francesca schiavone

 “LA TERAPIA HA BRUCIATO L'ATLETA. SONO SOLO UN ESSERE UMANO” - FRANCESCA SCHIAVONE SI RACCONTA: I SUCCESSI, LA MALATTIA E LA RINASCITA – “LA DOTTORESSA MI HA CHIESTO COSTANZA PER LA CHEMIO. LA DISCIPLINA CHE RICHIEDE VOLER GUARIRE NON L'HO PATITA: ME L'AVEVA GIÀ DATA IL TENNIS" - LA SERENATA PER LA COMPAGNA: “NON HO BISOGNO DI CAMMINARE MANO NELLA MANO CON LEI PER STRADA, MA È LA MIA FORZA TRANQUILLA: HA UN CARATTERE CHE PLACA IL MIO MARE MOSSO”…

Gaia Piccardi per il “Corriere della Sera”

 

francesca schiavone

La prima racchetta, l'alabarda spaziale con cui si è fatta largo nel quartiere Gallaratese e nel tennis, è appesa al muro («Arriverà anche quella con cui ho vinto il Roland Garros a Parigi dieci anni fa»). Disegnate per terra, le righe di un campo («In questi tempi difficili, i clienti credono siano segnali di distanziamento per il Covid»).

 

Al centro del suo nuovo mondo, un bistrot piccolo e accogliente sul Naviglio grande, a Milano, lei, la donna che visse due volte (o forse anche tre), Francesca Schiavone. I capelli, dopo la malattia, sono ricresciuti, i jeans non le cadono più di dosso, il sorriso è tornato quello di una volta.

 

francesca schiavone

Per voltare pagina Francesca si è regalata un libro, «La mia rinascita», perché anche le leonesse cedono al vezzo dell'autobiografia. Che ha il suo linguaggio denso e immaginifico, messo al servizio - come un talento in funzione del risultato sportivo - dei messaggi potenti contenuti in 150 pagine. «Diamo troppe cose per scontate, la malattia invece ti insegna a stare calato nel presente e a goderti ogni istante - racconta davanti a un caffè -. Io ne sono la dimostrazione: se hai un sogno, puoi realizzarlo».

 

francesca schiavone

Anche guarire dal linfoma di Hodgkin è un sogno: «La malattia è una galera. Oggi apprezzo il dono della vita. Sono sempre andata a messa, mi ci portava la nonna. Credo in forze superiori a noi e, finita la chemio, mi ero ripromessa di pregare di più. Nella casa in campagna ho libri di psicologia e filosofia: quando diventano complessi mi incasino, vado avanti, torno indietro. Però l'energia dentro di me la sento».

 

francesca schiavone

C'è il rischio di commuoversi, parlando con Francesca. Da adolescente era «indecifrabile, oppositiva, scontrosa, ruvida»: «Mi sentivo incompresa». Una sera disperata, dopo una sconfitta in Sicilia, il momento più buio: «Avevo la sensazione di non ripagare i sacrifici che i miei stavano facendo per me. Passai nelle vicinanze di un ponte, pensai: basta un passo. A chi non è capitato? Siamo soli, in campo e nella vita. Forse solo un figlio può colmare questo vuoto».

 

È cambiata strada facendo; la malattia l'ha aperta come un'ostrica, con dentro la perla. E adesso che ha compiuto 40 anni è bello sentirla dire «io sono amore». Ci spieghi, Franci? «La prima volta l'ho avvertito a Parigi. Avevo passato la mattina a piangere, non volevo giocare la finale. Ma quando sono entrata in campo ero così piena di amore per il presente, per quel che dovevo fare, per la mia vita che mi aveva portata fino a lì, che ne sono stata travolta».

 

francesca schiavone

Quello stesso sentimento deborda da un libro che è un atto d'amore nei confronti dei genitori, mamma Luiscita che è stata a sua volta malata («La vera guerriera di famiglia è lei, io al confronto sono un micetto») e papà Franco («Ho preso la sua generosità e l'agilità fisica»). Il passaggio più intimo è Francesca che lava la schiena alla madre appena dimessa dall'ospedale: «Pensai che era bellissimo riappropriarmi di lei, e forse pure di tutto il tempo che non avevamo mai avuto per stare davvero insieme».

 

C'è un vecchio pianoforte strimpellato con antica passione («Quando tocco i tasti torno indietro nel tempo: un Anelli verticale, ore di solfeggio, pomeriggi interminabili. Ma mi sento libera»), c'è il progetto di ricominciare ad allenare promesse del tennis («Una scuola mi piacerebbe: Corrado Barazzutti dice che sono nata per sporcarmi di terra rossa»), c'è una serenata per Sileni, partner nel bistrot e nella vita («Non ho bisogno di camminare mano nella mano con lei per strada, ma è la mia forza tranquilla: ha un carattere che placa il mio mare mosso»).

FRANCESCA SCHIAVONE

 

C'è, soprattutto, la più bella partita mai vinta. No, non il Roland Garros. «Avevo il cuore allenato dallo sport, le vene hanno ricevuto buchi su buchi ma hanno retto. La dottoressa mi ha chiesto costanza: vieni per la chemio ogni due settimane, prendi la pastiglia, segui la dieta. La disciplina che richiede voler guarire non l'ho patita: me l'aveva già data il tennis. La terapia ha bruciato l'atleta, e sono tornata un essere umano». Credere che tutto sia possibile non è difficile. «Basta volerlo fare».

francesca schiavone

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)