totti friedkin fonseca

COSA STA SUCCEDENDO ALLA ROMA? MENTRE SI PARLA DEL GRANDE RITORNO DI TOTTI, C’E’ UN MISTERO FONSECA CHE SI E’ CHIUSO IN UN SILENZIO INQUIETANTE - L’ALLENATORE, PARTITO KOLAROV, CHIEDE SMALLING E ALTRI DUE RINFORZI IN DIFESA. FRIEDKIN GLI HA PROMESSO CHE NESSUN BIG VERRÀ CEDUTO (DZEKO ESCLUSO) MA…

Roberto Maida per corrieredellosport.it

 

friedkin

Le tradizioni mediatiche di inizio anno prevedono in quasi tutte le squadre una conferenza stampa introduttiva dell’allenatore. La Roma, d’accordo con Paulo Fonseca, ha preferito rimandare l’uscita pubblica.

 

Lo ha fatto in parte perché l’amichevole di sabato contro la Sambenedettese, di fatto durata solo 45 minuti e con 14 assenti, non offriva grandi spunti tecnico-tattici, ma anche perché in un periodo di transizione societaria molto complesso ogni dichiarazione avrebbe potuto alimentare nervosismo e/o agitazione all’interno e all’esterno del centro sportivo di Trigoria.

totti

 

Non è ancora stato deciso se Fonseca parlerà pubblicamente dopo il test di Frosinone, mercoledì allo Stirpe. Ma è possibile che la prima conferenza stampa venga addirittura rinviata al 18 settembre, giorno di vigilia del debutto in campionato, per il quale le società hanno un obbligo contrattuale con la Lega.

 

Fonseca, le certezze sono poche

Non c’è alcuna costrizione da parte del club, né tantomeno un rifiuto dell’allenatore a confrontarsi con i media. C’è solo un po’ di “attenzione” alla comunicazione, che in questo momento potrebbe rivelarsi controproducente. Sono troppo poche le certezze per Fonseca, che aspetta dal mercato almeno Smalling per pianificare l’esordio contro il Verona (e non siamo ancora vicini al sì). Se dovesse rispondere a domande sul progetto tecnico, o sul suo umore, rischierebbe di turbare la squadra e nuocere a se stesso.

 

La promessa di Friedkin: nessuna cessione tra i big

dan ryan friedkin

Nel frattempo però da Fienga, che si confronta quotidianamente con la famiglia Friedkin, ha avuto una garanzia incoraggiante: nessuno dei big sarà ceduto, a parte Dzeko. E se anche Dzeko rimanesse, cambierebbe poco: Veretout, Diawara, Mancini e tutti gli altri giocatori che Fonseca ritiene intoccabili non saranno ceduti salvo offerte irrifiutabili che in questa sessione di mercato appaiono complicate da immaginare.

FONSECA

 

IL RITORNO DI TOTTI ALLA ROMA, ECCO LA SITUAZIONE

Roberto Maida per corrieredellosport.it

 

Sugli argomenti sensibili basta poco: una soffiata dell’amico di un amico, la pacca sulle spalle del compagno di palestra che la sa sempre lunga. Al resto pensano i social, come amplificatori della curiosità e creatori di realtà parallele. Ieri ad esempio sul web si è diffusa, chissà come e chissà quando, la “notizia” di un imminente rientro di Francesco Totti nella Roma. In che veste, non si sa.

 

Con che tempistica, neppure. Chi lo abbia chiamato, idem. Poco importa che la storia sia vera o no, per il mondo virtuale, perché in questa calda domenica di fine estate si è parlato solo del Grande Ritorno.

FRIEDKIN

 

 

Il ritorno di Totti alla Roma, ecco quante possibilità ci sono

Facciamo chiarezza allora. Per quanto è dato sapere, la possibilità non è infondata. E l’intervista strategica che Totti ha rilasciato qualche giorno fa a Repubblica anticipa l’inizio di un percorso. Ma Totti non ha ancora avuto modo di confrontarsi con la famiglia Friedkin. Ha parlato con l’amico Malagò, che è in contatto con i nuovi proprietari della Roma.

 

E ha parlato con Guido Fienga, anche pochi giorni fa, comprendendo che la porta per lui sarà sempre aperta. Da qui a dire che Totti abbia già la strada spianata ce ne corre: per ragionare su una poltrona da vicepresidente, o da supervisore tecnico, due delle qualifiche che lo convincerebbero a tornare lasciando il lavoro di scouting, non mancherà il tempo.

ryan friedkin 2DAN FRIEDKINryan friedkinRYAN FRIEDKINfriedkin dan e ryanryan friedkin 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO