maradona mavys alvarez

ORA CHE E’ MORTO E NON SI PUO’ DIFENDERE MARADONA VIENE ACCUSATO DA UNA SEDICENTE EX AMANTE CUBANA: “AVEVO 16 ANNI. MI VIOLENTÒ E INIZIÒ ALLA DROGA. MI COSTRINSE A UN’OPERAZIONE PER INGRANDIRE I SENI PERCHÉ A LUI PIACEVANO GRANDI, ARRIVAI A PENSARE AL SUICIDIO” – I PROBLEMI CON IL FISCO, LE SOCIETA’ IN LIECH LIECHTENSTEIN, LA CASSAZIONE CHE HA STABILITO COME "EL PIBE" NON AVESSE DEBITI CON IL FISCO ITALIANO!

MARADONA MAVYS ALVAREZ

 (ANSA) "E' duro essere nel suo paese, vedere che sta dappertutto, e che è un idolo, e allo stesso tempo avvertire dentro se stessi che di lui si ha un bruttissimo ricordo come persona". Nel corso di un'affollata conferenza stampa a Buenos Aires, la 37enne cubana Mavys Alvarez Rego, scortata dai suoi avvocati Gaston Marano e Marcela Carmen Scotti, ha ribadito le accuse contro Diego Armando Maradona, del quale giovedì ricorre il primo anniversario della morte. Giovedì scorso la donna, arrivata da Cuba, era stata ascoltata nell'ambito dell'indagine penale sulle cause della fine dell'ex 'Pibe de oro', di cui lei è stata l'amante a Cuba dal 2000 (quando aveva sedici anni) fino al 2005.

 

MAVYS ALVAREZ

"In quel periodo ho finito di essere una ragazzina, e ho dovuto bruciare le tappe della vita - ha detto la Alvarez -. Di colpo sono diventata donna e mi hanno rubato l'innocenza che avevo. Avevo 16 anni è già bevevo e mi drogavo". La donna ha quindi ribadito che ad iniziarla a queste pratiche è stato Maradona, che trascorreva a Cuba dei periodi durante i quali, teoricamente, avrebbe dovuto curare le proprie dipendenze.

 

"Lui mi conquistò con delle frasi e con i fiori - ha detto ancora -, poi dopo qualche mese cominciò a cambiare tutto e io lo amavo e allo stesso tempo lo odiavo. Arrivai a pensare al suicidio". Dopo aver sottolineato che "mi offriva costantemente cocaina", la donna ha accusato l'ex fuoriclasse di averla costretta a fare sesso contro la sua volontà.

 

MARADONA MAVYS ALVAREZ FIDEL CASTRO

"Una volta mia madre bussò alla porta - ha raccontato visibilmente turbata -, ma Diego non la fece entrare, mi mise una mano sulla bocca e mi violentò". Dopo altri presunti episodi di violenza, la donna ha raccontato di quando Maradona la portò da L'Avana a Buenos Aires, grazie a un permesso speciale del governo cubano, per farla sottomettere ad operazione chirurgica per ingrandire i seni "perché a lui piacevano grandi", e del doloroso decorso post-operatorio "senza assistenza adeguata".

 

 

QUANDO MARADONA DRIBBLAVA IL FISCO GRAZIE AL LIECHTENSTEIN

Angelo Mincuzzi e Roberto Galullo per “il Sole 24 Ore”

 

MARADONA MAVYS ALVAREZ 4

Maradona fu uno dei primi a essere pagato dal Napoli anche per i suoi diritti di immagine. In pratica, solo una parte del compenso che gli era riconosciuto - la fetta più importante - gli era versata con lo stipendio previsto dal contratto. Un'altra porzione, invece, era destinata a retribuire Maradona per tutto ciò che riguardava il suo nome, la sua immagine, il suo marchio utilizzato dal Napoli durante il Campionato.

 

Questa fetta di compenso veniva pagata ad alcune società che Maradona aveva aperto nel Liechtenstein, un paradiso fiscale nel cuore dell'Europa, e naturalmente non erano tassate in Italia. Su questo punto si concentrarono le accuse del Fisco italiano. Per capire meglio la questione dobbiamo fare un altro salto indietro nel tempo, fino a otto anni prima che il messo dell'Agenzia delle Entrate andasse a cercare Maradona sulla collina di Posillipo.

MARADONA MAVYS ALVAREZ 7

 

Era sabato 5 marzo 1983, anticipo della 27esima giornata del campionato di calcio della Liga Espanola. A Salamanca lo stadio era gremito e rumoroso. Il Barcellona giocava contro la squadra di casa e la partita terminò 1 a 1 con un gol del tedesco Bernd Schuster per i blaugrana e di Luis Garcia per il Salamanca. Maradona, arrivato al Barça un anno prima, quel giorno non era in campo. La stagione 1982-1983 fu un'annata difficile per lui, costellata da numerosi infortuni e da un'epatite virale che lo portarono a lungo lontano dal campo di calcio. Con 27 punti in classifica, il Barcellona chiuse la giornata al terzo posto dopo il Real Madrid e l'Athletic Bilbao.

 

MARADONA MAVYS ALVAREZ

Finirà il campionato in quarta posizione mentre l'Athletic Bilbao vincerà la competizione. Tre giorni dopo quella partita, martedì 8 marzo 1983, a Vaduz, capitale del Liechtenstein, a 1.171 chilometri da Barcellona, in una delle tante fiduciarie del Principato famoso per essere ancora oggi uno dei più oscuri paradisi fiscali del mondo, vennero fondate due società. La prima si chiamava "Diego Armando Maradona Productions", la seconda aveva per nome "The World Winner Productions", a cui si aggiungerà qualche tempo dopo anche la "Diarma Establishment". In realtà non si trattava di società come quelle italiane. No, le tre nuove entità erano delle Anstalt, qualcosa che non esisteva né in Italia né in Spagna e nemmeno in Argentina.

 

MARADONA 1

 Le Anstalt sono un istituto particolare previsto dalle leggi del Liechtenstein, che attribuiscono una personalità giuridica a un patrimonio. La loro caratteristica sta nel fatto che l'Anstalt può svolgere qualsiasi tipo di attività, anche con scopo di lucro, cosa che è invece preclusa alle fondazioni. Il trattamento fiscale favorevole ma soprattutto la possibilità di assicurare l'anonimato totale ai fondatori e ai beneficiari hanno fatto dell'Anstalt un istituto molto utilizzato da cittadini e società di altri Paesi, compresa l'Italia, non solo per limitare la loro responsabilità patrimoniale ma anche per occultare i beni o evadere il Fisco.

 

maradona usa 94

Maradona al Napoli arrivò soltanto un anno dopo quell'8 marzo 1983 e a Barcellona giocava come centrocampista. Non era ancora el pibe de oro o la mano de díos, ma era già un campione. E in Liechtenstein qualcuno fondò due Anstalt dove confluivano i soldi guadagnati per lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine: sponsorizzazioni, pubblicità, nome, volto, foto, film e tutto il resto. Dunque, siamo nel 1983. In Spagna al governo c'era il socialista Felipe Gonzalez e negli Stati Uniti - proprio quel martedì 8 marzo - il presidente Ronald Reagan definì l'Unione Sovietica l'"impero del male". In Italia, presidente del Consiglio era il democristiano Amintore Fanfani e nella hit parade i Pooh dominavano la classifica dei 45 giri con "Non siamo in pericolo" mentre nei 33 giri era Claudio Baglioni con "Alé-Oó" a risuonare nelle case e nelle radio degli italiani. Erano gli anni Ottanta. Un altro mondo.

maradona 21

 

Ma non per Maradona che, decenni prima di Lionel Messi, di Cristiano Ronaldo, di Paul Pogba, di Luka Modric e di altri ricchissimi campioni del calcio attuale, indicava la strada per pagare meno tasse. Una strada che per Maradona passava per le montagne del Liechtenstein. E che verrà ripresa dagli altri campioni del calcio di oggi attraverso altri lidi, come le Isole Vergini Britanniche, il Belize, Panama, la Svizzera o la Gran Bretagna, almeno secondo quanto hanno dimostrato i documenti segreti dei Football leaks.

leopoldo luque diego armando maradona diego armando maradona coppa del mondomaradona fidel castro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO