thohir

MALEDIZIONE THOHIR, L’INTER CADE A SAN SIRO: L’UDINESE METTE FINE DOPO 17 GIORNATE ALL’IMBATTIBILITA’ DEI NERAZZURRI: LASAGNA, DE PAUL SU RIGORE (GRAZIE AL VAR) E BARAK FERMANO SPALLETTI – NON BASTA IL TEMPORANEO PAREGGIO DI ICARDI – I TIFOSI METTONO NEL MIRINO IL PATRON THOHIR, PER LA PRIMA VOLTA IN TRIBUNA IN QUESTA STAGIONE: LA SUA ULTIMA PRESENZA A SAN SIRO ERA STATA IL 26 FEBBRAIO 2017: INTER-ROMA 1-3...

Matteo Brega per www.gazzetta.it

inter udinese

 

Dopo 23 risultati utili consecutivi, tra amichevoli e gare ufficiali, l'Inter di Luciano Spalletti incontra la prima sconfitta in campionato. Gliela presenta Massimo Oddo con la sua Udinese. Al Meazza finisce 3-1 per i friulani, in vantaggio con Lasagna, ripresi subito da Icardi, e poi scattati con il rigore di De Paul e il centro di Barak. Al triplice fischio i tifosi applaudono comunque. In tribuna, prima volta stagionale, c'era il presidente Erick Thohir: nessuna dietrologia, una constatazione. Amichevole.

 

LE FORMAZIONI — Per restare in vetta un'altra giornata senza dover attendere il Napoli l'Inter prova a dimenticarsi della prova negativa offerta contro il Pordenone in Coppa Italia e affronta un'altra friulana, l'Udinese di Massimo Oddo. La nuova versione dei bianconeri è materia da verificare con attenzione: due vittorie consecutive in campionato e zero gol subiti. Per questo Luciano Spalletti alza l'attenzione degli oltre 52 mila del Meazza che cantano "Inter Bells" e degli undici in campo. Brozovic trequartista e Santon terzino sinistro si guadagnano le conferme, Maxi Lopez invece va in panchina.

 

PRIMO TEMPO INTER — Al fischio d'inizio il Natale passa sullo sfondo. Quattro minuti e il cross di Brozovic trova la testa di Vecino che a sua volta incontra solo la rete esterna. L'avvio pende a sinistra, al 7' è Perisic a crossare per Candreva che taglia sul primo palo e con la testa non impensierisce Bizzarri. Un minuto e Icardi si veste da assistman: difende palla sul lato corto dell'area e pesca Perisic che al volo, disturbato, gira largo.

 

I nerazzurri, senza forzare il ritmo, tengono in mano la partita con il canonico 4-2-3-1 mentre l'Udinese risponde con un 5-3-2 da albero natalizio con le folte radici. Ma un'ingenuità di Santon regala il vantaggio all'Udinese. Il terzino perde palla in uscita, Widmer la recupera e la mette in mezzo per Lasagna che, dimenticato dai difensori nerazzurri appoggia comodamente in rete. Ma lo svantaggio, sotto gli occhi presidenziali di Erick Thohir, dura pochissimo. Prima azione nerazzurra, cross di Candreva per Icardi che sul primo palo gira subito in rete. E' 1-1, è come se si ripartisse dopo 15'.

thohir

 

Al 19' Santon prova a farsi perdonare, ma il destro è centrale e comodo per Bizzarri. Meglio, decisamente, il destro il Candreva che al 21' tenta la giocata dell'anno con una conclusione al volo dal limite dell'area defilato sulla destra: palla alta di pochissimo. Al 28' arriva il primo giallo, è per Adnan che ferma la ripartenza di Candreva. L'iracheno pochi minuti dopo rischia il secondo giallo per un fallo di mano volontario: Mariani decide di sorvolare. La magia di Borja Valero al 33' fa spellare le mani al pubblico: tunnel a Fofana e destro centrale. Tempo di proiezioni fantastiche: prima Candreva direttamente da calcio d'angolo e poi Brozovic, stessa fonte, provano al volo dal limite. I tiri finiscono fuori di poco con coefficiente di difficoltà elevatissimo. Gioca solo l'Inter e al 40' il sinistro di Perisic costringe Bizzarri a una respinta imbastita all'improvviso. I friulani restano in partita per le poche leggerezze interiste che consentono loro di affacciarsi ogni tanto dal davanzale del Meazza.

 

RIPRESA FRIULANA — Si riprende con un brivido gigantesco per il popolo nerazzurro. Lasagna si ritrova in area piccola un pallone-gol dopo 29 secondi e Handanovic compie una parata che vale come un gol. Avvio fin troppo morbido per la banda di Spalletti. Il qual dopo 9' cambia qualcosa: dentro Gagliardini per Brozovic con Borja Valero che diventa il trequartista. Al 12' interviene la Var. Il cross di Widmer sbatte sul braccio sinistro di Santon.

 

L'arbitro Mariani però deve prima verificare che la palla non sia uscita e insieme con i colleghi impiega più di 2 minuti. Alla fine è rigore che batte De Paul al 16' trasformando il 2-1 per i friulani. Una sveglia potente, spera Spalletti, per la sua squadra rientrata intorpidita. L'Inter barcolla, sembra capirci poco e dopo 22' della ripresa non ci sono segnali di quella continuità vista nella prima frazione. La traversa di Skriniar del 23' è un lampo. Quello che Spalletti si aspetterebbe di vedere con maggior frequenza dai suoi, ecco perché inserisce Karamoh al 24' per Santon.

spalletti

 

I nerazzurri passano a tre dietro e davanti a una specie di 2-1 con l'ala e Borja Valero alle spalle di Icardi. Sale la pressione interista, al 27' colpo di testa di Gagliardini da corner di Candreva, Bizzarri ancora in corner. Pochi secondi e Vecino si prende il giallo che gli farà saltare la prossima per squalifica contro il Sassuolo. Al 32' l'Udinese allunga: discesa sulla sinistra di Jankto, cross per Barak che sigla il 3-1. Vecino esce ed entra Eder, ma ciò che è mancata è stata la stessa volontà del primo tempo. Barak, in fiducia, ci prova anche dalla distanza ma il sinistro è bloccato da Handanovic. Il finale vede i nerazzurri con cinque giocatori offensivi in campo. Ma il numero non fa il contenuto. Oddo si prende la terza vittoria consecutiva in campionato - più quella di Coppa Italia contro il Perugia -, l'Inter si prende i primi schiaffi dell'anno. Il Napoli, in campo tra un'ora a nella Torino granata, può tornare primo. E la Juve, domani a Bologna, cacciare i nerazzurri al terzo posto.

THOHIR

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....