SPORT IN PUNTA DI PENNA - DOPO «OPEN» DI AGASSI (ANCORA NELLA TOP TEN) ARRIVANO SOCRATES, IBRA E ARMSTRONG: “I LIBRI DI SPORT SONO UN FILONE AUREO: OGGI VENDONO DI PIÙ DI QUELLI DI CUCINA”

Roberto Procaccini per “Libero Quotidiano

 

Agassi Agassi

«Odio il tennis». C’è un prima e un dopo questo incipit, c’è un prima e un dopo il libro cui questa dichiarazione dà inizio. Perché Open, autobiografia del tennista Andre Agassi (Einaudi,collana Stile Libero) è uno spartiacque dal duplice valore: con il suo successo di vendite, ha portato l’editoria italiana a concentrare maggiore attenzione sui titoli di sport. E ha cambiato il corso stesso della letteratura sportiva nel nostro Paese: volume dall’indubbio valore narrativo, Open ha spinto autori ed editori ad alzare la qualità dei propri lavori.

 

I risultati della svolta non hanno tardato a farsi sentire. A poco più di tre anni dall’uscita dell’autobiografia di Agassi in Italia, il responsabile di una delle principali librerie Feltrinelli d’Italia commenta: «I libri di sport sono un filone aureo: oggi vendono di più di quelli di cucina».

 

SAMPRAS, COURIER E AGASSISAMPRAS, COURIER E AGASSI

I casi di successo non sono pochi. Si pensi a Un giorno triste così felice, biografia di Socrates (66thand2 nd editore, pagine 352, 17 euro) scritta da Lorenzo Jervolino dopo un viaggio in Brasile alla ricerca delle radici e dell’identità dell’asso di Corinthians e Fiorentina.Oppure a The Fall - ascesa e caduta di Lance Armstrong, libro-inchiesta sul campione negletto del ciclismo a opera della reporter statunitense Juliet Macur (Sperling&Kupfer, pagine 372, 18 euro).

 

Altrimenti si può citare il caso di Calciatori di sinistra di Quique Peinado (Isbn editori, pagine 256, 21 euro), viaggio nell’impegno politico nella storia del football da Socrates (ancora lui) al nostro Cristiano Lucarelli, così come Lo Zen e l’arte della corsa (Ultra, pagine 185, euro 13,90), rilettura in chiave filosofica del running a opera del cattedratico statunitense Larry Shapiro.

 

socrates brazilsocrates brazil

L’elenco è necessariamente parziale. Si potrebbero citare ancora altri titoli e altri temi. Allo stesso modo non è possibile definire in maniera univoca l’espressione «successo commerciale»: per le grandi case editrici si aggira oltre le 50mila copie vendute, per gli indipendenti molto più in basso. Rimane che, si parli di pugilato o di podistica, da qualche anno la possibilità per i libri di sport di aver un buon esito di pubblico si sono moltiplicate.

 

«Il merito di Open è quello di aver ampliato il pubblico di lettori del genere» è il parere di Carlo Musso, responsabile editoriale della saggistica di Sperling&Kupfer «il libro è uscito dal circolo degli appassionati di tennis e ha saputo parlare alle donne». La premessa è d’obbligo: l’autobiografia di Agassi non è solo un libro sul tennis, ma è il racconto tranchant dei dolori e della fatica di una persona che arriva ad essere un campione pluridecorato.

 

SPAREGGIO PORTOGALLO SVEZIA CRISTIANO RONALDO IBRAHIMOVICSPAREGGIO PORTOGALLO SVEZIA CRISTIANO RONALDO IBRAHIMOVIC

«Lo stile del memoir ne risulta rivoluzionato: non più raccolta di aneddoti, ma rivelazione sulle proprie battaglie intime continua Musso «gli sportivi sono moderni eroi, questa una nuova forma di epica». Il valore dei racconti pone il problema della qualità della redazione. Agassi ha scelto di farsi affiancare nella stesura della propria biografia da J. R. Moehringer, giornalista premio Pulitzer che ha apportato all’opera la propria sensibilità narrativa.

 

Zlatan Ibrahimovic, per citare un altro caso di successo, per il suo Io, Ibra (Rizzoli, pagine 296, 13 euro) ha scelto il romanziere David Lagercrantz. Gli atleti, insomma, hanno avuto bisogno di penne di alto profilo.

 

«Open ha portato una spinta verso la letteratura sportiva» spiega Isabella Ferretti, cofondatrice di 66thand2nd, casa editrice nata nel 2008 portando nel dna particolare attenzione al genere «fino a qualche anno fa giornalisti e scrittori italiani consideravano riduttivo per la propria professionalità scrivere di sport. Lo consideravano un argomento troppo basso». Ma la letteratura sportiva ha valore proprio: «Negli Stati Uniti è disciplina insegnata nelle università» aggiunge «la considerazione sta cambiando anche qui».

 

Un giorno triste così feliceUn giorno triste così felice

Il viaggio nelle librerie italiane della biografia di Agassi non è finito. Uscito nella primavera del 2011, nel settembre del 2012 era ancora nella top ten della classifica generale delle vendite, mentre oggi risulta il primo nella top five della categoria Varia nelle rilevazioni Gfk per il Corriere della Sera. Il suo seme è tuttora in circolazione. Con l’autobiografia di Agassi coesistono libri di successo dal profilo letterario affatto pretenzioso (come i titoli sportivi delle collane Centouno e Milleuno di Newton& Compton), così come vanno forte gli instant book che cavalcano fatti di cronaca o ricorrenze.

 

Lo zen e l’arte della corsaLo zen e l’arte della corsa

«Alcune trasformazioni sono però chiare» sostiene Federico Pancaldi, direttore editoriale di Ultra, collana di varia di Castelvecchi divenuta nel 2013 marchio indipendente «in Italia scrivere di sport non vuol dire scrivere di calcio. L’interesse del pubblico è molto più ampio e ci sono nicchie molto forti,mentre il tifoso della Serie A,magari, è più attento al linguaggio televisivo, o a quello del web, piuttosto che quello letterario».

 

Se l’interesse è rivolto prevalentemente verso le biografie e gli sport individuali (dove maggiore è il senso della sfida personale), non soffrono le monografie e le inchieste. «Il pubblico» conclude Pancaldi «non è più quello degli appassionati che vogliono essere accarezzati nei loro entusiasmi. Oggi accoglie con favore anche i lavori che affrontano le loro passioni in maniera problematica».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)