MILAN, UNO STADIO DI POLEMICHE - SILVIO BERLUSCONI: “SI RESTA A SAN SIRO” - NEL DIETROFRONT DECISIVO IL NO DI FININVEST (E QUINDI DI MARINA) AL NUOVO STADIO MA BARBARA CONTINUA A SPINGERE PER UN IMPIANTO DI PROPRIETA'

MILAN NUOVO STADIOMILAN NUOVO STADIO

Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera”

 

Non è il primo retromarcia che si registra nella storia recente e minima del Milan (cessione di Mexès sì o no, Balotelli mela marcia sì o no), ma è quello più clamoroso, con le ricadute d’immagine peggiori e le conseguenze più pesanti sulla società: con una battuta («Credo che prevarrà l’affetto per San Siro e resteremo lì»), l’altra sera Silvio Berlusconi ha smentito la linea del club indicata da un paio d’anni dalla figlia Barbara.

 

Quella che vedeva come approdo inevitabile lo stadio di proprietà, considerato l’unico strumento per aumentare i ricavi e quindi essere competitivi, con il conseguente abbandono di San Siro, destinato a diventare la casa dell’Inter. Barbara, va detto, la pensa ancora così: è convinta che il tema sia solo rinviato, la necessità di avere un proprio impianto destinata a riproporsi. 
 

berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventusberlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus

Ovviamente nessuna retromarcia avviene per caso: al contrario, è la logica conseguenza di una società nella quale ragionano tante teste, che spesso sembrano atomi incomunicanti o guidati da interessi contrapposti. La sorpresa non è tanto il cambio d’idea sul Portello, già in parte emerso ad agosto nella lettera in cui il Milan chiedeva un approfondimento a Fondazione Fiera sulla questione delle bonifiche, e verso il quale Barbara da tempo registra molti oppositori. La sorpresa è l’abbandono della ricerca di altre aree per la costruzione dello stadio di proprietà. 
 

silvio e marina berlusconisilvio e marina berlusconi

Molto perplessa rispetto al Portello è sempre stata Fininvest, per esempio, che ha nutrito forti dubbi sulla sostenibilità finanziaria del progetto, oltre che sulla scelta dell’area, ma che non ha preferenze sulla soluzione alternativa.

 

Anche senza voler enfatizzare l’aspetto personale, è evidente che le sorelle Barbara e Marina (presidente Fininvest) sono su posizioni diverse, o sono guidate da diverse priorità.

 

Il padre, nelle dichiarazioni dell’altra sera ha coinvolto nella decisione anche Bee Taechaubol che, a fine mese, sembra pronto ad acquisire il 48% delle quote del Milan: «Anche a mr Bee piace molto San Siro».

 

berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus  berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus

A essere onesti è almeno da luglio che il magnate thailandese nutre perplessità sul progetto Portello, ma in questi mesi di lavoro alla trattativa (due settimane fa è stato a Hong Kong per definire con la banca d’affari Citic Securities la quotazione e ci è tornato ieri) e alla ricerca di investitori (dalle sue tasche uscirà un terzo della cifra), lo stadio non è stato certo una sua priorità.

 

Piuttosto hanno pesato i motivi affettivi di Silvio Berlusconi, al quale è sempre andata per traverso la prospettiva di vedere lo stadio dove il Milan ha vinto tutto colorarsi di nerazzurro.

marina e silvio berlusconimarina e silvio berlusconi

 

A proposito, l’Inter: Eric Thohir era già stato informato delle difficoltà del piano Portello dalla stessa Barbara, che ha incontrato quest’estate a Bali. In quell’occasione, l’ad rossonera l’aveva però rassicurato che lei avrebbe portato avanti comunque l’idea dello stadio di proprietà.

 

Lasciando quindi all’Inter lo spazio per realizzare il proprio progetto per il nuovo San Siro, progetto già definito nei dettagli. L’attuale management interista, infatti, era ben d’accordo nel rifiutare l’idea della condivisione dello stadio. Ora salta tutto: l’Inter ieri non ha preso posizioni ufficiali, ma è chiaro che non può essere soddisfatta. 
 

E Barbara? Anche lei è facile immaginare come l’abbia presa. Evita ogni contrapposizione con il padre, del quale capisce i motivi affettivi, ma rivendica la validità del progetto del Portello (uno stadio nel tessuto urbano) e soprattutto pensa che il tema non sia se San Siro sia bello o brutto, ma se porta abbastanza soldi alle casse del club.

barbara berlusconi e gallianibarbara berlusconi e galliani

 

La sua conclusione è che un San Siro condiviso non produca ricavi: perché cambiare ogni settimana allestimento da una squadra all’altra costa troppo, perché la struttura per quanto ammodernata resta poco adatta ad organizzare eventi in settimana.

 

Quando a fine mese mr Bee entrerà in società come terzo ad con la delega agli affari commerciali in Asia, Barbara farà le sue riflessioni: certo, le aspettative due anni fa erano diverse. Speriamo almeno che al Milan non aumenti la confusione. 
 

berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus SILVIO E MARINA BERLUSCONISILVIO E MARINA BERLUSCONI

 

Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")