittoria del girone di Champions, ma stavolta i conti non tornano. Il Chievo non fa sconti e così, dopo aver fermato il Napoli sullo 0-0, impone lo stesso risultato anche ai giallorossi, che per la quarta volta in questa stagione concludono senza segnare. I giallorossi, però, possono rimpiangere le occasioni sprecate ed il fatto di aver incontrato un Sorrentino in condizione super che ha compiuto almeno quattro parate straordinarie. Se a questo uniamo che la Roma ha battuto 13 angoli a 1, ha mandato ben 12 volte in fuorigioco i rivali e ha avuto un possesso palla di quasi il 67% si capisce che la malattia al momento sembra solo una: il gol. Non a caso, con 27 reti segnate, è la squadra di vertice che fa più fatica a trovare la porta.

sorrentino

 

TURNOVER — Nella ferrea logica del turnover, rispetto all'ultimo match di Coppa Di Francesco dall'inizio lascia fuori Florenzi e Perotti (acciaccati), De Rossi squalificato, Manolas e Dzeko per dare spazio a Bruno Peres, Gerson, Gonalons, Juan Jesus e l'attesissimo Schick, all'esordio da titolare. Al solito, la manovra giallorossa pencola verso sinistra, con Kolarov ed El Shaarawy pronti ad innescare il turbo ogni volta che possono. Nel primo tempo, però, i meccanismi non paiono perfettamente oliati, perché Schick non partecipa alla manovra come Dzeko e sulla fascia destra Gerson accelera assai meno di quanto dovrebbe, così il girar palla proposto da Gonalons non risulta sempre efficace anche perché in mediana Bastien e Depaoli, aiutati sempre in seconda battuta dal centrale Radovanovic, arginano bene Nainggolan e Strootman, provando poi a lanciare Inglese, Meggiorini e Birsa dietro la linea difensiva giallorossa composta da Fazio e Juan Jesus, non sempre con esiti banali. Come sempre, dove la difesa non arriva, ci pensa Sorrentino al rattoppo.

 

L'avvio, comunque, è di marca romanista, con Nainggolan che al 3' tira alto dal limite. Sempre il belga, al 10', innesca un cross con cui Gonalons di testa impegna il portiere clivense. Occhio però che i gialloblù non dormono, e così al 12' una punizione di Birsa viene deviata da Bruno Peres, sulla palla interviene Inglese che scheggia la parte superiore della traversa, mentre lo stesso Birsa due minuti dopo conclude fuori di poco da buona posizione. La Roma si scuote. Al 22' Fazio devia di testa al lato una punizione di Kolarov, ma l'occasione vera arriva subito dopo.

 

di francesco

Su una palla respinta dalla difesa gialloblù fuori area interviene Kolarov che tira di prima intenzione, sulla palla interviene Schick che costringe Sorrentino alla deviazione, ma non è finita: sul pallone arriva Gerson che pare concludere a botta sicura, ma il portiere si supera e devia ancora. Il Chievo si scuote e Meggiorini, in una ripartenza, al 25' va al tiro al lato, così come Kolarov al 28'. L'ultima occasione della prima frazione però è sempre giallorossa, ma al 38' Schick sbuccia il cross radente di Kolarov.

 

SORRENTINO SUPER — Nella ripresa la Roma parte forte, ma non inquadra mai la porta con El Shaarawy, Kolarov, Gonalons e Nainggolan. Tutto questo in 8 minuti. Il Chievo fa fatica a ripartire e solo con Radovanovic riesce ad arrivare al tiro. Ma fino a metà ripresa è quasi un monologo giallorosso, che al 15' sfiorano il vantaggio con Gonalons che, servito da Schick, costringe alla deviazione Sorrentino, che al 20' si ripete su Kolarov. Il serbo, incontenibile, al 22' mette in area un tiro cross su cui il subentrato Dzeko arriva con un ritmo di ritardo.

 

Di Francesco tenta il tutto per tutto, tant'è che metterà anche Under per arrivata ad un 4-2-4 di pura potenza. La trazione anteriore giallorossa, però, lascia campo al Chievo, che comincia a ripartire con pericolosità. Al 23', infatti, Inglese trova Cacciatore che al volo conclude fuori di poco e lo stesso attaccante, al 28' libera Birsa da buona posizione ma lo sloveno tira alto. Segnalato un controllo Var sempre al 28' per un mani di Tomovic in area su cross di Dzeko (la palla era già uscita), al. 30' è Meggiorini a impegnare Alisson. La Roma però fa un ultimo sforzo, però al 34' Dzeko sciupa da due passi su cross di Nainggolan, mentre al 37' tocca a Sorrentino fare l'ultimo miracolo di piede su tiro di Schick deviato in modo spiazzante da Tomovic. L'ultimo vero brivido però è per Alisson, perché al 38' Cacciatori trova Birsa sul dischetto, però ancora una volta lo sloveno conclude alto. Gli ultimi fuochi giallorossi - con Dzeko e Perotti - finiscono innocui fra le braccia di Sorrentino. Morale: la Roma è la vincitrice morale del match, ma nel calcio questo significa nulla. Se il Chievo è da applaudire per ordine e convinzione, i giallorossi devono ritrovare vena in attacco se vogliono assaltare il cielo.

juve inter

 

UNA GARA BRUTTA

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

È un risultato importante, complesso, per entrambe le squadre.

Non ha segnato nessuno, cosa particolarissima, era successo solo una volta su trenta partite complessive (Napoli-Inter 0-0). Una partita brutta che solo la Juve ha cercato di vincere e senza nemmeno troppa insistenza. L' Inter non ha tirato mai in porta, non so quale fosse la strategia, sul campo, in area, non c' è mai arrivata.

 

Abbiamo fatto tanta confusione per poco. Non c' è stato calcio di livello da nessuna delle due parti. Il primo tempo è passato dietro una traversa di Mandzukic quasi a tradimento. Il resto ha dato più insistenza alla Juve ma senza teorie particolari. È come se Allegri avesse voluto mostrare ai suoi che l' Inter non faceva così paura e solo dopo abbia cercato di batterla. Ma non ne ha avuto la forza. Almeno in difesa l' Inter è stata all' altezza del suo campionato. Non credo ci siano da trovare troppe spiegazioni tattiche. Erano due squadre solide, che si temevano molto e pensavano alla stessa maniera. È mancato l' episodio che doveva cambiare la strada, tutto è rimasto discretamente pallido. Il futuro non c' entra, ognuna farà il suo cammino, la partita stavolta è stata solo una parentesi. Non ci sono morali. Si voleva soprattutto non perdere, entrambe le squadre alla fine ci sono riuscite. Il campionato resta in mano di altre partite, ma nell' epoca dei più forti un pareggio assomiglia anche a una mezza sconfitta comune. Oggi il Napoli tornerà in testa alla classifica, cioè, probabilmente, tornerà a nuova vita proprio nel suo momento peggiore . Non c' è stato Icardi, mai raggiunto da una giocata possibile.

 

Quasi la stessa cosa per Higuain. Il migliore è stato Pjanic di cui ho contato cinque errori consecutivi nei passaggi nel secondo tempo.

Era solo il più evidente nel tran tran. Il resto è stata una buona lentezza complessiva e molti errori tecnici. Forse chiedevamo troppo. Forse il risultato giova più all' Inter, ma non ne esce benissimo nessuno. Tranne Napoli e Roma se oggi fanno quello che di solito fanno contro le squadre normali (Fiorentina e Chievo).

 

spalletti 5juve inter 33

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...