crazy for football

MATTI PER IL CALCIO - ALLA “FESTA DEL CINEMA” DI ROMA 18 MINUTI DI APPLAUSI PER IL DOCUFILM DI VOLFANGO DE BIASI SULL’AVVENTURA DELLA NAZIONALE AZZURRA DEI PAZIENTI PSICHIATRICI AL MONDIALE IN GIAPPONE - ANCHE TOTTI "PAZZO" DEL FILM: “ANDATE A VEDERLO" (VIDEO)

Da “gazzetta.it”

ruffini volfanfo de biasi e la squadraruffini volfanfo de biasi e la squadra

Una storia da raccontare e da guardare. Francesco Totti in persona invita al cinema per conoscere da vicino i protagonisti. Una storia in cui un campo da calcio a 5 si trasforma nello strumento, potentissimo, per abbattere le barriere. Alla Festa del Cinema di Roma è arrivato "Crazy for football", il docufilm diretto da Volfango De Biasi che narra l’avventura di un gruppo di ragazzi di diversi dipartimenti di salute mentale italiani chiamati a vestire la maglia azzurra nel Mondiale per pazienti psichiatrici dello scorso febbraio in Giappone.

 

2. LA NAZIONALE CORAGGIO DEI MATTI PER IL CALCIO

Alessandra Retico per “la Repubblica”

 

Eccoli in campo, quelli finiti in fuorigioco. Il pallone tra i piedi e nessuna differenza: matti per il calcio. Come tanti, come tutti. E Karim, che biascica un po’ sotto il berretto di lana calato sugli occhi, lo spiega bene: «La follia non esiste, la follia è il calcio».

 

Benvenuti in Crazy for football, docufilm presentato alla Festa del Cinema di Roma e nelle sale a febbraio che ha Francesco Totti tra i promotori. Racconta la pazza idea della prima nazionale italiana di pazienti psichiatrici che è andata a giocare a febbraio scorso il mondiale di calcio a cinque in Giappone (nel 2018 si disputerà in Italia con otto nazioni). Torneo e squadra veri, quant’è vera l’altra partita accanto: la sofferenza psichica presa a calci.

paolo ruffini volfango de biasi e 2 membri della squadrapaolo ruffini volfango de biasi e 2 membri della squadra

 

«Non è una storia di matti ma di calcio, di sport e non di malattia. Un film politico nel senso della polis: la follia ci riguarda non solo narrativamente, ma socialmente », spiega Volfango De Biasi, classe 1972, regista noto al grande pubblico per i “cinepanettoni”. «Non disdico il botteghino e nei miei “Natali” con Lillo & Greg ho tolto tette e culi dal genere e messo dentro straniamento, commedia dell’arte e leggerezza. Gli stessi che ho usato con i “matti”. È tempo che la politica tolga lo stigma su coloro che soffrono di disturbi mentali e che le istituzioni si attrezzino. Lo sport come terapia ha dimostrato che funziona, e il calcio in particolare».

 

paolo ruffini   volfango de biasi   aurelio de laurentis e carolina terzipaolo ruffini volfango de biasi aurelio de laurentis e carolina terzi

Si dribbla anche così, il dolore. Con gli scarpini, tornando in campo quando la vita ti ha cacciato fuori. Lo racconta nel film Sandro detto Sandrone, ex poliziotto di scorta anche a Cossiga: «Sono stato in polizia dall’82 all’88, poi ho avuto i germi dell’esaurimento. Mi sono isolato. Dopo due anni di incubazione sono arrivato proprio all’esaurimento. Sono stato ricoverato perché sentivo le voci. Sdoppiavo la realtà. Forse ho tirato fuori le mie debolezze.

 

volfango de biasi e enrico zanchini allenatorevolfango de biasi e enrico zanchini allenatore

Il calcio? È stato importante all’ottanta per cento: mi ha aiutato ad avere una disciplina, a mettermi in relazione con gli altri. E combattere anche i fantasmi sul campo, le paure, le debolezze. La follia, come dice Vasco Rossi, è tutta un equilibrio. Oppure, secondo Erasmo da Rotterdam: è il sale della vita. I più grandi pensatori sono stati tutti folli, ci sono premi Nobel che erano schizofrenici, ora non ricordo i nomi». Ma il nome di questa cosa che rotola sull’erba, lo conoscono tutti.

 

ninetto davolininetto davoli

Di certo Santo Rullo, «psichiatra di strada» come si definisce il presidente della Società italiana di psichiatria sociale e responsabile della comunità terapeutica da 45 residenti di Villa Letizia a Roma, a un passo da Villa Pamphili. Lavora da 25 anni con persone affette da disagi psichiatrici, usando lo sport più e meglio degli psicofarmaci. In Italia sono circa 40 le squadre di pazienti adesso, l’esperienza di Rullo è stata esportata anche all’estero, in Giappone si contano 600 team finanziati dalla locale Serie A.

 

lillo e volfango de biasilillo e volfango de biasi

«Quando si ammala, il paziente psichiatrico perde il diritto alle cose più banali. L’obiettivo è staccare sempre di più l’intervento clinico da aspetti ospedalieri e favorire il rientro in gioco di chi è finito fuorigioco. Il calcio ha il potere di riallacciare i fili spezzati: con il movimento, anziché verbalmente. Ci sono regole, ruoli, disciplina, scambio sociale».

CRAZY FOR FOOTBALLCRAZY FOR FOOTBALL

 

Non pensi a te sofferente, ma “senti” il gol che vuoi fare. De Biasi (con Francesco Trento) girò nel 2004 con zero mezzi e tanta follia Matti per il calcio sulla polisportiva “Il Gabbiano” nata nel 1993 al dipartimento di salute mentale della Asl Roma A, diventato lezione obbligatoria per le terapie riabilitative in mezzo mondo. Crazy for football(prodotto da Skydancers con Rai Cinema e il patrocinio della Figc) di quel «discorso amoroso» come lo chiama De Biasi, è figlio.

 

Nel gennaio scorso ai provini per entrare in nazionale si sono presentati a decine, dai dipartimenti di salute mentale di tutta Italia. Santo Rullo direttore sportivo, Enrico Zanchini ex giocatore di calcio a 5 come allenatore e l’ex campione del mondo di pugilato Vincenzo Cantatore il tostissimo preparatore atletico. I 12 selezionati in ritiro a Roma per una settimana. Sì, roba da matti per ragazzi con storie di isolamento. 170 ore di girato, tre macchine a riprendere la fatica, i cazziatoni, le debolezze e le facce bellissime dei calciatori, imperdibili quando ricevono la divisa azzurra. De Biasi: «La maglia è un luogo mitico. Ti identifica come appartenente a una squadra. In quella scena del paziente non c’è traccia, sparisce. C’è il bambino e il suo sogno».

 

TOTTITOTTI

Ruben, triestino, 21 anni, capitano della nazionale, ha sofferto di depressione dopo che il papà bidello è rimasto paralizzato per un angioma esploso nella spina dorsale: «Avevo 12 anni e fino ai 17 sono rimasto chiuso nella mia stanza. Con papà giocavo a calcio, ho ritrovato la voglia di giocare con l’aiuto e il pallone. La nazionale ci ha costretto a stare lontani da casa e insieme: la fatica ci ha uniti. Lo sport non ti fa pensare ai problemi». Quasi non ti mancano le sigarette anche se l’aereo non l’hai mai preso e per il Giappone si vola per 14 ore. Sandrone sbarca e sul treno a Tokyo guarda fuori: «Un ordine e una precisione stupefacenti ». Questa sì, roba da matti.

i produttori mauro luchetti e carolina terzi con volfango de biasii produttori mauro luchetti e carolina terzi con volfango de biasi

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO