hamilton schumi

HAMILTON SETTEBELLEZZE: COME LUI SOLO SCHUMI – L’INGLESE CONQUISTA IL SETTIMO TITOLO MONDIALE: HA CANCELLATO SENZA VOLERLO LE IMPRESE DEI SUOI IDOLI, DA SENNA A SCHUMACHER - CI SARÀ UN MOTIVO SE NELLE ULTIME CENTINAIA DI GARE HA MESSO LE RUOTE FUORI PISTA SOLTANTO IN SPAGNA NEL 2016 PER AVER FATTO LA CORRIDA COL COMPAGNO ROSBERG? L'OTTAVO TITOLO È QUASI SCONTATO - DOPO LA LOTTA ALLE DISUGUAGLIANZE E AL RAZZISMO, VUOLE DIVENTARE IL... - VIDEO

 

hamilton

GIORGIO URSICINO per il Messaggero

 

 Divino. La personalità immensa di Lewis Hamilton si allunga sempre di più sulla Formula 1. Una presenza devastante, quasi soprannaturale. Non ha rivali. Ormai corre solo contro se stesso per cercare di allungare i mille record che ha già messo in cassaforte. A differenza di quanto faceva da giovane, non ama più duellare.

 

Un Re non lo fa. Non è bello. Si muove solitario come un Faraone e, quando sposta il manettino nella posizione hammer time, non guida, ma pennella poesia. Ieri l'apoteosi. Su una pista infida al limite del praticabile, che forse non si era mai vista nel campionato delle monoposto più veloci del mondo, si è andato a prendere la sua settima corona iridata con una lectio magistralis.

 

Ha uguagliato Schumi che sembrava inarrivabile e, quasi certamente, lo staccherà. Per portare a casa il risultato bastava passeggiare fino al traguardo. L'unico avversario che poteva impensierirlo navigava nelle retrovie dopo aver fatto una sagra di testacoda tanto da finire doppiato. Un'umiliazione.

hamilton

 

Al via, sotto il diluvio, si erano scatenati tutti i rampolli rampanti, giovani di bellissime speranze e tanto talento come Max Verstappen e Charles Leclerc. Vuoi vedere che oggi con il sovrano sazio, e la sua spaziale Freccia Nera non in grado di scaricare a terra il suo enorme potenziale, c'è gloria anche per gli altri? Così via allo spettacolo, con testacoda, controsterzi e uscite sul prato manco fosse il Rally di Montecarlo.

 

IRVINE SCHUMI

Il Maestro guardava disinteressato, navigava in posizione anonima. Non è così che si guida una F1. Non è così che si tratta una Mercedes. Intanto Lewis, come un computer, registrava nel suo casco le infinite varianti del circuito allagato: l'aderenza, le pozze, i rischi di acquaplaning. Poi, al pit stop per il cambio gomme, il cambio marcia: andiamoci a prendere la coppa, a modo mio.

 

Vederlo guidare era una meraviglia: macchina sui binari tanto da sembrare di essere su un tracciato diverso, nessuna sensazione di precarietà, il controllo era assoluto. Gli altri, per andargli dietro, provavano a cambiare di nuovo le gomme, ma non era quello. Lewis continuava con le intermedie diventate slick fino alla bandiera a scacchi.

briatore schumi

 

Per gli amanti degli incidenti, una mezza delusione; per i puristi della guida, una vera libidine. Ci sarà un motivo se nelle ultime centinaia di gare ha messo le ruote fuori pista soltanto in Spagna nel 2016 per aver fatto la corrida col compagno Rosberg? E se quest' anno ha vinto 10 gare su 13 (9 volte è partito dalla pole) acciuffando il titolo con tre gare di anticipo?

 

Dopo il traguardo i lacrimoni più che di gioia di emozione. Ha cancellato senza volerlo le imprese dei suoi idoli, da Senna a Schumi che, nel 2013, gli ha lasciato la Stella tedesca per consacrarsi fenomeno. Fermata la Mercedes un po' sporca, ma intatta, nessuno aveva il coraggio di interrompere un momento tanto solenne: il Re Nero solo con se stesso. A rompere gli indugi è stato Vettel che, dall'alto dei suoi 4 mondiali, si è inchinato al pilota più vincente di tutti i tempi, lo ha abbracciato con slancio e referenza, cancellando in un attimo i vecchi rancori. Ha vinto più di tutti, ma soprattutto ha conquistato tutti.

hamilton

 

Non c'è più nessuno che non riconosce che il principe della velocità sia lui. Un padrone assoluto che ha preso per mano lo sport più globale del pianeta e lo sta portando verso nuovi territori. Mai sgarbato. Mai sopra le righe. È tempo che non si ricordi una sua polemica, una mancanza di rispetto per i colleghi.

 

Ai piedi del podio l'Hamilton pensiero, che non sembra quello di uno sportivo, ma di un politico. Nel giorno della consacrazione, non dà importanza alle imprese sportive: «Ringrazio tutti i ragazzi dei box e quelli in fabbrica, senza il loro lavoro questi risultati non sarebbero stati possibili. Un pensiero anche alla mia famiglia: mi è sempre stata vicino».

hamilton

 

Poi parla del futuro, con discrezione, senza enfasi. Non un accenno all'ottavo titolo che è quasi scontato: «Il prossimo anno mi piacerebbe essere ancora qui, mi trovo bene, mi diverto ancora. Ho programmi in piedi molto coinvolgenti con la Mercedes che mi piacerebbe molto portare avanti.

 

La lotta alle disuguaglianze e al razzismo, quest' anno abbiamo fatto cose importanti, ma c'è ancora molto da fare. E poi la svolta energetica e la mobilità sostenibile sulla quale è impegnata la nostra Casa. Ci credo molto, mi piacerebbe essere il testimonial, è una sfida appassionante».

wolff hamiltonhamiltonbottas wolff hamiltonhamiltonhamilton

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)