medaglia medaglie olimpiche

L'ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA (OLIMPICA): DOVE NASCONDERE I TROFEI VINTI ALLE OLIMPIADI? È UNO DEI DILEMMI CHE COLPISCE I CAMPIONI CHE TRIONFANO AI GIOCHI - NONOSTANTE IL LORO VALORE NON SIA ALTISSIMO, LE MEDAGLIE POSSONO DIVENTARE OBIETTIVO DEI MALVIVENTI - NICCOLÒ CAMPRIANI LE TIENE IN UNA SCATOLA DI CEREALI, LA CALCIATRICE AMERICANA CHRISTIE RAMPONE IN MEZZO ALLE PENTOLE, MENTRE SHAUN WHITE, CAMPIONE DELLO SNOWBOARD HA PERSO 4 VOLTE LE MEDAGLIE. E LE HA RITROVATE…SOTTO IL SEDILE DELL’AUTO!

medaglie olimpiche

Emanuela Audisio per www.repubblica.it

 

L’ansia prima, il dubbio olimpico dopo. Dove posizionare quella cosa meravigliosa che ti hanno messo al collo? Ok i soldi vanno in banca o come anticipo nell’acquisto della casa, le mucche nella fattoria ma la medaglia? […]

niccolo campriani

 

CAMPRIANI, BANTI E TAMBERI

Niccolò Campriani, olimpionico di tiro a segno, tre ori e un argento, le tiene a casa in una scatola di cereali. Ma giura di non aprirla dal 2016. Gianmarco Tamberi, campione di salto in alto a Tokyo confessa il raro a tu per tu con l’oro: «Una o due volte l’anno tiro fuori la medaglia, la guardo, piango, mi commuovo. Non dirò mai dove la tengo». La velista Caterina Banti, che vive a Roma, oro a Tokyo con Ruggero Tita nel Nacra 17 coppia mista, rivela che il trofeo lo conserva nell’armadio. «Ma nascosto».

gianmarco tamberi

 

CHI LA ESPONE E CHI LA PERDE

Il nuotatore francese Alain Bernard, campione dei 100 stile libero a Pechino 2008, vi dirà tutto allegro […] è in esposizione con altre medaglie fino all’inizio di novembre al museo della Legion d’Onore. L’americano Shaun White, oro nello snowboard ai Giochi di Torino 2006, a Vancouver 2010 e Pyeongchang 2018 […] Ha perso quattro volte le medaglie. E le ha ritrovate. […] Le aveva nascoste sotto il sedile dell’auto. […]

shaun white

 

Il momento più critico è quando le festeggi. Sera d’estate 2004, spiaggia di Atene: il canottiere olandese Diederik Simon, medaglia d’argento, si abbandona alla felicità, balli e divertimento, quando torna in sé cerca nelle tasche, accidenti dov’è finita? Non trova niente e disperato riperde i sensi fino a quando un tassista che l’ha accompagnato torna indietro e gliela rende.

filippo tortu

 

C’È SEMPRE LA CASSAFORTE

Tra i rifugi preferiti c’è la cassaforte. Anche se tutti dicono che non è il valore che conta (sui 540 euro), ma quello affettivo. […] Filippo Tortu tiene l’oro della staffetta azzurra di Tokyo in banca.Il saltatore con l’asta Jean Galfione, francese, oro ad Atlanta ‘96, ora fa il navigatore in Bretagna, la medaglia la vuole con sé, anche perché a Parigi gli hanno svaligiato casa ma quella non l’hanno presa. Quando però la mostra non la mette mai al collo. «C’è qualcosa che mi impedisce di farlo, non è solo un pezzo di metallo […]».

 

christie rampone

Il lottatore francese Steeve Guénot non avendo cassaforte le ha date a un amico che lavora in un’impresa di vigilanza. La giocatrice di calcio americana Christie Rampone, oro nel 2004, 2008 e 2012, ha nascosto le medaglie nella batteria di pentole, perché è «l’ultimo posto dove un ladro andrebbe a rovistare». Sorry, Christie, ora devi cambiare posto.

 

Tony Estanguet, canoista francese, due ori a Sydney e ad Atene, ora presidente di Parigi 2024, deve dire grazie a suo padre. È lui che se ne occupa. Dove tiene le medaglie? Nella stanza del figlio mescolate a quelle di cioccolata che piacevano tanto a Tony bambino. I vecchi campioni vivono i trofei con più normalità: il ciclista Daniel Morelon, 79 anni, oro a Messico 68 e a Monaco 72 ce l’ha ben piazzati all’ingresso di casa sua e sono il primo soggetto di conversazione per gli ospiti.

 

Se poi di oro ne avete solo uno, ma è un long-record, come l’8,90 nel lungo dell’americano Bob Beamon, durato 23 anni, datelo pure a Christie’s. A febbraio lo ha battuto all’asta per 441 mila dollari. I ricordi valgono. Soprattutto quelli belli.

shaun white niccolo camprianiruggero tita caterina bantisteeve guenot la medaglia di bob beamon in venditatony estanguetalain bernardjean galfioneniccolo campriani gianmarco tamberi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO