inter milan mercato

LUCI A SAN SIRO! DOPO KONDOGBIA E BACCA, INTER E MILAN PIAZZANO ALTRI DUE COLPI: MONTOYA IN NERAZZURRO, LUIZ ADRIANO IN ROSSONERO - DOPO UN ANNO DISASTROSO, I CAPITALI STRANIERI RIDANNO NUOVO SLANCIO ALLE MILANESI

Giulia Zonca per “la Stampa”

 

INTER MILAN MERCATOINTER MILAN MERCATO

Primo giorno della nuova era. Inter e Milan devono puntare sul fascino della ripartenza, del foglio bianco, del restyling totale. Non è rimasto altro e il progetto inedito è la migliore opzione.

 

Chiusa una stagione di stenti che ha lasciato entrambe le milanesi senza Europa, tracollo mai capitato prima, urge un cambio di rotta. Le due squadre hanno speso tanto, venduto ancora troppo poco, si sono rinnovate, si sono litigate i nomi più importanti in un mercato improvvisamente ricco. Si muovono grazie a capitali stranieri, chi in toto e chi in parte, e hanno deciso che presto non si divideranno più lo stadio. Prima però puntano a riaccendere le luci a San Siro.

 

MONTOYAMONTOYA

Effetto Mancini

La sponda nerazzurra ha consegnato le chiavi della felicità a Roberto Mancini. L’anno scorso non aveva impostato il lavoro e in questa stagione non ha alibi. Ha chiesto, ottenuto e ora ha il tempo per gestire la preparazione, per testare gli schemi che hanno bisogno di rodaggio. Ha molto materiale a disposizione a partire da Geoffry Kondogbia: il primo derby vinto. Il francese è un talento sicuro e i tifosi non stanno certo a guardare se vale o meno i 35 milioni che è costato.

 

Ha salutato dal balcone della sede, come i veri campioni, ha scatenato entusiasmo e al momento questo basta. Dopo i fischi in casa patiti per mesi, gli applausi rigenerano. Presto si dovrà confrontare con il calcio italiano, dare prova di essere all’altezza prima che qualcuno gli ricordi il cartellino del prezzo. Mai una posizione semplice. 
 

BACCABACCA

Thohir non si è trattenuto, non ha risparmiato, ha risposto con i soldi a chi temeva che fosse un magnate a metà, un investitore interessato solo al merchandising orientale. In quest’estate extralarge ha dimostrato di avere coraggio. E adesso sta a guardare come il resto del popolo interista. In attesa. Ottimista ma guardingo perché i calciofili sanno archiviare in fretta le delusioni, ma solo se c’è altro a cui pensare.
 

L’esperienza di Mihajlovic

Dall’altro lato della città hanno scelto un allenatore navigato. Sinisa Mihajlovic non è solo un altro tecnico, è un problema in meno. Ancora non lo si può ovviamente giudicare in rossonero però di certo non dovrà barcamenarsi tra inesperienze e lacune. Sa tenere a bada l’opinione pubblica, lo spogliatoio, la stampa. Se ci sarà bisogno di tempo per riavviare il motore non si farà scorticare vivo dalle pretese. Il Milan può ricominciare con calma.

 

Per giocarsi fino in fondo la carta serenità porta in dote un acquisto dell’ultima ora, il brasiliano Luiz Adriano, e soprattutto Carlos Bacca. Intorno a lui curiosità e scetticismo. I 30 milioni dati al Siviglia sono una cambiale pesante per un attaccante abituato a segnare tanto eppure ancora poco noto. Nonostante i 28 anni. Il suo cartellino è andato sempre in crescendo, ma il salto dai 7,5 milioni pagati dal Siviglia nel 2013 al valore attuale somiglia a una scommessa. 
 

LUIZ ADRIANOLUIZ ADRIANO

Ora anche il Milan sfoggia patrimoni arrivati dall’estero, primo campionato con il 48 per cento di Mr Bee Taechaubol. Linfa per le casse e ancora soggetto misterioso per il tifo. Anche se questa non è la fase delle definizioni, è il mattino dei sogni.
 

Due squadre ripartono da zero e non sono debuttanti ma colossi della Serie A, un campionato a cui servirebbe il ritorno di Milano. Le luci di San Siro sono prenotate per il 28 maggio: finale di Champions League. Milan e Inter non ci saranno, Milano sì perchè si gioca proprio lì. L’unica data certa in un futuro di grandi promesse e possibilità.

BACCABACCAKONDOGBIAKONDOGBIA

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO