andrea agnelli luca beatrice

“IL CALCIO HA BISOGNO DELLA SUPERLEGA SENNÒ FALLISCE” – IL SOCCORSO BIANCONERO DEL CRITICO LUCA BEATRICE ALL'IDEA DI ANDREA AGNELLI (FALLISCE IL CALCIO O LE SOCIETA' INDEBITATE?) - “I CAMPIONATI NAZIONALI SONO TROPPO SBILANCIATI E STANNO PERDENDO INTERESSE. BISOGNA OFFRIRE QUALCOSA DI ATTRAENTE PERCHÉ OGGI I RAGAZZI SONO POCO INNAMORATI DEL PALLONE – A CHI SI LAMENTA PER LA SCOMPARSA DELLO SPIRITO DI UNA VOLTA RIDOTTO A MERO BUSINESS SPIEGATEGLI CHE IL CALCIO SI REGGE SUI QUATTRINI…”

Luca Beatrice per https://mowmag.com/

 

andrea agnelli

Da vent’anni esatti lo scudetto in serie A non si muove dalla direttrice Torino – Milano. 140 chilometri o poco più, compresi i campionati contestati di calciopoli, distribuiti tra Juventus, Milan e Inter. E gli altri stanno a guardare, accontentandosi appena delle briciole rappresentate dalla Coppa Italia. Non che all’estero il panorama sia tanto diverso.

 

In Bundesliga, il Bayern sta vincendo il suo nono titolo di fila. In Ligue 1 domina il Paris St Germain dopo il periodo del Lione. Nella Liga se lo spartiscono in due, Real e Barcellona, con il terzo incomodo dell’Atletico che già è un fatto eccezionale. Unico torneo davvero incerto la Premier, sei vincitori diversi negli ultimi vent’anni, compresa la sorpresa Leicester che nel 2016 diede speranza a tutti gli outsider d’Europa.

 

FLORENTINO PEREZ ANDREA AGNELLI 1

Inghilterra a parte, dunque, i campionati nazionali sono troppo sbilanciati e stanno perdendo interesse; già prima del Covid in Italia si assisteva al mesto spettacolo di stadi semivuoti. I biglietti e gli abbonamenti costano cari, gli orari delle partite spesso punitivi incoraggiano a scegliere la tv soprattutto per quei tifosi che un tempo si sarebbero spostati ovunque per seguire la squadra.

 

LUCA BEATRICE

Ora, non da ora, non è più così e alla fine non sono più di una manciata i match davvero imperdibili (i derby, le classiche, gli scontri tra le prime 5-6 in classifica), il resto ben poco spettacolare e piuttosto noioso. Continuando di questo passo, il calcio è destinato a fallire. Alla ripresa dello sport vero, quello con il pubblico sugli spalti, bisognerà offrire qualcosa di attraente soprattutto ai giovani perché, rispetto alle generazioni di oggi, i ragazzi sono poco innamorati del pallone, un’altissima percentuale non lo segue e comunque non impiega tempo e denaro per andare regolarmente allo stadio.

 

Come in altri mondi, anche il calcio si divide tra nostalgia del passato e rischio verso il futuro, probabilmente la verità sta in mezzo ma intanto bisogna ricordare che il calcio di oggi non è uguale a quello degli anni ’70 di quando ero bambino. Ecco alcune differenze: una sostituzione più il portiere e oggi fino a cinque. Si poteva passare la palla indietro al portiere che la raccoglieva con le mani, ora no. Nessuna tecnologia era permessa in campo, a sbagliare era l’arbitro e i due guardialinee, oggi la Var vede un’altra partita e decide.

andrea pirlo andrea agnelli

 

La Coppa dei Campioni era destinata solo a chi vinceva il titolo, oggi è un torneo che include fino a quattro partecipazioni dai campionati più importanti. Senza considerare aspetti più marginali, ma economicamente significativi, come le magliette personalizzate che cambiano colori e design a ogni stagione. Ogni volta che c’è stato un cambiamento si è alzata la critica dei puristi. Criticare è legittimo ma ininfluente perché il mondo va sempre avanti, anche e soprattutto per via degli intoppi e dei traumi.

 

Come tanti altri settori dell’industria dello spettacolo, il calcio post-pandemico ha bisogno di uno scossone importante e come sempre accade qualcuno si deve prendere dei rischi forti. Del progetto di una Superlega europea si parla da anni, il tema non è neppure così nuovo ma urgente ne è diventata ora l’attuazione. E così il pallone si spacca, coinvolgendo la politica, presidenti e ministri degli Stati nazionali oltre ai vertici dirigenziali di Uefa, Fifa e federazioni. Da una parte un gruppo di dodici squadre tra le più forti e potenti d’Europa, sei inglesi, tre spagnole e tre italiane, Juventus, Inter e Milan, dall’altra tutte le altre, al momento compatte, comprese Bayern e PSG. Già, ma per quanto?

 

andrea agnelli stadium

Forse troveranno un compromesso per salvare capra e cavoli, forse studieranno un meccanismo di attuazione meno traumatico, in ogni caso la strada è tracciata. In non troppo tempo il calcio è destinato a cambiare volto dal localismo dei campionati a un torneo europeo per venti squadre con valori tecnici e bacino d’utenza molto elevati (sennò è inutile invidiare le belle partite di Champions quando quelle che vediamo in Italia nel fine settimana sono di bassissima caratura), un’audience televisiva molto più ampia rispetto a un Sassuolo – Parma o Benevento – Fiorentina, una strategia per tornare a riempire gli stadi e far girare di nuovo più soldi. C’è qualcuno che si lamenta per la scomparsa dello spirito di una volta ridotto a mero business.

FLORENTINO PEREZ - ACS

 

Spiegategli che il calcio si regge sui quattrini. Il politico smanioso di palcoscenico ritrovato, Enrico Letta, afferma che un meccanismo del genere farebbe scomparire belle storie come il Leicester, l’Atalanta (che non ha vinto niente), l’Ajax (che ha vinto quasi tutti i campionati in Olanda e diversi trofei europei dagli anni ’70). Il sistema si protegge, resiste, cercherà un accomodamento pur sapendo che Andrea Agnelli, Florentino Perez e gli altri “presidenti ribelli” hanno ragione loro.

agnelli florentino perez

 

D’altra parte, il calcio è ancora fenomeno da bar e come tale si basa su visioni opposte. Discutere della partita, che bello, solo che io preferisco accapigliarmi su Manchester City – Juventus piuttosto che su Juventus – Verona, senza offesa per nessuno.

andrea agnelli

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....