CAVALLINO SCALPITANTE - MONDIALE AL VIA TRA 2 SETTIMANE: LA MERCEDES DAVANTI A TUTTI MA LA FERRARI MIGLIORA - NUOVO ROUND MARCHIONNE-MONTEZEMOLO: IN BALLO LA PRESIDENZA DELLA F1 GROUP, LA SOCIETA' CHE GOVERNA IL CIRCUS

Marco Mensurati per “la Repubblica”

marchionne montezemolo marchionne montezemolo

 

Dopo le prime tre sessioni di test, il verdetto, il primo minimamente attendibile di questa stagione, vuole la Mercedes un secondo netto davanti a Ferrari e Williams. Si tratta di un dato riservato e non ufficiale, ricavato dai tecnici dei team nell’unico modo attualmente possibile:

 

interpretando i tempi di questi ultimi giorni attraverso quelli registrati nella scorsa primavera durante la sessione di test “ in season” subito dopo il gp di Spagna, quando Hamilton strappò la pole fermando il cronometro 1’’ e 9 prima di Raikkonen e in gara procedendo a un passo di circa un 1’’ e 5 più veloce. Stesso circuito, stesse gomme, stesse temperature (più o meno), stessa umidità.

arrivabenearrivabene

 

Alla fine, il risultato di questa analisi, racconta di una Ferrari e di una Williams che hanno migliorato il proprio crono di due secondi e di una Mercedes che è cresciuta di un secondo e quattro decimi. Non pervenute, invece, la Red Bull che ha fatto un lavoro troppo diverso da quello dei test di riferimento, e la McLaren Honda ancora a caccia di se stessa.

Montezemolo Sergio Marchionne Montezemolo Sergio Marchionne

 

Insomma, rispetto al 2014, il recupero stimato delle inseguitrici (Ferrari e Williams) sulla prima della classe, sempre secondo lo studio che ieri sera circolava di motorhhome in motorhome, sarebbe di circa mezzo secondo-sei decimi. Ora, va chiarito che si tratta comunque solo di speculazioni. Anche perché non è chiaro che tipo di lavoro abbia fatto la Mercedes.

 

E se è ipotizzabile che Williams e Ferrari abbiano prodotto il massimo sforzo per “prendere” la concorrenza, non è affatto detto che la Mercedes abbia deciso per una configurazione altrettanto estrema. In fondo gli anglo-tedeschi potrebbero accontentarsi di arrivare al debutto della stagione (Melbourne, il 15 marzo) con “solo” un secondo di vantaggio senza però stressare troppo il motore. Il sospetto in sostanza è che i campioni del mondo stiano gestendo la potenza a disposizione modulandola in modo tale da avere garantita la massima affidabilità possibile.

 

MARCHIONNE MONTEZEMOLOMARCHIONNE MONTEZEMOLO

La soddisfazione in casa Ferrari è comunque molta. In attesa di capire a che punto sia la Red Bull - vero mistero di questo avvio di stagione - a Maranello si compiacciono di una macchina che pare comportarsi bene.

 

Un clima rilassato che consente a Sergio Marchionne la distrazione, altrimenti impossibile, di proseguire nella sua ormai epica battaglia contro Luca Montezemolo e il suo fantasma olimpico che continua ad aggirarsi per Maranello. Il terreno dello scontro è sempre il solito, la presidenza della F1Group - la società che governa il circus - poltrona per la quale l’ex n. 1 Ferrari è da mesi in pole position senza però poterla mai afferrare per via della strenua resistenza di Sergio Marchionne, che proprio non ne vuole sapere.

 

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

Marzo potrebbe essere il mese decisivo. Ci sarà un cda e allora il duello tra il passato e il presente della Ferrari - che a dicembre fu cruento e a suo modo spettacolare - andrà in replica. A differenza di allora, Montezemolo può contare oggi su qualche alleato in più. Oltre a Ecclestone che ha già dato il suo ok, si sono schierati con lui Tronchetti Provera (Pirelli) e il board dell’autodromo di Monza, che teme di fare la fine della Germania e si sentirebbe tutelato da una presidenza del circus made in Italy.

 

Ma Ecclestone è il re del doppio gioco. E quanto agli altri, si sa che gli italiani in F1 non contano nulla. Tranne quelli vestiti di rosso. E al momento quelli vestiti di rosso mostrano il pollice verso. Alla fine sarà decisiva la volontà di Donald McKenzie, il grande capo Cvc, il fondo che controlla F1Group, e la sua eventuale disponibilità a scontentare Marchionne. A meno che non sia lo stesso Marchionne a ripensarci. Ma l’eventualità è remota.

Sergio Marchionne e Luca di Montezemolo Sergio Marchionne e Luca di Montezemolo

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?