tokyo 2020

L’INCUBO CORONAVIRUS SU TOKYO 2020: CANCELLARE O SPOSTARE LE OLIMPIADI COSTEREBBE UNA DECINA DI MILIARDI DI DOLLARI –  LA DECISIONE ENTRO FINE MAGGIO, L’OTTIMISMO DEL PRESIDENTE DEL CIO BACH – L’ADDIO AI GIOCHI RISCHIA DI COSTARE ALL’ECONOMIA DEL GIAPPONE LO 0,2% DEL PIL, IL NODO DEI DIRITTI TV CHE RAPPRESENTANO IL 73% DELLE ENTRATE DEL CIO E IL RUOLO DELLE ASSICURAZIONI CHIAMATE IN MOLTI CASI A COPRIRE L’EVENTUALE BUCO...

Ettore Livini per repubblica.it

 

 “Le Olimpiadi di Tokyo sono pronte e saranno un successo”. Thomas Bach, numero uno del Comitato internazionale olimpico (Cio) non ha dubbi. I giochi estivi del 2020 si terranno nelle date previste malgrado l’ombra del coronavirus, ha ribadito ai delegati riuniti oggi a Losanna per fare il punto sull’epidemia.

tokyo 2020

 

Dietro l’ottimismo di facciata, però, qualche nube inizia ad addensarsi. Il ministro nipponico Seiko Hashimoto ha ventilato per la prima volta l’ipotesi di un rinvio (“il contratto ci impegna a organizzare la manifestazione entro il 2020”, ha detto in Parlamento).

 

Mike Ryan, capo del comitato d’emergenza dell’Organizzazione mondiale della sanità, ha ammesso che sono in corso valutazioni sull’opportunità di tenere o meno i giochi. Quanto tempo c’è per decidere? Dick Pound, numero due del Cio, ha detto che “bisognerà prendere una decisione entro fine maggio”. Ma gli economisti iniziano a fare i conti delle perdite (miliardarie) legate sulla possibile cancellazione – o anche solo allo spostamento di data - delle Olimpiadi. Uno tsunami che rischia di travolgere l’economia nipponica, i conti del Cio, le tv e le assicurazioni chiamate in molti casi a coprire l’eventuale buco che gli analisti stimano in una decina di miliardi di dollari.

I costi organizzativi

tokyo 2020

L’addio ai Giochi rischia di costare all’economia del Giappone lo 0,2% del Pil nel terzo trimestre, qualcosa come 3 miliardi, ha calcolato Kiichi Murushima, capo economista di Citigroup Global. La spesa per l’organizzazione di Tokyo 2020 – per fortuna del paese - è stata in gran parte già contabilizzata dal Giappone negli anni scorsi. Soldi, in caso di cancellazione, spesi per niente: stadi e opere olimpiche sono costati 12,6 miliardi di dollari. Cui andrebbero aggiunti, secondo i revisori incaricati di monitorare i conti della manifestazione, altri 9 miliardi di investimenti per lavori collegati.

 

Una cifra complessivamente di molto superiore ai 7,3 miliardi del budget iniziale, ma meno della metà dei 48 miliardi spesi per Pechino 2008 e dei 51 per Sochi. Il vero buco per il Giappone sarebbe quello aperto dalle mancate entrate turistiche.

 

giochi tokyo 2020

La Banca del Giappone prevedeva un balzo del 20% degli arrivi e un aumento deciso della spesa pro-capite: l’obiettivo era di incassare quest’anno 74 miliardi di dollari dagli ospiti stranieri rispetto ai 41 del 2019. Il coronoavirus ha già ridotto di 1,2 miliardi gli incassi in questi mesi. E la cancellazione di Tokyo 2020 potrebbe essere il colpo di grazia con mancati incassi turistici di oltre tre miliardi sull’arco dell’intero 2020.

 

Il nodo dei diritti tv

I diritti tv per le Olimpiadi giapponesi – 4,5 miliardi, un record - rappresentano il 73% delle entrate del Cio e sono uno dei nodi più delicati da sciogliere sia in caso di cancellazione che di rinvio. Posporre i giochi all’autunno (Tokyo 1964 si è tenuta in ottobre) non è però semplice. In quella stagione i palinsesti delle tv Usa ed europee sono strapieni di eventi come i campionati di calcio, baseball e football americano. E le Olimpiadi – con tutta questa concorrenza – diventano un asset molto meno appetitoso. I soldi in ballo anche in questo caso sono molti.

 

coronavirus tokyo 2020

Discovery ha pagato 1,3 miliardi per i diritti in Europa ma ha detto in un recente incontro con gli analisti di “essere assicurata” contro la possibile cancellazione. Nbc – controllata da Comcast – ha speso 1,1 miliardo per gli Usa. E dopo aver guadagnato 250 milioni con Rio 2016, sembrava avviata a un altro bingo, visto che già a Natale scorso aveva venduto oltre un miliardo di spot.  Soldi che senza una polizza (Comcast sul tema non si è sbottonata) rischiano di andare in fumo. Stessa fine rischiano di fare i tre miliardi spesi da aziende giapponesi - più o meno “spontaneamente” - per sostenere i giochi come sponsor.

 

Il ruolo delle assicurazioni

A pagare un conto salato all’eventuale cancellazione di Tokyo 2020 richiano di essere le assicurazioni che hanno coperto con polizze i protagonisti dell’evento. Discovery non è l’unica ad essersi cautelata. Il Cio – che mette un miliardo nell’organizzazione nipponica – è assicurata fino a 800 milioni di danni (si parla di un canone di 25 milioni circa annuo).

 

thomas bach

E ha in cassa un fondo d’emergenza da circa un miliardo per aiutare gli sport minori che rischiano di andare in difficoltà da un eventuale stop ai giochi. Per Jefferies le compagnie assicurative potrebbero pagare 2 miliardi tra rimborso diritti tv e altro più altri 600 milioni per strutture turistiche e compagnie aeree assicurate contro il rinvio di eventi per cause di forza maggiore.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)