bruno pizzul

LEGA SERIE A, CHE FIGURACCIA: SI E' DIMENTICATA BRUNO PIZZUL! NON C’È STATO IL MINUTO DI RACCOGLIMENTO PER RICORDARE IL GIORNALISTA MORTO IL 5 MARZO SCORSO. EPPURE LA STESSA LEGA SERIE A LO AVEVA DEFINITO “STORICO GIORNALISTA E TELECRONISTA, CHE HA ACCOMPAGNATO PER OLTRE 40 ANNI GENERAZIONI DI APPASSIONATI IN ALCUNE DELLE SERATE PIÙ MEMORABILI DEL NOSTRO SPORT” - PER QUALE SQUDRA TIFAVA BRUNO PIZZUL? IL FIGLIO FABIO RIVELA: "FINO ALL’ULTIMO HA SCRITTO PEZZI SULL’UDINESE PERCHÉ..."

Estratti da fanpage.it

 

BRUNO PIZZUL

Perché sui campi della Serie A non c'è stato il minuto di raccoglimento per commemorare Bruno Pizzul? È difficile trovare una risposta sensata a una domanda del genere, che sorge spontanea alla luce di ciò che ha rappresentato per il calcio italiano la voce del telecronista morto lo scorso 5 marzo a 86 anni.

 

(…)

 

Eppure è successo e si fa davvero fatica a dare una spiegazione opinabile nonostante le parole contenute nel comunicato della Lega Serie A che definì Pizzul "storico giornalista e telecronista, che ha accompagnato per oltre quarant'anni generazioni di appassionati in alcune delle serate più memorabili del nostro sport". E ancora: "Il giornalismo sportivo perde una delle sue figure di riferimento, che grazie alla grande professionalità, al ritmo cadenzato delle telecronache e ai modi gentili, resterà nel cuore di tutti gli amanti dello sport. Tutta la Lega Serie A si stringe alla famiglia Pizzul ed esprime le più sentite condoglianze". È stato (quasi) tutto molto bello.

giorgio martino concorso rai con vespa e pizzul

 

 

PIZZUL

Estratti da ilgiorno.it

 

“Cosa direbbe papà adesso, a leggere i messaggi di affetto per lui? ‘Sono tutti matti, ho solo raccontato le vicende di 22 che correvano in mutande dietro a un pallone’”. Del resto “lui era così, ironico. Soprattutto verso se stesso”. Con stile. Garbo.

 

Narratore romantico dello sport, del calcio, dei suoi eroi e delle sue emozioni. Anche se Bruno Pizzul “a casa era un po’ più silenzioso rispetto a come appariva nelle telecronache”. Fabio, docente, politico, giornalista, è uno dei tre figli della “voce della Nazionale”. E delle notti magiche di Italia 90. Ma “di calcio, in famiglia, si è sempre parlato poco”.

fabio pizzul

 

 

“Qualche giorno fa abbiamo sorriso insieme per la folle vicenda del rigore di Lucca tra Udinese e Lecce. Avesse dovuto fare la telecronaca, avrebbe evocato la disfida di Barletta tra gli attaccanti: “Sono cose che non si possono vedere, non vorrei essere nei panni di Lucca se sbaglia il rigore”. Avrebbe commentato così. Tra l’altro non ha mai smesso di fare il suo mestiere, fino all’ultimo ha scritto pezzi sull’Udinese. Perché da quando era tornato a vivere nel suo Friuli seguiva la ‘sua’ squadra”.

 

“Da piccolo sì, era tifoso del Toro, ma, ci confessò, più per reazione contro il gruppo di ragazzini che aveva il pallone e non lo facevano giocare sempre. Loro erano juventini”.

 

Poi la professione lo ha portato a tifare per tutti e per nessuno. Nessuna simpatia, nemmeno tra Inter e Milan quando arrivò a Milano?

bruno pizzul

“Nessuna. Lui era legato più alle persone, ai giocatori. Ci raccontava che allora con i calciatori c’erano rapporti più umani, si facevano tornei di briscola e si giocava a biliardo. Un altro mondo”.

 

Allora erano i primi anni Settanta, quelli delle prime telecronache per la Rai.

“Papà si trasferì a Milano quando fu assunto dalla Rai. Ma lui era friulano. Punto. All’inizio a Milano si sentiva un po’ “prigioniero di guerra”, anche se poi qui ha trovato la sua dimensione e ha sempre rifiutato il trasferimento a Roma. In zona Sempione ha cresciuto la nostra famiglia, andava al lavoro in bicicletta, frequentava i locali come il Derby e i ristoranti di Milan e Inter, “L’assassino” per i rossoneri e le “Colline pistoiesi” per i nerazzurri”.

 

 (...)

 

Bruno Pizzul

Che ricordo sportivo di suo papà tiene nel cuore?

“Italia 90 senza dubbio. Soprattutto per l’affetto che lui aveva per quella squadra. Che lui considerava la più forte e che, invece, raccolse meno di quello che avrebbe meritato. Le immagini più dolorose, invece, sono ovviamente dell’Heysel. Era il 29 maggio del 1985, finale di Coppa dei Campioni. Papà era lì, raccontò quella tragedia, ma non ne ha mai parlato volentieri”.

 

 

Dall’album di famiglia, invece?

“Quando è nato il mio primo figlio, che poi era anche il suo primo nipote. In realtà è personale, ma anche sportivo. Io e mia moglie eravamo in sala parto, soli, durante il travaglio. Proprio in quel momento c’era Italia-Nigeria ai Mondiali del 1994 negli Stati Uniti, e noi sentivamo in sottofondo la voce del nonno che arrivava dalla televisione accesa nella stanza di medici e infermieri. L’Italia perdeva 1-0. Ma appena è nato Dario, abbiamo sentito che il risultato era stato ribaltato dalla voce del nonno. E avrebbe chiuso così, alla sua maniera: ‘È tutto molto bello’”.

 

pierluigi pardo con bruno pizzulfabio pizzul. fabio pizzul. Bruno Pizzul-zoffBRUNO PIZZUL NELLO SPOT FIAT bruno pizzul

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...