lula

LULA HOOP! LA CONDANNA PER CORRUZIONE NON FERMA L’EX LEADER BRASILIANO CHE SI AGGRAPPA A UN CAVILLO PER RESTARE IN CORSA - I TEMPI DEI RICORSI GLI DANNO LA CHANCE DI CORRERE ALLE PRESIDENZIALI DI OTTOBRE: LUI E’ PRIMO IN TUTTI I SONDAGGI E  SE VINCESSE GODREBBE ANCHE DI UN’IMMUNITA’ PROVVISORIA 

Emiliano Guanella per la Stampa

LULA

 

«Adesso la lotta sarà ancora più dura, strada per strada, ma vinceremo; Lula non lo ferma nessuno».

A migliaia dietro le bandiere rosse del Partito dei Lavoratori hanno sfilato sotto il caldo torrido di Porto Alegre e in diverse altre città brasiliane, nel giorno storico in cui l' ex «presidente operaio» è stato condannato in secondo grado per corruzione, rischiando così di esser tagliato fuori per sempre dalla politica. Rischia grosso Lula, anche se non è ancora detta l' ultima parola, in un Paese che si scopre di nuovo polarizzato e diviso; se in una piazza ieri c' erano i supporter di Lula, città per città, nell' altra manifestava chi da anni sogna di vederlo in prigione.

 

LULA DILMA

Per i primi Lula è un mito vivente, per gli altri il responsabile e ideatore del maggior schema di corruzione che sia mai esistito. Sull' avenida paulista a San Paolo è riapparso persino il «pixuleco», il grande pupazzo gonfiabile col faccione di Lula e un vestito da carcerato. Bandiere brasiliane, l' inno cantato a squarciagola, gente festeggiando come se la «seleçao» di Neymar e compagni avesse vinto i Mondiali. La Corte d' apello doveva esprimersi sulla condanna inflitta in primo grado dal giudice Sergio Moro, artefice della maxi operazione Lavajato, che ha scoperchiato gli intrecci tra le imprese e la politica. Lula è stato ritenuto colpevole all' unanimità di aver accettato dalla società di costruzione Oas un attico in cambio di grandi commesse pubbliche.

LULA E DILMA

 

Adesso il suo cammino è tutto in salita. Le elezioni sono in ottobre e lui è primo in tutti i sondaggi sulle intenzioni di voto, ma la legge brasiliana impedisce ai condannati in secondo grado di ricoprire cariche pubbliche: la sua candidatura sarebbe illegale. Ma c' è sempre la strada dei ricorsi, tre in particolare; presso la Corte d' Appello per vizi formali, presso la Corte Suprema o direttamente davanti alla giustizia elettorale. Se la Corte Suprema sospendesse la decisione di Porto Alegre per riesaminare l' intero caso potrebbero passare dei mesi, oltre il limite di fine luglio per la presentazione delle candidature.

 

Lula intende candidarsi e tentare il tutto per tutto; se vincesse da presidente godrebbe di un' immunità provvisoria fino alla fine del suo mandato. Sa che la pressione popolare può aiutarlo e per questo da mesi percorre il Brasile in un tour pre-elettorale che ha ridato vigore ad una sinistra falcidiata dagli scandali e dall' impeachment di Dilma Rousseff, il «golpe» che ha spalancato un anno e mezzo fa le porte per il ritorno della destra al potere. «La candidatura di Lula - spiegano al comitato centrale del suo partito - non decade, anzi, oggi è più che forte che mai».

LULA

 

Vada come vada, la sinistra ha bisogno di Lula per non scomparire e lui ha bisogno della gente in piazza per continuare a sperare in un miracolo.

 

Nel giorno in cui segna l' inizio della fine della sua carriera, Lula si è rifugiato laddove tutto è iniziato, nella sede del sindacato dei metalmeccanici della periferia di San Paolo, tra i vecchi compagni di sempre. «Posso dire che ho la coscienza pulita perché so di non aver commesso nessun crimine - ha detto - e di questo sono convinti anche giuristi di fama mondiale». Sulle debolezze del processo, l' accusa è basata su testimonianze di pentiti ma senza una prova diretta - si parla da mesi, ma i giudici non hanno avuto dubbi. «Un delitto commesso da un presidente - ha detto uno di loro - è un atto vile che va condannato. Le prove indirette sono tante e talmente forti da giustificare la condanna».

 

PROTESTE CONTRO LULA

Forte dell' appoggio di un terzo almeno degli elettori, Lula continuerà la sua campagna e poi, qualora anche l' ultimo ricorso venisse negato, potrebbe cedere il posto ad un sostituto a cui tirare la volata, come l' ex sindaco di San Paolo Fernando Haddad. Dalla prossima settimana sarà di nuovo in piazza contro il «golpe della magistratura». Ma questa volta il suo carisma potrebbe non bastare per continuare ad essere protagonista della politica brasiliana.

PROTESTE CONTRO LULA PROTESTE CONTRO LULA LULA ARRESTO SCONTRILULALULAPROTESTE CONTRO LULA

 

DILMA ROUSSEFF E LULA FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO