marcell jacobs

“NON VENGO PER PARTECIPARE. QUESTO MONDIALE LO VOGLIO PORTARE A CASA” – MARCELL JACOBS (SOPRANNOMINATO “MISTERY MAN” DAL SUO SPONSOR) DOPO UN ANNO DI INFORTUNI CORRERÀ DOMANI SERA A BUDAPEST LA BATTERIA (SEMIFINALE E FINALE SONO DOMENICA) - QUELLO AI MONDIALI È UN RIENTRO AL BUIO: “RISONANZE E CONTROLLI, GIRI INFINITI PER POI SCOPRIRE CHE IL GUAIO STAVA NELLA GUAINA DEL NERVO SCIATICO. DOMANI DARÒ IL 110%...

 

1 - JACOBS, IN PISTA SUBITO AL 110% PER CAPIRE COME STO

 

marcell jacobs

(ANSA)  - "Domani, in pista nelle batterie, daro' subito il 110 per cento: dopo un periodo di stop ho bisogno di sentire di nuovo certe sensazioni e capire a che punto sono".

 

Lo afferma Marcell Jacobs, in conferenza stampa, alla vigilia del suo ritorno in pista, domani nel primo turno di qualificazione per i 100 ai Mondiali di Budapest. "Avrò altri due turni per capire - spiega l'olimpionico di Tokyo, rispondendo a una domanda del compagno azzurro Tamberi sull'eventualità di 'risparmiarsi' - Certo, se vedo che la prima batteria va in un certo modo, posso anche pensare di risparmiare qualcosa. Ma voglio tornare a provare certe sensazioni".

 

Estratto dell’articolo di Giulia Zonca per “la Stampa”

 

marcell jacobs

The Mistery man, Marcell Jacobs viene presentato così dal suo stesso sponsor, ma lui non sta nella parte, sfugge all'etichetta che ci starebbe pure dopo una stagione passata lontano dalle gare solo che non la vuole portare, neppure a Budapest, nel cuore della Mitteleuropa in cui sono passate le grandi spie.

GIANMARCO TAMBERI E MARCELL JACOBS

 

I documenti riservati li mette sul tavolo lui, per raccontare perché domani corre 100 metri praticamente al buio dentro a un Mondiale: «Da inizio a fine maggio abbiamo solo cercato di individuare i problemi. C'erano tensioni che arrivavano da diversi punti, non si capiva mai a che cosa fossero collegate.

 

Risonanze e controlli, giri infiniti per poi scoprire che il guaio stava nella guaina del nervo sciatico e nel frattempo aveva causato fastidi a catena. Si è evidenziato un blocco a livello della schiena. Abbiamo dovuto fare un reset completo del corpo, dalla testa ai piedi perché magari si sfiammava un punto e il fastidio ripartiva da un altro, ‘sti nervi alla fine sono tutti collegati». E pure questi mesi.

 

MARCELL JACOBS AI CAMPIONATI ITALIANI DI RIETI

Uscita a Parigi, in Diamond League, a inizio giugno e invece di capire quanto si poteva ovviare al male stando in pista, il campione olimpico realizza che è il caso di fermarsi. Di nuovo. Dopo averlo fatto per manifesta stanchezza dopo l'oro di Tokyo, per acciacchi mai del tutto arginati l'anno scorso, al Mondiale di Eugene e poi di nuovo in questo 2023: «Non è che con la fortuna io abbia mai avuto un gran rapporto, dalla mia parte non l'ho mai trovata e l'ho dovuta costruire. […]».

marcell jacobs accolto da star a fiumicino 2

 

La sua gara vissuta in modo inedito mentre lo sprint tarda a scatenarsi e chiunque potrebbe vincere o saltare: «Sono 100 metri aperti, nessuno li ha saputi comandare e io avrei gli stessi tempi che circolano, credo qualcosa di meglio, se fosse andata come da programmi. Avrei preferito presentarmi da favorito, altro che pressioni, anche se so che gli occhi addosso li ho lo stesso».

 

Già, l'uomo del mistero che cambia piani perché costretto a ricalcolare il percorso, che cambia scarpe e adesso ha trovato un assetto, in costante evoluzione, con quelle nuove. L'uomo che non cambia orizzonte. «Volevo i Mondiali, mi mancano per il mio cerchio di medaglie. Sono alla terza edizione, nella prima mi sono fermato in semifinale, nella seconda mi sono fatto male e adesso mi ritengo parte del gioco. Ho ritrovato le sensazioni buone, manca l'adrenalina».

 

marcell jacobs oro nei 60 metri a belgrado 3

Quindi le corsie tocca guardarle, zero segreti anche lì, faccia a faccia con chi, al momento, è più considerato di lui: «Forse Hughes, il britannico può essere la mina vagante perché si è migliorato, ha corso in 9"83 solo che davanti al grande evento ha sempre latitato, chissà se supera i suoi limiti. Kerley per me resta il confronto costante, abbiamo avuto i nostri battibecchi on line ma ci rispettiamo. […]

marcell jacobs 6addio al celibato di marcell jacobs

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”