leclerc vasseur sainz

“LA MACCHINA SEMBRA IN SALUTE” – A DIFFERENZA DEL PASSATO, LECLERC PROMUOVE LA NUOVA FERRARI DOPO QUALCHE GIRO A FIORANO E DICE DI PUNTARE AL TITOLO MONDIALE: “L’ARRIVO DI HAMILTON? PORTERÀ ESPERIENZA. DA UN COMPAGNO NUOVO IMPARI SEMPRE, DA UN SETTE VOLTE CAMPIONE POI...” -  SAINZ ASSICURA “IMPEGNO FINO ALLA FINE”. IL CAPO DEL MURETTO DELLA ROSSA VASSEUR: “NON SARÀ UN ANNO DI TRANSIZIONE. SE INIZI PENSANDO DI POTERTI ACCONTENTARE SEI MORTO…” – VIDEO

 

 

Daniele Sparisci per il Corriere della Sera - Estratti

 

 

LECLERC VASSEUR SAINZ

Un minuto e trentanove secondi di video. Lo spazio di una pole, l’ultima di Charles Leclerc per esempio (Las Vegas, 1’32”726). L’essenziale, non la maxi-cerimonia di un anno fa, all’insegna di un ingiustificato ottimismo. Con Leclerc costretto a mascherare i brutti presentimenti, avvertiti subito. No, stavolta è l’opposto, Charles è molto più rilassato. «La macchina sembra in salute» dice dopo averla battezzata a Fiorano con qualche tornata (oggi 200 km di filming day una sorta di collaudo anticipato in vista dei test in Bahrein al via il 21 febbraio). 

 

(...)

Svolta minimalista, ai livelli della presentazione del 2017: «Il presepe», qualcuno la ricorda così perché tutto il team era schierato davanti al garage senza dire una parola. Capita quando ci si scotta in Ferrari, allora era stato Sergio Marchionne a sbilanciarsi troppo. Dodici mesi fa invece era toccato a Fred Vasseur, all’esordio in rosso.

 

LECLERC VASSEUR SAINZ

Parallelismi? Pochi, però ai quei tempi la linea del silenzio e della frugalità — la stessa che ha imposto il presidente John Elkann ora — aveva portato bene: successo al Gp inaugurale in Australia, a sorpresa. Attorno alla SF-24 multicolor — le strisce gialle riprendono la 312 di Jacky Ickx del 1968 ma sono anche un omaggio alla 499P del trionfo di Le Mans del 2023 — si mischiano speranza e cautela.

 

Un esame collettivo contro la Red Bull macina-record — alle prese con il caso Horner, a Silverstone Verstappen ha girato con la RB20 — che anticipa qualcosa di enorme: l’arrivo di Hamilton, l’ospite invisibile del non-show di ieri nel quale Carlos Sainz ha ripetuto il ritornello «dell’impegno fino alla fine». «Sapevo delle trattative al momento del rinnovo — ha confermato Leclerc — con Lewis ci siamo messaggiati. È un grandissimo, porterà esperienza. Da un compagno nuovo impari sempre, da un sette volte campione poi...». 

 

frederic vasseur lewis hamilton

 

(...)

I vertici credono nel metodo Vasseur, puntano a creare quella stabilità mancata nell’ultimo decennio. È necessaria per attirare talenti, competenze perché con il tetto ai budget il tempo delle spese pazze è finito e la competizione sarà molto più dura. Il boss francese ha un mandato di lungo periodo e non si gioca il posto con questo progetto «cambiato nel concetto filosofico perché con il precedente eravamo arrivati al limite» per dirla con le parole di chi l’ha creato, il direttore tecnico Enrico Cardile.

 

frederic vasseur lewis hamilton

Se alcune soluzioni, come le fiancate, riprendono lo stile Red Bull, la scuola italiana mantiene la sua originalità: fra le parti più interessanti e discusse dagli addetti ai lavori c’è il posteriore, dove la sospensione mantiene uno schema diverso rispetto alla Red Bull ma è stata spostata e modificata per superare i limiti nella gestione delle gomme. Soprattutto in gara, «dove ci aspettiamo di essere più competitivi — ancora Cardile — grazie alla nuova piattaforma». Per Vasseur «non sarà un anno di transizione: se inizi pensando di poterti accontentare sei morto. È una questione di mentalità, e inoltre proprio in questi mesi stanno arrivando rinforzi e saranno utili. Questa non è la mia Ferrari, è il progetto di mille persone».

vasseurSAINZ VASSEUR LECLERC 1SAINZ VASSEUR LECLERC

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO