lorenzo casini andrea abodi gabriele gravina giorgia meloni

IL GOVERNO BATTA UN COLPO! IL DEBITO DEL CALCIO ITALIANO E’ DI OLTRE 5,6 MILIARDI DI EURO. MA IL PALLONE E' UNO DEI 10 COMPARTI INDUSTRIALI PIU’ IMPORTANTI DEL PAESE – LOTITO HA ESCOGITATO LA NORMA PER SPALMARE IN 60 RATE E IN 5 ANNI OLTRE 800 MILIONI DI EURO DI TASSE SCADUTE MA DEVE FARE I CONTI COL MINISTRO GIORGETTI, SEMPRE PIU' STUFO DI UN CALCIO INSOFFERENTE ALLE SCADENZE NEI PAGAMENTI, E CON GRAVINA – IL CAMPIONATO DI B E’ IN ALTO MARE, URGE LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA - IL MINISTRO ABODI E IL PRESIDENTE FIGC GRAVINA CHE FANNO?

Estratto dell'articolo di Carlo Tecce per l’Espresso

 

gabriele gravina

Questa è la nuova cifra che racchiude e rinchiude il pallone tricolore: 5,6 miliardi di euro. Va imparata a memoria. Ripetuta con tono mite. Una litania collettiva. Ancora, e ancora, e ancora: 5,6 miliardi di euro è il debito consolidato, emerso, dei campionati professionistici in Italia. 

 

(...)

 

In questo contesto di «profonda trasformazione», s’è detto, eccome se non s’è detto, valgono la direzione (dove si vuole andare) e le regole (come si vuole andare). La Figc di Gabriele Gravina ha provato a fissare regole per affrontare la «profonda trasformazione» e non smarrire la direzione.

 

Nella primavera del ’22, proprio per rimettersi in cammino con una distanza già allarmante dai tornei rivali, il Consiglio Federale ha approvato un pacchetto di norme per subordinare l’iscrizione ai campionati al rispetto di un indice di liquidità, dunque a una capacità di gestione nel medio e lungo periodo: evitare sorprese, implosioni, sperequazioni. Come osservano quelli bravi: rassicurare gli investitori esteri. Però la Lega ha impugnato il provvedimento. Allora la Figc ha utilizzato l’indice per la compravendita dei calciatori che viene bloccata se il rapporto tra ricavi e costo del lavoro supera 0,70.

claudio lotito contestato a auronzo

 

Questa primavera il Consiglio Federale è intervenuto per far incastrare le leggi statali con quelle sportive e impedire che le ristrutturazioni dei debiti (vedi il caso Reggina) creino immotivati vantaggi. Nel mezzo ha spadroneggiato Claudio Lotito che, con la sua doppia veste di proprietario della Lazio e di influente senatore forzista del Molise, ha escogitato, e ne rivendica il successo con fierezza, il comma per spalmare in 60 rate e in 5 anni oltre 800 milioni di euro di tasse scadute del calcio. Come possano conciliarsi le strategie federali con i rammendi di Lotito è un mistero avvolto in un enigma. Semplice: non si conciliano.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Se alla pozione appena descritta - piena di contraddizioni e non meno di veleni - si aggiungono le stramberie della giustizia sportiva, si arriva agli effetti allucinogeni di questi giorni. Con la Reggina che è fuori e dentro al campionato di Serie B, con il Leccoche di mattina è in Serie B e di pomeriggio è in Terza Categoria, con il Perugia, il Siena, il Foggia eccetera eccetera. E una costante: il Collegio di Garanzia del Coni che ribalta le decisioni Federali oppure - è l’esperienza del processo Juventus - dilata i calendari e incentiva la confusione.

 

Che la giustizia sportiva sia da riformare è argomento condiviso: per la Figc di Gravina, per il ministero dello Sport di Andrea Abodi, per il ministero del Tesoro di Giancarlo Giorgetti. E lo stesso Giorgetti è stufo di un calcio insofferente alle scadenze nei pagamenti e, soprattutto, è preoccupato per un debito, in gran parte tributario e fiscale (ogni anno il calcio deve circa 1,4 miliardi di euro), che non smette di gonfiarsi. Un debito che, ristrutturato o spalmato che sia, presto o tardi, più presto che tardi, si potrebbe abbattere sui conti pubblici. Il ministro vuole coinvolgere in varie iniziative la Guardia di Finanza ed esige maggiore fermezza dalle autorità sportive. Comprensibile.

 

lotito gravina

C’è bisogno anche di leggi specifiche. Non di leggi Lotito, però. Il calcio e lo sport italiano hanno bisogno di spazio. Il giro di affari di pubblicità in attività sportive e collaterali è di 1,58 miliardi di euro in Italia (di cui 710 nel pallone) contro i 4,81 miliardi in Gran Bretagna e i 5,67 in Germania. A Roma siamo ai livelli del 2017 e si avanza di un paio di punti percentuali. Nel Regno Unito di oltre dieci. La Serie A ha firmato 675 accordi pubblicitari che per un modesto 19 per cento hanno riguardato aziende straniere, percentuale che per la Serie B si riduce al 3.

 

lotito gravina

I diritti radiotelevisivi sono ormai l’unica salvezza o miraggio di salvezza, certamente fonte sicura di reddito. Nel 20/21 i proventi televisivi domestici e di gare Uefa hanno raggiunto 1,7 miliardi per un ampio ventaglio di circostanze che, inesorabilmente, sono mancate nel 21/22 quando si è atterrati a 1,2 miliardi. Un prodotto appetibile per gli spettatori globali della Serie A, che dovrebbero essere mezzo miliardo con addirittura la metà in Asia, è un prodotto spettacolare, ovvio, e anche un prodotto serio, lineare, rigoroso. Un po’ di ironia.

lorenzo casini foto di bacco

 

Per consolarsi. In Italia aumentano soltanto le scommesse sul calcio. Nel ’22 la raccolta è stata di 13,2 miliardi con un gettito fiscale di 342 milioni. Nel mondo la Serie A attrae 36,6 miliardi di euro, non lontano dai 38,4 miliardi della Liga spagnola, quasi triplicata dalla Premier inglese con 80 miliardi. In futuro, si teme, ogni cosa andrà peggio, molto peggio. Chi vuole scommetterci?

lorenzo casini foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?