vettel 3

“LA FERRARI NON RISPONDE COME VORREI” – LA MERCEDES DOMINA E VETTEL GIA’ SI LAMENTA DELLA ROSSA – I DUBBI DI LECLERC SULLA STRATEGIA DEL TEAM NEI SUOI CONFRONTI - IL PRESIDENTE DEL CAVALLINO ELKANN SPARGE OTTIMISMO: “LA MERCEDES È ANCHE PIÙ FORTUNATA, IL GIRO VELOCE OGGI L'ABBIAMO FATTO NOI. IL CAMPIONATO È ANCORA LUNGO” (CIAO CORE)

Paolo Rossi per la Repubblica

 

vettel

Processo? Ma quale processo, ma che siete matti? Le posizioni Ferrari sono più o meno queste, dopo il 4- 0 della Mercedes realizzato a Baku. Quattro gran premi, e quattro doppiette tedesche in questo 2019: non è mai successo in F1, la Williams 1992 si fermò a tre ( ieri ha vinto Bottas su Hamilton, terzo Vettel e quinto Leclerc). Va riconosciuto che la Ferrari ha subito una certa dose di sfortuna, ça va sans dire: avremmo potuto scrivere pagine di cronaca e storia diverse se in Bahrain un cortocircuito non avesse afflosciato Leclerc in fuga per la vittoria e se sabato lo stesso monegasco non avesse fatto da solo corto circuito sbattendo contro un muretto, giusto prima di «una potenziale pole position che avrebbe cambiato l' inerzia di questo gran premio dell' Azerbaigian» il pilota dixit.

leclerc

 

vettel 3

Respinte le accuse, restano i dati numerici: - 35, per Vettel da Bottas, e in mezzo c' è Hamilton, - 74 nella classifica costruttori. «Ci sono altri diciassette gran premi » ripete Mattia Binotto, il principal e anche responsabile tecnico della Scuderia. E la sua aria sorniona non aiuta a capire se è solo una difesa d' ufficio oppure lui ha un suo piano strategico, delle trappole già pronte nel prosieguo della stagione. Per il momento rintuzza e respinge i dubbi, e magari le prove, che lo avrebbero condotto in tribunale. Ad esempio, a caldo nell' immediato post gara, Charles Leclerc aveva manifestato qualche dubbio sulla strategia del team nei suoi confronti: «Fermarmi prima ai box? Non lo so, l' unico pensiero è che ho perso tanti secondi con Hamilton, Bottas e anche Vettel che poi sono passati. Ci sarà una ragione dietro, ma devo guardare e capire».

 

vettel

Ecco, parole che potevano spargere qualche veleno. « Ma no, ne abbiamo parlato insieme e, per quanto avremmo potuto anticipare il pit stop, il risultato finale sarebbe stato sempre uguale. Non sarebbe cambiato, credetemi » ha risposta a domanda Binotto, con Leclerc che ha annuito senza voler aggiungere null' altro. Allora viene da pensare che la situazione sia disperata e che agli appassionati, di motori e di Ferrari, tocchi assistere a un monologo Mercedes. « No, guardiamo le cose buone: eravamo veloci, il passo c' era » continua Leclerc. Eppure le immagini mostrano un Vettel in difficoltà, quasi in una sorta di combattimento con la macchina, cosa peraltro confermata dal pilota: « Non sto guidando al mio meglio perché la macchina non risponde come vorrei. È un feeling che senti o non senti, qualsiasi pilota può confermarvelo».

leclerc

 

Chissà, forse ha ragione John Elkann, il presidente Ferrari piombato a Baku nel weekend con la famiglia, che bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno: «La Mercedes è più forte e più fortunata, eppure il giro veloce oggi l' abbiamo fatto noi. Ho visto che lo spirito in Ferrari è molto buono, c' è tanta voglia di vincere e il campionato è ancora molto lungo » . Un' opinione ovviamente condivisa da Binotto, che vede «in ogni gran premio un' occasione in più da sfruttare».

 

Il problema, allora, è un altro e risale ad ancor prima dell' inizio del Mondiale: ai test invernali. Forse sono stati quelli a ingenerare delle aspettative al momento disattese: forse bisognerebbe abolirli.

john elkannleclercleclerc 5leclercelkann marchionnejohn elkannvettel

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”