kazuko miyamoto

L’ARTE DI KAZUKO MIYAMOTO ARRIVA IN ITALIA - RIELLO: “IL MADRE DI NAPOLI REGALA AL PUBBLICO ITALIANO L'OPPORTUNITÀ DI CONOSCERE MEGLIO LA SUA RICERCA. LA PRIMA FASE DEL LAVORO È SEGNATA DALLE ESPERIENZE DEL MINIMALISMO. L'ARTISTA ATTIVA UN RAFFINATO DUELLO CHE, DI FATTO, NON HA MAI VERAMENTE ABBANDONATO. IL SUO APPROCCIO FONDAMENTALE È QUELLO DELLE COSIDDETTE ‘STRING CONSTRUCTIONS’, FITTE STRUTTURE GEOMETRICHE REALIZZATE USANDO FILI CHE...”

Antonio Riello per Dagospia

 

miyamoto string construction 02

E' sempre estremamente affascinante come le tradizioni extra-europee -soprattutto quelle asiatiche - riescano ad interagire con sistemi culturali che sono delle creazioni prettamente "occidentali" (la Musica Classica ad esempio). Ovvero faccende concepite e sviluppate all'interno di dinamiche molto peculiari - in termini di spazio e di tempo - rispetto alla Storia del pianeta. Noi europei, per pacifica assuefazione, di solito non ce ne accorgiamo ma tendiamo a porre automaticamente al centro della scena solo quelli che sono dei frammenti di una realtà molto più ampia (e assai meno eurocentrica) di quanto comunemente si pensi.

miyamoto doc 01

 

Il paese orientale che storicamente ha saputo misurarsi (e soprattutto re-interpretare) con maggiore successo le elaborazioni culturali della tradizione europea è stato il Giappone, in particolare nel secondo dopoguerra. Per certi versi, in barba alla longitudine, lo si potrebbe immaginare paradossalmente come una sorta di Super-Occidente.

 

Questo è accaduto (e accade) anche con quell'insieme di pratiche e credenze che siamo usi chiamare "Arte Contemporanea". Il glorioso (ed eterogeneo) gruppo Gutai negli anni Cinquanta e Sessanta del XX Secolo ha avuto rilevanti rapporti tanto con l'Arte Concettuale che con l'Action Painting. Yoko Ono con il suo personalissimo stile ha virtuosamente (e per diversi anni) flirtato intorno a Fluxus e alla cosiddetta Poesia Visiva.

miyamoto string constructions 01

 

Nara Yoshitomo e Takashi Murakami hanno separatamente sviluppato linguaggi che rappresentano in qualche modo l'evoluzione estrema della Pop Art (Hyper-Pop). Yayoi Kusama non ha bisogni di presentazioni, non solo è l'ubiqua regina del punto (o, come si dice in gergo, del pois) ma anche un'autentica eroina - su scala globale - delle fatiche supplementari che le donne hanno dovuto sopportare per essere riconosciute nella feroce e competitiva arena dell'Arte Contemporanea.

 

Un'altra protagonista originaria del Sol Levante, forse meno noto al grande pubblico, ma assolutamente di non minore statura artistica (e umana) è Kazuko Miyamoto. Con una magnifica mostra curata da Eva Fabbris, il MADRE di Napoli regala al pubblico italiano, finalmente, l'opportunità di conoscere meglio la sua ricerca. Già nel 1973 comunque la galleria Bonomo di Bari aveva ospitato la sua prima mostra personale in Italia (la collaborazione con la galleria sarà feconda e durerà a lungo).

 

miyamoto string construction 16

L'artista, nata a Tokyo nel 1942, si sposta a New York nel 1964 per completare gli studi. Là inizia presto una amicizia e una collaborazione professionale con Sol Lewitt. La prima fase del lavoro della Miyamoto è decisamente segnata dalle esperienze del Minimalismo. L'artista attiva un silenzioso dialogo con i vari aspetti della  spazialità. O meglio: più che un dialogo piuttosto un raffinato duello che, di fatto, non ha mai veramente abbandonato. Il suo approccio fondamentale è quello delle cosiddette string constructions, fitte strutture geometriche realizzate usando corde (o fili): linee determinate (con rigore matematico) che collegano il pavimento con la parete o le pareti tra loro. Nel frattempo il suo impegno si estrinseca anche con A.I.R, un collettivo di sole artiste donne attive a New York.

miyamoto string construction 15

 

Le sue griglie, bidimensionali con il disegno su carta o tridimensionali con le installazioni a parete, assurgono a paradigma della stagione della Minimal Art. La impeccabile millimetrica precisione di questi lavori sancisce l'esistenza di un vuoto spaziale. Con una attitudine concettuale che forse un po' ci ricorda certe realizzazioni legate all'Arte Povera di Giovanni Anselmo: ma in questo caso più poetica e raffinata (e comunque anche meno ironica).

 

La diligenza dell'esecuzione (assieme ai materiali, sempre più eterei) produce dei veri e propri capolavori che con nonchalance - davvero molto orientale - interrogano (e mettono in discussione) il comune senso dello spazio che ci avvolge. Un sistema il suo, che nel tempo, diventa via via sempre meno mera costruzione geometrica e invece sempre più una sofisticata creatura organica e vibrante. Visitando la mostra (assai generosa di esempi) si può cogliere con facilità questo tipo di evoluzione che si sviluppa in forme sempre nuove. La griglia può felicemente  diventare una sorta di abito/tunica oppure una scala a pioli verso un cielo invisibile.

riello gattaro

 

Un elemento essenziale della sua poetica è inoltre la consapevolezza dell'effimero. Le "costruzioni" che allestisce nel momento in cui sono finite - et voilà - si dichiarano pronte ad essere naturalmente smontate, risucchiate dal vuoto. Sculture  dunque  inevitabilmente e programmaticamente temporanee, come fossero degli incantesimi di qualche fiaba dell'Estremo Oriente.

Ha poi una sua tutta propria diffidenza per il colore. Lo usa raramente: quasi tutta la sua produzione si affida alle gradazioni di grigio. Al massimo fa capolino saltuariamente qualche colore "naturale" come quello della carta non-sbiancata o quello delle corde che adopera.

miyamoto string construction 14

 

Rimane comunque piuttosto salda la vigilanza attiva dell'artista rispetto alla discriminazione di genere (femminile): frequenta a New York Ana Mendieta e gli ambienti artistici più impegnati sui diritti civili. Questa attenzione si traduce in numerose performance. Insomma una parte del suo lavoro si sposta, sempre con molta personalità, verso gli ambiti della Body Art. L'ombrello è un oggetto distintivo che ricorre spesso in questo suo periodo creativo. Tutta la fase è ben documentata al Madre; sono particolarmente belle alcune foto visibili sui vetri delle finestre del Museo che mostrano la Miyamoto in azione.

miyamoto string construction 10

 

All'alba del nuovo secolo l'artista ri-scopre il kimono (abito tradizionale che da giovane ovviamente ben conosceva) come forma di espressione artistica. In mostra un suo kimono in bianco e nero che riproduce il manto di uno dei suoi amati gatti (l'Arte e i felini sono due entità che sembrano andare sempre molto d'accordo...)

Mostra assolutamente notevole che merita (per chi non fosse di Napoli) un viaggio.

 

 

KAZUKO MIYAMOTO

MADRE (Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina)

Via Luigi Settembrini 79, Napoli

miyamoto string construction 04madre museomiyamoto doc 09miyamoto string construction 06miyamoto doc 03miyamoto doc 02miyamoto doc 01miyamoto string construction 12miyamoto kimonomiyamoto string construction 09miyamoto doc 07miyamoto doc 02miyamoto string construction 12

Fino al 9 Ottobre 2023

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?