juventus milan

LA JUVE ESORCIZZA IL DIAVOLO - 33 GIORNI DOPO LA SCONFITTA IN SUPERCOPPA A DOHA, I BIANCONERI BATTONO IL MILAN E AGGUANTANO LA SEMIFINALE DI COPPA ITALIA COL NAPOLI - LA JUVE PARTE ALLA GRANDE E VA IN GOL CON DYBALA E PJANIC - I ROSSONERI ACCORCIANO LE DISTANZE CON BACCA E SFIORANO LA RIMONTA IN 10 (ESPULSO LOCATELLI) - VIDEO

Emanuele Gamba per la Repubblica

DYBALADYBALA

 

LA Juventus ha regolato pure questo conticino: il Milan l’aveva fatta franca due volte, a San Siro e a Doha, ma non allo Stadium, che resta inattaccabile per lui come per tutti. Al terzo confronto diretto, le distanze tra la più forte d’Italia e i ragazzini rossoneri si sono stagliate con nitidezza, anche se nell’ultima mezzora la squadra di Allegri s’è confusa e ha gestito disordinatamente la fase di massima superiorità, con un gol e un uomo di vantaggio per l’espulsione di Locatelli (secondo giallo per un calcione a Dybala).

 

Non ha rischiato quasi nulla (l’unico tiro in porta è stato di Kucka, su punizione), ma ha improvvisamente rinnegato quel senso di soverchiante superiorità che aveva ostentato per un’ora, del tutto squilibrata a suo vantaggio.

 

Allegri s’è un poco arrabbiato, lui si irrita molto quando i suoi non sanno essere padroni di una situazione pure così comoda, ma almeno resta qualche difetto su cui lavorare, per riempire il tempo che manca alla Champions (e alla prima semifinale con il Napoli, che si giocherà a Torino o il 28 febbraio o il 1° marzo). Il Milan ha perso per pura inferiorità, certe imprese sorprendenti si possono replicare due volte ma tre no, è un fatto di natura.

LOCATELLILOCATELLI

 

Stavolta ha avuto un po’ di paura, o più probabilmente di soggezione. Non gli è mancato l’orgoglio (è con quello che è rimasto in partita fino all’ultimo) ma un poco di personalità. Di certo, a livello tecnico e fisico il confronto tra le due formazioni è impietoso, soprattutto ora che la Juventus sta entrando in una nuova dimensione.

 

Allegri non ha toccato di una virgola, se non in difesa, la formula utopia che aveva la lanciato contro la Lazio. È stata una decisione quasi spudorata, ma non vedeva l’ora di dare una svolta a una stagione che rischiava di impantanarsi nella ripetitività. Ciò che ha impressionato, però, non sono stati tanto i fuochi d’artificio che sovente si sprigionano da questa inedita concentrazione di talento, quanto la capacità della squadra di trovare subito equilibri e distanze.

BACCABACCA

 

Prima di batterlo con i gol (molto belli), la Juventus ha annichilito il Milan con un pressing esasperato, e di conseguenza esasperante, esercitato a tutto campo e a cui nessuno si è sottratto, impedendo ai rossoneri qualsiasi possibilità di sviluppo della manovra, che difatti si è ridotta ai lanci tagliati da Suso per l’inserimento dall’altra parte di Bonaventura.

 

Schema arcinoto, prevedibile e difatti previsto: la difesa bianconera s’era fatta ripetutamente infinocchiare a Doha, ma a furia di ripassi ha azzerato pure questo problema. Inoltre, una volta in (doppio) vantaggio, la Juve si è ritratta in blocco e con ordine, anche se il tutto è diventato un gran pasticcio dopo l’espulsione di Locatelli, che di fatto ha tolto logica alle cose.

 

La Juve aveva scavato il solco con due splendidi gol, un destro di Dybala liberato da colpo di tacco di Cuadrado una punizione al bacio di Pjanic. I bianconeri non hanno mai mollato l’osso anche se le occasioni per arrotondare non sono state moltissime, mentre il Milan ha sfruttato l’unica quando Bacca ha stangato in porta una palla vagante schizzata dai dintorni di Khedira. Lì è cominciata la fase illogica del match (c’è stato anche un buono spunto di Deulofeu), che però non ha intaccato la logica del risultato.

 

PJANICPJANICJUVENTUS MILANJUVENTUS MILAN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO