andrea agnelli cristiano ronaldo

JUVE, CARO TI COSTA CR7 – I DEBITI FINANZIARI DEL CLUB BIANCONERO VOLANO A 384,3 MILIONI A FINE DICEMBRE 2018, CON UN INCREMENTO DI 74,5 MILIONI RISPETTO ALLA FINE DI GIUGNO. È IL PRINCIPALE EFFETTO SUI CONTI DELL’OPERAZIONE CRISTIANO RONALDO – NEL SEMESTRE 65 MILIONI IN PIU’ TRA STIPENDI E AMMORTAMENTI MA CRESCONO ANCHE I RICAVI, TRASCINATI DAL BONUS ADIDAS - IL MERCHANDISING PIU' LOFFIO DEL PREVISTO: SOLO +5,56 MILIONI RISPETTO AL SALDO DEL PRIMO SEMESTRE 2017-2018 – LE MAXI-PLUSVALENZE (STURARO, CERRI, AUDERO) E LA NECESSITA’ DI CESSIONI PER FAR QUADRARE IL BILANCIO

Gianni Dragoni per www.ilsole24ore.com

 

Utile semestrale 7,5 milioni (-82,7%)

agnelli

Le cifre sono contenute nella relazione semestrale approvata dal cda del club presieduto da Andrea Agnelli. Nel periodo dal primo luglio al 31 dicembre 2018 la società di calcio dichiara un utile netto di 7,5 milioni, in calo dell’82,7% rispetto ai 43,3 milioni ottenuti nello stesso periodo dell’esercizio precedente.

 

Si riducono le plusvalenze da calciomercato

Il calo dei profitti è dovuto a un aumento dei costi superiore a quello dei ricavi e a un calo delle plusvalenze nette del calciomercato estivo, pari a 43,7 milioni nel 2018 rispetto ai 74,08 milioni dell’estate 2017.

cristiano ronaldo

 

Aumentano stipendi e ammortamenti

I conti registrano anche l’incremento del costo del personale e degli ammortamenti sui calciatori, anche questi effetto soprattutto dell’ingaggio di CR7. Nel semestre il costo del personale tesserato della Juventus è aumentato da 104,87 a 143,08 milioni, l’onere per gli ammortamenti dei calciatori è aumentato da 53,58 a 78,33 milioni. Secondo dati riportati sulla stampa, mai smentiti né confermati dalla Juventus, Ronaldo riceve uno stipendio netto di 31 milioni netti a stagione (per quattro anni), pari a un costo lordo di 60 milioni all’anno per la società.

andrea agnelli foto mezzelani gmt 014

 

Nei ricavi il bonus Adidas

I ricavi del club, esclusi i proventi da gestione diritti calciatori (pari in totale a 58,91 milioni), sono saliti a 271,31 milioni, rispetto ai 213,75 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Tra i ricavi è contabilizzato anche il bonus addizionale di 15 milioni riconosciuto per questa stagione dall’Adidas per il rinnovo del contratto di sponsorizzazione della maglia (che scatterà da luglio), “interamente incassato nel primo semestre dell’esercizio” in corso.

cristiano ronaldo

 

Considerando anche le plusvalenze e i proventi da cessione calciatori la società dichiara ricavi complessivi pari a 330,2 milioni, rispetto ai 290,59 milioni del periodo di raffronto. Alle plusvalenze del calciomercato si sommano i proventi derivanti da cessioni temporanee di calciatori, pari a 26,9 milioni.

 

Nel mercato di gennaio 36,8 milioni di plusvalenze

andrea agnelli foto mezzelani gmt 013

Nel mercato di gennaio 2019 il club ha fatto altre operazioni di cessione di giocatori, da cui derivano plusvalenze nette per 36,8 milioni. Queste non sono calcolate nei conti del semestre ma saranno recepite nel bilancio annuale, previsto in perdita.

 

 

Bilancio 2019 previsto in perdita

Il patrimonio netto al 31 dicembre 2018 è pari a 79,5 milioni, in crescita rispetto ai 72 milioni del 30 giugno per effetto dell’utile semestrale. Per la conclusione dell’esercizio a giugno 2019 la società conferma la previsione di un risultato negativo. “L’esercizio 2018-2019, attualmente previsto in perdita, sarà come di consueto fortemente influenzato dall’andamento dei risultati sportivi ed in particolare della Uefa Champions League”.

 

JUVENTUS, MERCHANDISING IN CRESCITA (+81%) CON CR7

Da https://www.calcioefinanza.it

 

Effetto Cristiano Ronaldo – Nel primo semestre dell’esercizio 2018-2019 i «ricavi da vendite di prodotti e licenze» della Juventus sono stati pari a 26,51 milioni di euro, in crescita di circa l’81% rispetto ai 14,65 milioni del primo semestre 2017-2018.

 

Si tratta di circa 11,86 milioni di ricavi in più dalla vendita di merchadinsing e licenze rispetto alla prima parte dello scorso esercizio.

 

L’effetto dell’arrivo in bianconero di Cristiano Ronaldo si è dunque fatto sentire sui conti della società bianconera, anche se tenendo conto dei costi dei prodotti acquistati da Adidas e destinati alla vendita negli Juventus Store e sulla piattaforma di e-commerce della società bianconera, pari a 12,18 milioni, il contributo del merchandising scende a 14,33 milioni, con un aumento di 5,56 milioni rispetto al saldo di 8,77 milioni del primo semestre 2017-2018.

 

Effetto Cristiano Ronaldo – L’impatto sui ricavi da sponsorizzazioni

Nel primo semestre sono cresciuti anche i ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità, grazie al bonus addizionale di € 15 milioni riconosciuto da Adidas al momento del rinnovo della sponsorizzazione tecnica (il nuovo accordo entrerà in vigore nella prossima stagione) interamente incassato nel primo semestre dell’esercizio 2018-2019.

 

Complessivamente i ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità si sono attestati nel primo semestre a 61,42 milioni, in crescita di circa 18,1 milioni rispetto ai 43,32 milioni del primo semestre 2017-2018.

 

Effetto Cristiano Ronaldo – Stipendi e ammortamenti

Va comunque tenuto in considerazione che proprio alla luce dell’acquisto di Cristiano Ronaldo, il cui ingaggio netto alla Juventus è di 30 milioni di euro a stagione, il costo del personale tesserato del club bianconero è balzato dai 104 milioni del primo semestre 2017-2018 ai 143 milioni del primo semestre 2018-2019.

 

Si tratta di un incremento di 38,2 milioni, che di fatto va ad erodere quanto guadagnato in termini di incremento dei proventi netti da merchandising e in termini di sponsorizzazioni.

 

Si deve inoltre considerare che, sempre in virtù del maxi investimento per l’acquisto di CR7, gli ammortamenti dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori della Juventus sono passati da 53,58 milioni nel primo semestre 2017-2018 ai 78,33 milioni del primo semestre 2018-2019.

cristiano ronaldo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....