melissa satta

M COME MELISSA: “HO GIOCATO NELLA SERIE C FEMMINILE E PENSO DI POTER PARLARE DI CALCIO ANCHE MEGLIO DI ALCUNI UOMINI” – GLI ANNI DA VELINA, IL RAZZISMO E L’AMORE PER LA CUCINA, LA SATTA SI RACCONTA IN UN LIBRO: "SONO UNA DONNA INDIPENDENTE. MI PIACE STARE IN CASA E…”

SATTA 2

Sara Sirtori per www.iodonna.it

 

 

«Èuna lettura easy, non è un’autobiografia». Melissa Satta, 38 anni, non vuole ci siano fraintendimenti: «Non è un libro troppo impegnativo ed è questo il suo scopo: è una lettura leggera, ma dove si spiegano tante cose anche interessanti». Con il duomo di Milano sullo sfondo e accompagnata dal marito, il calciatore del Sassuolo Kevin Prince Boateng, la conduttrice presenta il suo M come Melissa (Mondadori , pp 144), il libro dove prosegue il dialogo iniziato sui social con i suoi tanti fan.

 

«Mi sono fatta tremila problemi, mi chiedevo se a qualcuno potesse interessare: passare dalla rete alle librerie è un passo importante. Ma poi mi sono detta che in fondo sono una ragazza giovane, lavoro da quindici anni e forse qualcosa da dire ce l’ho. Adesso sono molto orgogliosa di quello che ho fatto». Condividendo la sua storia, i suoi successi di modella e di velina, e i suoi segreti di bellezza, Melissa Satta ci porta nel suo mondo.

 

 

Dopo tanti anni di carriera, le dà fastidio essere sempre ricordata come “l’ex Velina”?

SATTA COVER

«È il classico stereotipo italiano, vieni etichettato anche quando hai fatto tante altre cose, però a me non dà fastidio. Anzi, l’immagine della Velina è talmente inculcata nella testa degli italiani! Ho dei ricordi bellissimi: io ho vissuto gli anni d’oro di Striscia, quelli in cui le Veline erano uno dei simboli dell’Italia. Ero una ragazza normale di 18 anni che studiava all’università quando sono stata scelta, è stato un cambiamento di vita grandissimo. Sono stata catapultata in un mondo che è stato fantastico, è stato tosto, ma mi ha insegnato davvero tanto. Ricordo con tanta felicità quei tre anni in cui mi sono proprio divertita».

 

SATTA BOATENG

Poi è passata al calcio. Per molti anni ha fatto parte di trasmissioni come Controcampo e Tiki Taka dove ha dimostrato di essere competente in materia. Crede ci sia ancora del pregiudizio verso una donna che parla di calcio in Italia?

«Il pregiudizio c’è, è difficile che ti diano credito, ma le cose stanno cambiando. Io credo in questi anni di essermi conquistata  un po’ di rispetto nel mondo del calcio, anche da parte dei maschi. Forse perché ho giocato a calcio nella Serie C femminile e quindi so cosa succede in campo da calcio, quello che dico ha un senso. Penso di poter parlare di calcio anche meglio di alcuni uomini»

 

SATTA BOATENG 4

Lei ha una famiglia multiculturale – è sposata con un tedesco di origini ghanesi con il quale ha un figlio – e spesso si è espressa contro il razzismo che purtroppo c’è nella nostra società.

«Non voglio dare il buon esempio a tutti i costi, però è vero, noi siamo una famiglia un po’ diversa rispetto alla classica famiglia italiana, mentre all’estero è  più facile vedere delle famiglie multiculturali. Io e Kevin siamo due personaggi pubblici e quindi diamo più nell’occhio. In tanti anni di lavoro ho imparato a farmi scivolare addosso anche le critiche più pesanti, a non prenderle troppo sul personale, ma da quando sono diventata mamma sono più sensibile nei confronti di mio figlio Maddox, più protettiva. Per questo ho iniziato a espormi in prima persona dicendo determinate cose che poi è ciò che penso.

SATTA 1

 

Mio figlio è un mix di due persone, è biondo con gli occhi azzurri ed è un pochino più scuro di carnagione rispetto a me. Anche lui è stato colpito da diversi commenti un po’ pesanti e mi ha dato particolarmente fastidio. Perché finché dicono a me che sono brutta, che sono rifatta, che non piaccio, pazienza, lo accetto. Ma quando coinvolgi un bambino, lo offendi per la sua provenienza o perché è figlio mio e di suo padre, allora stiamo andando oltre. In Italia, in questo senso, c’è ancora molta ignoranza: le persone vanno educate fin da piccole alla bellezza del diverso – che noia un mondo tutto uguale – anche se i bambini ripetono quello che sentono dai genitori».

 

Suo marito nelle interviste fa spesso i complimenti alla sua cucina. È davvero una brava cuoca?

satta boatengsatta 7

«Sì, sono diventata molto brava. Forse non tutti sanno che ho una doppia faccia: nascondo in me un’anima da casalinga. Anche se tutti mi vedono truccata e vestita alla moda quando lavoro, io amo stare in casa in tuta a cucinare, a sistemare i miei armadi, a mettere in ordine le mie cose. Mi piace molto fare la moglie e la mamma. Quando vado a portare o a riprendere mio figlio da scuola spesso sono struccata e sono semplicemente la mamma di Maddox.

 

Quando Kevin torna a casa e io non sono al lavoro, trova sempre il pasto pronto. Anzi, gli mando per tempo un messaggio per chiedergli cosa preferisce mangiare. Sono molto fiera di questo mio animo casalingo. Mi piace essere una donna indipendente che lavora, io non ho mai lasciato il mio lavoro nemmeno quando ero incinta e rimarrò sempre una donna indipendente, ma insieme a questo lato in me convive anche una forte dedizione per la mia famiglia. Mi piace molto stare in casa».

 

satta 6melissa sattasatta 8melissa satta 5melissa satta 1melissa satta 6SATTAmelissa satta dominatrixsatta melissa sattaMELISSA SATTA E BOBO VIERImelissa satta 1melissa satta 2melissa satta 3melissa satta 4melissa satta 5sattasattaboateng melissa sattaboateng col figliomelissa satta 2satta boateng 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO