kapoor

LA GUERRA DEL NERO - L’ARTISTA ANGLO-INDIANO ANISH KAPOOR COMPRA I DIRITTI DEL VANTABLACK, IL “NERO PERFETTO” - POLEMICA NEL MONDO DELL’ARTE: "UN ARTISTA NON PUO' DETENERE IL MONOPOLIO SU UN MATERIALE. QUESTO NERO È DINAMITE PER IL MONDO DELL’ARTE. DOVREMMO POTERLO UTILIZZARE TUTTI”

Dario Pappalardo per “la Repubblica”

ANISH KAPOORANISH KAPOOR

 

L’arte è stata per secoli una questione di chimica. Il pittore da solo mescolava pigmenti, faceva esperienza dell’incompatibilità tra gli elementi fino a ottenere i risultati di colore sperati. Sbagliava a suo rischio e pericolo: L’Ultima Cena di Leonardo porta ancora i segni di un esperimento tecnico riuscito solo in parte.

 

Cinquecento anni fa, a Venezia, Tiziano “scopriva” il suo rosso fondendo insieme terra di Siena bruciata, ocra rossa e gialla con aggiunta di nero per regolare l’intensità. Un secolo dopo, Rembrandt realizzava l’effetto ruggine delle sue tele da complicate miscele a base di una mezza dozzina di pigmenti. E, in tempi e modalità diverse, Turner, Goya, Manet, Malevic e Rothko hanno inseguito il miraggio del nero perfetto.

 

Oggi, Anish Kapoor il suo nero lo ha comprato dai ricercatori e scienziati della compagnia britannica Surrey NanoSystems, che nel 2014 ha scoperto il Vantablack, una sostanza composta da nanotubi di carbonio in grado di assorbire fino al 99,965 per cento delle radiazioni luminose.

KAPOOR VANTABLACKKAPOOR VANTABLACK

 

È stata già utilizzata dalla Nasa e in campo militare per i jet stealth che devono rendersi non intercettabili ai radar nemici. È più nero dell’”oltrenero” del pittore francese Pierre Soulages (1919) e dei Black Squares del minimalista americano Ad Reinhartdt (1913-1967).

 

La Surrey NanoSystems, prima azienda a produrre in massa il Vantablack, ha confermato di averne ceduto i diritti di utilizzo al solo Kapoor. Non si sa quale cifra sia stata pagata, però. L’artista anglo-indiano (Mumbai, 1954) da sempre gioca con gli effetti ottici, con gli specchi e con il nero: un’opera come Descent Into Limbo è un cerchio sul pavimento che all’occhio di chi guarda appare come un voragine scura, un black hole. 

 

Il vincitore del Turner Prize non commenta l’acquisto del nero perfetto, ma se ne era detto entusiasta in un’intervista alla Bbc: «È così nero che quasi non si vede: ha una qualità fuori dal comune. Immagina uno spazio così scuro da farti perdere il senso del tempo e di chi sei, se lo attraversi.

KAPOOR VANTABLACKKAPOOR VANTABLACK

 

Ecco, l’effetto è questo: nel disorientamento che nasce dalla perdita di coscienza dello spazio, l’uomo deve attaccarsi a qualcos’altro, deve fare leva su qualcosa che non conosce della propria interiorità ». L’opera al nero di Kapoor nascerà con queste premesse. Ma è corretto che un colore possa essere utilizzato da un unico artista? Qualcuno già promette battaglia.

 

L’inglese Christian Furr (1966), il più giovane pittore convocato dalla Regina Elisabetta II per realizzare un ritratto, vorrebbe usare il Vantablack per una nuova serie di dipinti, Animals. Tutto bloccato, per ora. E il ritrattista di sua maestà si è sfogato con il Daily Mail: «Non si è mai sentito che un artista possa detenere il monopolio su un materiale. Questo nero è dinamite per il mondo dell’arte. Dovremmo poterlo utilizzare tutti».

 

VIDEO DI ANISH KAPOOR E WEI WEIVIDEO DI ANISH KAPOOR E WEI WEI

Per un nero conteso, c’è un blu che da oltre mezzo secolo non è stato mai più toccato. L’International Klein Blu, composto da blu oltremare 1311 con una resina polivilinica è scomparso all’improvviso, nel 1962, con il suo autore Yves.

ROSSO TIZIANOROSSO TIZIANOYVES KLEINYVES KLEINKAPOOR VANTABLACKKAPOOR VANTABLACK

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO