gian piero ventura

“AVREI DOVUTO PENSARCI TRE VOLTE PRIMA DI ACCETTARE LA NAZIONALE” – L’EX CT GIAN PIERO VENTURA AL VELENO: “ORA I PLAYOFF SONO CONSIDERATI UN TRAGUARDO, ALL’EPOCA ERANO UN FALLIMENTO. AVREI DOVUTO MOLLARE PRIMA, HO SUBÌTO UN SACCO DI SCORRETTEZZE. VISTI I RISULTATI DI CHI È ARRIVATO DOPO DI ME POTREI DIRE CHE ANTICIPAI LA CRISI DEL NOSTRO CALCIO. NON AVEVO UNA FEDERAZIONE FORTE ALLE SPALLE. CON QUELLA ATTUALE SAREBBE STATO DIVERSO. DOPO LA PARTITA CON LA SVEZIA MI RITROVAI DA SOLO DAVANTI AL PLOTONE D’ESECUZIONE. SE L’ERANO DATA A GAMBE…"

 

 

 

Ivan Zazzaroni per corrieredellosport.it - Estratti

 

 

«Hai sbagliato numero?», con risatona alla Ventura.

 

Sì, cercavo Simona.

GIAN PIERO VENTURA

«Sono Simona di notte e di giorno Gian Piero». Lo ritrovo in ottima forma, il buonumore di sempre. «Non ti sei fatto sentire per sei anni» dice. Non mi rimprovera, ma ho voglia di rispondergli che «sono andato a letto presto».

 

Gian Piero, sul cellulare ho conservato un tuo messaggio di nove anni fa. Credo che non avessi gradito un mio articolo.

 

«Cosa scrissi?».

Testuale: «Non ero affatto nervoso, era una semplice puntualizzazione per mettere fine a un continuo, stupido confronto. Da un amico mi aspetto un aiuto e non del mangime per tutti quelli che vivono per polemizzare».

 

Ride. «Mi ci ritrovo».

 

Tra pochi giorni, il 12, saranno trascorsi quattro anni dalla tua decisione di ritirarti. Ultimo domicilio conosciuto, Salerno.

niccolo de vitiis le iene gian piero ventura

(…)

 

Nella prima, quella sportiva, sei stato l’ultimo allenatore del Toro a vincere il derby.

«Me lo ricordano costantemente i tifosi e io ripeto loro che con il Var ne avremmo vinti molti di più. Subimmo un sacco di angherie, a detta di tutti. Senza scendere in particolari, rigori non dati, espulsioni non comminate, gol buoni non assegnati. Ti posso assicurare che sarebbero stati più di uno».

 

GIAN PIERO VENTURA A ZANZIBAR FOTO DAL MESSAGGERO

Il 2-1 dell’aprile 2015 lo ricordi bene?

«Gol di Pirlo su punizione, ribaltammo il risultato con Darmian e Quagliarella. Ma ne giocammo di migliori. Mi resta dentro non tanto la partita in sé quanto quello che accadde il martedì seguente. Alla ripresa degli allenamenti vennero al campo decine di tifosi, tanti avevano le lacrime agli occhi, li ho visti piangere per la felicità».

 

Precisamente, cosa non ti piace del calcio attuale?

«Mi annoia. Non emoziona più. Ho allenato quando c’erano Ronaldinho, Zidane e Kakà, quando il dribbling, il tunnel, la giocata di qualità erano all’ordine del giorno. Oggi è un calcio quasi comico. Salti di testa con le braccia dietro la schiena, se cadi per terra e il pallone colpisce un braccio ti fischiano contro il rigore una volta sì e l’altra pure. Dopo uno scontro ordinario uno si accascia e un semplice tocco viene trasformato in un taglio di scimitarra. Il calcio è uno sport di contatto, ma a qualcuno non sta più bene...

 

Col Var Maradona avrebbe segnato quattro gol a partita, mentre molti difensori di allora oggi giocherebbero al massimo quattro gare a stagione. Alcune regole sono demenziali. Io guardo il Psg, il Barcellona, inseguo ancora l’emozione».

GIAN PIERO VENTURA

 

Come allenatore rientri nella categoria degli innovatori.

«Il portiere che gioca con i piedi lo introdussi io a Bari. Gillet aveva piedi d’oro. I miei due centrali erano Ranocchia e Bonucci, diciannove e vent’anni. Ci presentammo a San Siro contro l’Inter del triplete e facemmo 1 a 1, ma nei venti minuti finali sprecammo tre palle gol. Quando si parla di calcio organizzato quali squadre si ricordano?».

 

Lo vuoi sapere da me?

«Il Chievo di Delneri, il Bari di Ventura, il Genoa di Gasperini, il Napoli di Sarri».

 

Io non ho dimenticato la Nazionale di Ventura, purtroppo, e non sono il solo. Anche in quel caso apristi una strada, quella dei fallimenti azzurri.

«Sbagliai».

GIAN PIERO VENTURA

 

Ne sono convinto.

«Sì, ma non per i motivi che immagini tu».

 

Quali allora?

«Avrei dovuto pensarci tre volte prima di accettare. Per la Nazionale lasciai un contratto di tre anni con una squadra che tutti gli anni gioca in Europa».

 

Quale?

«Che importa ormai».

 

La Lazio. Arriva al punto.

«Arrivo al punto. Dopo soltanto venti giorni capii che non c’erano i presupposti per fare calcio».

 

GIAN PIERO VENTURA

«Dopo appena 48 ore, amichevole con la Francia. Perdiamo 3-1. Passano tre giorni e dobbiamo giocare in Israele, sui giornali escono titoli di questo tenore: “Se Ventura non vince lo cacciano”. Vinciamo. In Macedonia andiamo sotto 2-1, riusciamo a ribaltare il risultato e in conferenza stampa la prima domanda che mi fanno è: “Quando stavamo perdendo ha pensato di essere già a casa?”. Dal mio insediamento erano passati solo dieci giorni... Ora i playoff sono considerati un traguardo, all’epoca erano un fallimento. Avrei dovuto mollare prima, ma era troppo forte il legame con l’Italia, con l’azzurro, quella maglia è troppo importante».

 

Pagasti certamente un curriculum non di primo livello. I media sono diffidenti. Brutta gente. Brutta e cattiva.

«Non avevo mai vinto uno scudetto, ma in quel momento l’unico che l’aveva portato a casa, tra i praticabili, era Allegri».

C’è altro?

GIAN PIERO VENTURA

«Mi chiedono se avrei convocato Berardi che in quel momento è infortunato. Rispondo che nel 3-5-2 non c’è il suo ruolo ma che una volta passati a quattro l’avrei certamente chiamato. Il giorno dopo, titolone: “Ventura boccia Berardi”. Ho subìto un sacco di scorrettezze».

 

Dopo tanti anni sei però riuscito a chiarire la storia di De Rossi con la Svezia.

«Fake assoluta, nessuno aveva mai dato una spiegazione prima del mio intervento in tv al Processo. Non fu chiesto a De Rossi di entrare, perciò lui non potè rifiutare nulla».

 

Quanta sofferenza ti procurò quel fallimento?

Gian Piero Ventura

«Prevalse la rabbia. Come hai sottolineato, visti i risultati di chi è arrivato dopo di me potrei dire che anticipai la crisi del nostro calcio. Ma nessuno è riuscito a rovinare i miei quarantacinque anni di carriera. Quando giro per strada, per esempio qui a Torino dove sono per vedere il derby, la metà delle persone mi chiede del Toro, l’altra metà mi dice che con me furono vergognosi. Non avevo una federazione forte alle spalle. Con quella attuale sarebbe stato diverso. Ti ricordo che dopo la partita con la Svezia mi ritrovai da solo davanti al plotone d’esecuzione. Se l’erano data a gambe».

Ti assolvi?

«Non ho mai avuto il tempo di provare qualcosa di diverso, dei giovani. Le amichevoli che mi disegnarono addosso non furono col Gabon, ma con Francia, Germania, Argentina, Uruguay, Olanda. E vuoi sapere quante partite ho perso in due anni?»

. Due.

«Due, tre con la prima amichevole».

 

gian piero ventura luciana lacriolaGian Piero Ventura

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...