luciano spalletti abbraccia alessandro bastoni dopo italia albania

“SPALLETTI NON SA COSA SIA, LA FORTUNA” – LA PARTITA D’ESORDIO DELL’ITALIA AGLI EUROPEI, CONTRO L’ALBANIA, VINTA PER 2 A 1, VISTA DA RONCONE: “L’UNICA COSA DA FARE È MANTENERE LA CALMA, CONTINUANDO AD AFFIDARCI A LUCIANO SPALLETTI. SANGUINA CALCIO. È IL SUO GENIO, IL SUO CARISMA” – “SI È DOVUTO SEMPRE FIDARE DELLA FATICA. DELLA PASSIONE. DELLA SUA CAPACITÀ DI ESSERE CONCENTRATO” – “POSSIAMO RACCONTARCI CHE CON LA SPAGNA SARÀ TUTTO MOLTO PIÙ COMPLICATO. PERÒ ANCHE L’ALBANIA CE LA SIAMO RACCONTATA COME AD ALTO RISCHIO…” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

 

luciano spalletti

L’ entusiasmo e la speranza sono i due sentimenti forti dentro cui restiamo stretti, adesso che la partita è finita. Ma dobbiamo lasciare che a prevalere sia la ragione. E dirci che l’unica cosa da fare è mantenere la calma, continuando ad affidarci a Luciano Spalletti.

Sanguina calcio. È il suo genio, il suo carisma.

 

Gli è bastato allenare questi azzurri per qualche giorno di seguito. Ritrovarseli al campo ogni mattina. Guardarli con i suoi occhi pieni di brace. E trasferirgli le sue magnifiche ossessioni (Walter Sabatini, amandolo, sostiene che è «un dirimpettaio della follia»). È il motivo per cui il nostro cittì vuole che i suoi giocatori, tutti, indistintamente, vivano di aspirazioni sublimi. Uno schema banale lo demoralizza, lo mortifica.

luciano spalletti abbraccia alessandro bastoni dopo italia albania

 

Osservando l’armonia di gioco degli azzurri si intuivano alcuni suoi colpi d’ingegno. Forse il più evidente: l’idea che Pellegrini, galleggiando a sinistra, diventasse nel palleggio un regista laterale, aggiunto, e per gli albanesi inatteso. Per lunghi tratti, abbiamo poi visto gli azzurri difendere a due, con Di Lorenzo e Bastoni, perché Calafiori diventava, in modo sistematico, una mezzala. Certo, è quello che gli ha fatto fare Thiago Motta a Bologna, per buona parte della stagione. Ma per mettere questo ragazzo esordiente in Nazionale a suo agio negli ingranaggi proprio alla prima partita di un campionato d’Europa, ci vuole coraggio e una certa visionaria consapevolezza.

italia albania

 

È un dato sicuro che si siano apprezzati molti di quelli […] presentati come i «comandamenti» di Spalletti. La squadra è stata, spesso, davvero prepotente. La cosiddetta «riaggressione» alta, successiva alla perdita del pallone, non si è rivelata forse ancora feroce e battente come la vorrebbe […] il cittì: ma gli albanesi hanno faticato, al secondo passaggio si ritrovano quasi sempre accerchiati dai nostri […] Quanto a una delle sue principali fissazioni, la distanza tra i reparti, la determinazione ad essere corti: in alcuni momenti, la squadra di Spalletti è sembrata (quasi) perfetta.

 

Queste sono riflessioni scritte a partita in corso. Verso la metà del secondo tempo siamo calati […]. Il concetto di fondo resta identico: una squadra equilibrata e imprevedibile. Quelli che parlano e scrivono complicato lo chiamano calcio relazionale. Al tecnico azzurro piace il calciatore che sappia adattarsi alla situazione di gioco.

italia albania

 

[…] Possiamo raccontarci che con la Spagna sarà tutto molto più complicato. E questo è possibile e probabile. Però anche l’Albania, alla vigilia, ce la siamo raccontata come un’avversaria temibile, ad alto rischio. Che abbiamo corso, come sappiamo. Andare sotto dopo 23 secondi, e per giunta per una follia, è durissima. Ma Spalletti aveva forgiato i suoi. Immaginare di affidarsi alla fortuna anche per un solo corner, lo fa letteralmente infuriare. Non sa cosa sia, la fortuna. Mai incontrata in una sua partita. Si è dovuto sempre fidare della fatica. Della passione. Dello studio profondo. Della sua capacità di essere concentrato (è facile immaginare cosa abbia pensato di Dimarco, in quel momento).

italia albania italia albania italia albania luciano spalletti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO