superlega protesta il calcio è dei tifosi

CI VOLEVA LA SUPERLEGA PER COMPATTARE LA POLITICA D'EUROPA: ASSE JOHNSON-MACRON-DRAGHI CONTRO IL CIRCOLINO DEI CLUB RICCHI E INDEBITATI - STRONCATO IL PROGETTO FINANZIATO CON 4 MILIARDI DI EURO DALLA STATUNITENSE JP MORGAN, LE ISTITUZIONI INVITANO LE PARTI AL DIALOGO – ENRICO LETTA: “IL MODELLO NBA NON PUÒ FUNZIONARE IN EUROPA” - L’IRONIA DI GENTILONI: “LA SUPERLEGA MI RICORDA TANTO LA NEW COCA COLA”

Adalberto Signore per "il Giornale"

 

superlega

Non solo le federazioni sportive e i tifosi. In meno di 24 ore, infatti, la fronda contro il progetto della Superlega si allarga alla politica, mettendo d' accordo tutti i leader del Vecchio continente e i vertici dell' Unione europea.

 

Ha fatto da apripista il premier britannico Boris Johnson, seguito a stretto giro dal presidente francese Emmanuel Macron, fino ad arrivare a Mario Draghi.

Che nel primo pomeriggio di ieri ha messo nero su bianco il suo disappunto. «Il governo - spiega il premier - sostiene con determinazione le posizioni delle autorità calcistiche italiane ed europee per preservare le competizioni nazionali, i valori meritocratici e la funzione sociale dello sport».

 

MARIO DRAGHI

L' auspicio dell' ex presidente della Bce, infatti, è che i diversi club possano sedersi a un tavolo e cercare una composizione che non sfasci il mondo del calcio. «L' augurio - spiega Valentina Vezzali, sottosegretario con delega allo Sport - è che le autorità sportive interessate possano trovare in tempi brevi una soluzione che non solo risolva la vicenda, ma soprattutto non crei contrapposizioni». Con la speranza che «si abbandonino interessi personali o di parte», a «tutela del calcio, dello sport e di tutti gli appassionati».

 

EQUIPE SULLA CREAZIONE DELLA SUPERLEGA

Insomma, quella che si alza in Europa è una vera e propria levata di scudi. Che, peraltro, coinvolge leader con profili politici anche molto distanti e che per l' occasione si ritrovano sullo stesso fronte. Con un asse alquanto imprevedibile, se il premier della Brexit è in piena sintonia con il vicepresidente della Commissione Ue.

 

Proprio mentre Johnson rincara la dose schierando apertamente il suo governo contro il progetto della Superlega e puntando il dito contro i sei club inglesi che aderiscono all' operazione (Arsenal, Chelsea, Liverpool, Manchester City, Manchester United e Tottenham), Margaritis Schinas bolla il progetto scissionistico come ostile ai valori europei. Il commissario Ue per l' Economia, Paolo Gentiloni, si affida invece all' ironia («la Superlega mi ricorda tanto la New Coca Cola»), mentre il presidente del Parlamento Ue, David Sassoli, si dice «contrario» al calcio che «diventa appannaggio di pochi ricchi» perché «lo sport deve essere per tutti» e «dobbiamo difendere il modello di sport europeo».

 

BORIS JOHNSON

E sulla stessa linea si schiera il governo di Madrid, guidato dal socialista Pedro Sanchez. Il ministro dello Sport spagnolo, Josè Manuel Rodriguez Uribes, parla infatti di iniziativa «pensata e proposta senza coinvolgere le organizzazioni rappresentative» e auspica che si «torni al dialogo».

 

La rivoluzione del calcio lanciata di presidenti di Real Madrid e Juventus - Florentino Perez e Andrea Agnelli - e finanziata dalla statunitense Jp Morgan con quattro miliardi di euro, si tira dietro un vero e proprio coro di critiche. Per molti, infatti, il via libera al progetto della Superlega è una sorta di 11 settembre del calcio come lo abbiamo vissuto fino ad oggi.

 

tifosi del liverpool contro la superlega

Anche in Italia, partiti fino a ieri lontanissimi sui temi più diversi, si muovono tutti nella stessa direzione. Dal Pd alla Lega, passando per Fratelli d' Italia e Sinistra Italiana. Il segretario dem, Enrico Letta, giudica il progetto «sbagliato e decisamente intempestivo» perché in Europa «il modello Nba non può funzionare» visto che «nel calcio e nello sport la forza sta nella diffusione, non nella concentrazione». Sostanzialmente d' accordo il leader della Lega, Matteo Salvini.

emmanuel macron 3

 

«Da sportivo e da italiano - spiega - dico che il denaro non è tutto e i milioni non sono sufficienti per azzerare simboli, storia, merito, cuore e passione». Insomma, «il calcio e lo sport sono di tutti e non di pochi privilegiati». No anche di Giorgia Meloni, che parla di «una deriva da tempo avviata nelle nostre società», dove «si scavalca la rappresentanza dal basso e si impone dall' alto l' istituzione di un' oligarchia». Più prudente la posizione di Forza Italia, con il coordinatore azzurro Antonio Tajani che auspica si possa trovare «un punto d' incontro tra Uefa e grandi club europei», perché se «è impensabile pregiudicare campionati nazionali e Champions League» va anche «considerata l' importanza dell' industria dello sport».

PAOLO GENTILONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…