bruno pizzul

MACHU PIZZUL: “I TELECRONISTI DI OGGI? TROPPO PROTAGONISTI” – LA BACCHETTATA DEL “MAESTRO” ALLE VOCI DEL PALLONE A  'RADIO2': "IL LINGUAGGIO URLATO CORRE IL RISCHIO DI FAR DIVENTARE LA CORNICE PIÙ IMPORTANTE DEL QUADRO” - "IL GOL PIU' BELLO CHE HO RACCONTATO? ROBERTO BAGGIO A ITALIA ’90  E QUELLO DI VAN BASTEN NELLA FINALE DEL CAMPIONATO EUROPEO '88 - NEL ‘94 MI ARRABBIAI  IN ITALIA-NIGERIA PERCHE' GLI AFRICANI… - VIDEO

 

Da I Lunatici Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici/

Bruno Pizzul è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta ogni notte. 

pizzul2

 

Lo storico telecronista Rai ha raccontato i suoi esordi: "La prima telecronaca? Fu caratterizzata da un piccolo problema di orari. Ero appena stato assunto alla Rai di Milano, mi mandarono a fare la telecronaca di un match tra Juventus e Bologna, uno spareggio di Coppa Italia per accedere alla finale.

 

La Rai mi mise a disposizione la macchina alle 10.00 del mattino, si giocava alle 15.00, mentre stavo per imbarcarmi mi incrociò Beppe Viola, che col tempo diventò un fratello per me. Mi disse che ci avrei messo mezzora ad arrivare, mi fece mandare via la macchina della Rai, mi disse che mi avrebbe accompagnato lui. Solo che andammo a mangiare, ce la prendemmo troppo comoda e arrivai un quarto d'ora dopo il fischio d'inizio. Non fu un debutto lusinghiero, mi tirarono le orecchie, per fortuna le partite all'epoca andavano in onda in registrazione ed ebbi modo di coprire a posteriori quel buco audio. I miei capi, però, mi guardarono con enorme sospetto".

pizzul

 

Sulla prima partita della Nazionale a cui ha fatto la telecronaca: "A Bologna raccontai una partita tra Italia e Brasile, in pianta fissa iniziai a raccontare l'Italia ai secondi mondiali messicani. Ci doveva essere Nando Martellini, la prima voce, però ebbe un piccolo malessere dovuto all'altura di Città del Messico e toccò a me fare l'Italia. Si giocava con la Bulgaria, finì in parità. Da quel giorno del 1986 ho fatto le telecronache della Nazionale fino ai limiti d'età, cioè fino al 2003".

 

Sul gol più bello raccontato in diretta: "Roberto Baggio era sempre un gran bel vedere. Ai mondiali di Italia 90 fece un gol con la cecoslovacchia molto molto bello. Scambio con Giannini, va via in mezzo a due facendo delle finte di corpo sbilanciando gli avversari, e segna. Un altro gol pazzesco fu quello di Van Basten nella finale del campionato europeo tra Olanda e Unione Sovietica. Fu una rete bellissima".

 

Bruno Pizzul

A Bruno Pizzul è mancato urlare 'Campioni del Mondo': "Ci siamo andati più vicini ad Italia 90 che quando arrivammo ai rigori in finale col Brasile quattro anni dopo. Nel 90 avevamo tutto per diventare campioni, avevamo calciatori fantastici, giocavamo bene, non arrivammo a disputare la finale solo perché giocammo contro l'Argentina di Maradona la semifinale a Napoli.

 

Quella Nazionale catturò il cuore di tutti gli spettatori. Nel '94 invece arrivammo in finale ma quasi fortunosamente, venimmo ripescati. Ricordo la partita con la Nigeria, avevamo praticamente già perso, eravamo sotto di un gol e in inferiorità numerica e gli africani ci prendevano anche un po' in giro, giocavano con tunnel e colpi di tacco. Mi arrabbiai, ero molto indispettito da questo modo quasi irridente di giocare degli africani. Fortunatamente Baggio rimise la situazione sul corretto binario. Comunque, mi è dispiaciuto non poter dire campioni del mondo, ma dormo tranquillo lo stesso. Ho raccontato anni di grande calcio".

 

Sui telecronisti di  oggi: "Sono diventati dei personaggi, come in certa misura è anche giusto che siano. Però il modo di condurre la telecronaca è un po' da protagonisti. Il telecronista dovrebbe essere soltanto quello che accompagna lo spettatore nel racconto della gara, con i toni enfatici e il linguaggio urlato che si usa oggi si corre il rischio di far diventare la cornice più importante del quadro. Comunque sono molto preparati, forse anche troppo". 

Bruno Pizzul-zoffBRUNO PIZZUL NELLO SPOT FIAT PIZZUL MARTELLINI

 

pizzul simeoni foto carbone gmtPIZZUL TRAPATTONI

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….