HABEMUS STADIUM! – È STATO PRESENTATO IN CAMPIDOGLIO IL PROGETTO DEL NUOVO STADIO DELLA ROMA CHE I FRIEDKIN VOGLIONO COSTRUIRE A PIETRALATA ENTRO IL 2027 – AVRA' UNA CAPIENZA DI 55 MILA POSTI, CHE POSSONO ARRIVARE A 62MILA. PREVISTI ANCHE UN PARCO, UN MUSEO, UN ASILO, E CAMPI DA TENNIS E DA PADEL – IL TUTTO COSTERÀ 582 MILIONI DI EURO. ORA SERVIRA' LA VARIANTE AL PIANO REGOLATORE PER IL VIA LIBERA (DA SCIOGLIERE IL NODO DEI TERRENI ESPROPRIATI E QUELLO DELLA MOBILITÀ ATTORNO ALL'OSPEDALE SANDRO PERTINI…)

Estratto dell'articolo di Lorenzo D'Albergo per www.repubblica.it

 

progetto stadio roma pietralata

Un investimento imponente. Un nuovo sforzo da parte del club che ha portato nella Capitale mister Mourinho e Paulo Dybala. Il nuovo stadio della Roma, l'impianto che salvo intoppi troverà spazio a Pietralata entro il 2027, anno del centenario del club, costerà 582,1 milioni di euro.

 

Il dettaglio - suscettibile di variazioni, visto che le tensioni internazionali minacciano di pesare sul prezzo dei materiali - è scritto nero su bianco nelle relazioni che accompagnano il progetto presentato ormai una settimana fa da Pietro Berardi, amministratore delegato dei giallorossi, al Campidoglio del sindaco Roberto Gualtieri. Così sarà ripartita la spesa: 150,6 milioni verranno messi dai Friedkin, mentre altri 436 saranno e l’Iva saranno coperti contraendo nuovi mutui.

 

progetto stadio roma pietralata

Nei documenti che accompagnano le planimetrie ci sono anche le ripartizioni dei costi: 336 milioni andranno via per tirare su il nuovo stadio, mentre 16,7 verranno investiti in opere pubbliche. Infine un pacchetto da 75 milioni che comprende tributi e consulenze per realizzare l'opera più attesa dai tifosi romanisti. Un impianto che rimarrà a disposizione del club per almeno 90 anni: tanto dura la concessione ipotizzata dai vertici di Trigoria. A patto di ottenere la variante al piano regolatore necessaria per avere il via libera al progetto.

 

dan ryan friedkin

Per rientrare della spesa ci vorranno diversi anni: nei primi dieci, esclusi i primi due a introiti zero, la Roma prevede di incassare 69,8 milioni di euro a fronte di 12,2 costi sostenuti per la gestione quotidiana dello stadio. Quindi la cifra del'indotto: l'iniziativa dei Friedkin, si legge nel piano economico-finanziario, dovrebbe portare benefici sul territorio per 4 miliardi di euro. [...]

 

Effetti di uno stadio che, contando fino all’ultimo seggiolino dei sette settori previsti su carta, alla fine dovrebbe ospitare esattamente 61.891 spettatori. Ci sarà la riproposizione uno a uno della curva Sud per venire incontro agli abbonati storici. [...]

 

Uscendo dall'impianto, si apre una grande passeggiata verde. Il parco in cui verrà calato l'impianto è di 140 mila metri quadri. Ce ne sarà anche un secondo da 47 mila metri quadri con giochi per bambini, un anfiteatro all’aperto e un centro sportivo con 5 campi da tennis, altrettanti da padel, 3 da basket e 3 da calcetto. Per raggiungerli la Roma vuole realizzare 4.044 posti auto e 10 mila stalli per bici e moto. Numeri che dovrebbero garantire l’approdo con il mezzo privato di circa 22 mila tifosi, il 35% del totale. Gli altri dovranno muoversi con i mezzi pubblici: le stazioni Tiburtina e Quintiliani della metro B sono a due passi.

progetto stadio della roma a pietralata

 

Tornano dentro lo stadio, di cui si studia già la possibile inclinazione delle curve e delle tribune, ad attendere i tifosi ci sarà un museo a tinte giallorosse, un negozio per comprare la maglia del giocatore preferito, il Bar dello Sport e il Bar del tifoso.

 

I tifosi vip avranno 5.500 posti nelle skybox, nelle terrazze e nei box a bordo campo oltre che l’accesso garantito a un ristorante gourmet e sale con buffet incluso. Potranno anche sperimentare la zona tunnel con pareti che consentiranno di sbirciare i giocatori prima dell'ingresso in campo. Per tutti gli altri ecco chioschi e una passeggiata all’insegna del food, oltre che una palestra, un asilo e un corner per gli eSports (videogiochi, Fifa in testa). [...]

DAN FRIEDKIN MOURINHO

 

 

GUALTIERI FRIEDKIN VEZZALIfriedkin foto mezzelani gmt098friedkin conference

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....