italrugby

QUELLA FAVOLOSA, ULTIMA META – L’ITALRUGBY BATTE LA SCOZIA ED EVITA IL CUCCHIAIO DI LEGNO – COSA DIRANNO I GIORNALI INGLESI CHE CHIEDEVANO LA NOSTRA USCITA DAL SEI NAZIONI? - I TWEET DI RENZI E DELLA ROWLING

 

  1. CASTROGIOVANNI-PARISSE: CHI HA LASCIATO LIBERO IL CANE? - VIDEO

Da “repubblica.it”

 

 

  1. L’ITALRUGBY BATTE LA SCOZIA ED EVITA IL CUCCHIAIO DI LEGNO – COSA DIRANNO I GIORNALI INGLESI CHE CHIEDEVANO LA NOSTRA USCITA DAL SEI NAZIONI?

Francesco Persili per “Dagospia”

 

All’ultimo assalto. L’Italrugby espugna Murrayfield (19-22) con una meta tecnica all’ultimo respiro e lascia alla Scozia il cucchiaio di legno. È la seconda vittoria azzurra in trasferta al Sei nazioni. La prima era stata nel 2007, sempre ad Edimburgo contro la Scozia. In quell’occasione l’Italia, trascinata dal mediano di mischia Alessandro Troncon, aveva segnato 3 mete nei primi 10 minuti, questa volta è stata una vittoria in rimonta dopo una partenza da incubo (10-0 per gli scozzesi).

PARISSEPARISSE

 

Difesa, mischie, sofferenza, tenacia: questa la ricetta che ha permesso al XV di Brunel di violare ancora il santuario degli highlander. Per Troncon e compagni si era scomodata la penna di Alessandro Baricco, questa volta gli azzurri del rugby si devono “accontentare” del tweet del premier Renzi: «Evitato il cucchiaio di legno. Strepitosi…»

 

L’unico superstite dell’impresa di 8 anni fa è il capitano Parisse che, alla fine della partita, si toglie i macigni dagli scarpini: «Nessuno credeva nel nostro successo, avevamo sette infortunati, Castrogiovanni che è stato morso al naso da un cane… Ma oggi abbiamo dimostrato che abbiamo le palle e che nel Sei Nazioni ci stiamo a pieno titolo». Gli fa eco Gonzalo Canale: «Non c’era migliore risposta per chi voleva l’Italia fuori dal torneo».

rowlingrowling

 

Davanti alla lunga teoria di sconfitte nel torneo i giornali inglesi avevano chiesto lo scalpo azzurro: «Quanti anni passeranno ancora prima che gli organizzatori del Sei Nazioni comincino a dubitare dell’opportunità di tenere l’Italia? Georgia e Romania oggi sono sullo stesso piano», aveva scritto “The Times”.

 

«L’Italia? Non è all’altezza del torneo. Avrà il cucchiaio di legno», la profezia del “Daily Mail” che aveva dato voce al ct dell’Inghilterra mondiale nel 2003, Sir Clive Woodward: «Non c’è nessuna ragione perché promozioni e retrocessioni non debbano essere introdotte nel Sei Nazioni». Il meccanismo avrebbe riguardato Georgia, Romania, Spagna e Germania e, naturalmente, l’Italia. Una squadra “veramente modesta” (Telegraph), “limitata” (Bbc), che in Scozia ha centrato la seconda vittoria fuori casa in 15 anni, secondo il Guardian che, tuttavia,  concede: «Italia indegna di un posto? Concetto ridicolo».

RUGBYRUGBY

 

Parisse, ribattezzato “The magnificent” dalla stampa inglese, sfida le critiche e guarda con fiducia alla prossima partita contro la Francia in crisi. Ma dietro l’ottimismo del capitano azzurro c’è un movimento che deve fare i conti con i bilanci in rosso, la scarsa competitività del campionato nazionale (Eccellenza) e la mancanza di ricambi all’altezza. Le Accademie non sfornano talenti e tecnici all’altezza, gli azzurri fuggono all’estero e le 17 sconfitte in 19 partite nel Sei Nazioni non hanno aiutato a “vendere” il prodotto rugby.

 

ITALIA RUGBYITALIA RUGBY

Lo scetticismo nei nostri confronti è così radicato nella “tribù di Ovalia” che Joanne Kathleen Rowling, l’autrice della saga di Harry Potter, era così sicura della vittoria scozzese che ha scommesso su Twitter con un tifoso italiano. Alla fine della partita ha cinguettato delusa: «Ho bisogno di una bella bevuta». La vittoria dell’Italrugby neanche il suo maghetto l’avrebbe prevista…

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....