freud rotella burri

INCANTI ITALIANI A LONDRA - BURRI E ROTELLA DA RECORD MA IL MERCATO ORA È IN STALLO - DA SOTHEBY'S E CHRISTIE'S 19 OPERE INVENDUTE - GIOVEDÌ PARIGI APRE ALLE NOVITÀ DI NOW! OFFERTE LE IMMAGINI DEI GRANDI FOTOGRAFI

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

SACCO E ROSSO BURRISACCO E ROSSO BURRI

 

A Londra le importanti aste di febbraio hanno archiviato due nuovi record mondiali per l' arte italiana del secondo Novecento. Il Sacco e Rosso di Alberto Burri, offerto da Sotheby' s a 9-12 milioni di sterline, è passato di mano a 9.109.000 milioni di sterline (circa 11,8 milioni di euro). Niente male rispetto agli 1,9 milioni che aveva spuntato nel 2007. Per la cronaca il record precedente di Burri era di 4,6 milioni di sterline (2014).

 

L' altro top price riguarda un Mimmo Rotella aggiudicato da Phillips.Un grande Untitled del 1964 zeppo di star cinematografiche (da Rock Hudson a Kirk Douglas, Charlton Heston, Sophia Loren, Dean Martin e Frank Sinatra). Stimato 400 mila sterline è stato aggiudicato a 1.082500 (circa 1.385.600 euro).
 

Volo atlantico

Il direttore della Fondazione Rotella, Piero Mascitti - che ha collaborato indicando alla casa d' aste possibili buyer interessati - sostiene che quasi certamente l' opera è volata negli Stati Uniti. Tra i collezionisti di cui si fa il nome ci sono anche Steve Cohen e Leonard Lauder.
 

ROTELLAROTELLA

Ma a parte gli Italian Big , le aste londinesi hanno nel complesso confermato che il mercato delle blue chip milionarie è in stallo. Sia per i moderni che i contemporanei gli incassi totali si sono dimezzati rispetto al febbraio 2015. Da Sotheby' s su 59 opere offerte, 12 sono andate invendute e 4 ritirate prima dell' asta (a causa del poco interesse registrato per le loro stime troppo elevate).
 

Tra queste persino il Richter in copertina stimato 14-20 milioni di sterline. In compenso la Pregnant Girl di Lucian Freud partito da 7 milioni è salito a oltre 16 milioni, dopo 33 rilanci. L' attenzione per i nuovi autori e il ritorno alla «pittura» è stato evidente nel caso del giovane artista rumeno Adrian Ghenie (che ha rappresentato il suo Paese alla 56ª Biennale di Venezia). Il grande olio con la sua reinterpretazione dei girasoli vangoghiani, partito da 400 mila sterline, è schizzato a 3.117.000.
 

L' asta Christie' s ha incassato 58 milioni di sterline (117 nel 2015). Buoni risultati per Freud, Bacon, Calder, Dubuffet e i nostri Pistoletto e Calzolari. Sette le opere invendute. In sintesi l' inverno londinese del 2016 sembra aver inaugurato una stagione molto più guardinga e riflessiva. Il mercato non è più soltanto composto dalle star super milionarie.

FREUDFREUD

 

Così la crescente attenzione verso l' investimento in beni rifugio e l' incremento orizzontale del pubblico sui fenomeni legati all' arte spinge le case d' asta a sviluppare iniziative nel segmento medio.
 

Un esempio concreto arriva da Parigi dove giovedì prossimo Sotheby' s terrà la seconda edizione dell' asta intitolata Now! . L' anno scorso questa vendita ha incassato 1,2 milioni di euro con l' 83 per cento di venduto. Stefano Moreni, l' italiano a capo del dipartimento parigino di Sotheby' s, spiega che «questo nuovo format offre arte contemporanea insieme a design e fotografia con opere rivolte a un pubblico trasversale, più giovane e che spesso si avvicina per la prima volta a un acquisto d' arte».
 

Scatti

Numerose le occasioni da seguire con attenzione. Tra cui scatti fotografici di autori come Douglas Kirkland, Araki Nobuyoshi, Candida Höfer, Nan Goldin, Robert Mapplethorpe, Philippe Halsman, Cindy Sherman, André Villers, Helmut Newton e Patrick Demarchelier offerti a stime da 800 a 10 mila euro.

 

Oggetti design di Stilnovo, Jacques Mizrahi, Ettore Sottsass, Ludwig Mies van der Rohe, Shiro Kuramata, Joe Colombo, Gio Ponti, Oscar Niemeyer, Reggiani, Marco Zanuso e Gae Aulenti tutti con valutazioni accessibili.

 

FREUD ROTELLA BURRIFREUD ROTELLA BURRI

Infine opere minori ma di gran qualità di artisti tra cui Antony Gormley, Victor Vasarely, Gianni Bertini, Joseph Beuys, Yves Klein, Michelangelo Pistoletto, César, Arman, Sam Francis e Jean-Paul Riopelle. Insomma un catalogo stuzzicante e un' asta da seguire con attenzione. Alla faccia dei big super valutati. E ormai troppo costosi.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....