coppa america

STATI UNITI DI (COPPA) AMERICA - 16 SQUADRE, 2 MILIONI DI SPETTATORI, I FENOMENI MESSI, HIGUAIN E CAVANI: STANOTTE AL VIA NEGLI STATES L’EDIZIONE DEL CENTENARIO - GLI STATI UNITI SONO CONVINTI DI POTER VINCERE, L’ARGENTINA A CACCIA DI UN SUCCESSO CHE MANCA DAL ’93

coppa americacoppa america

Alberto Flores D’Arcais per “la Repubblica”

 

I meno giovani se lo ricordano bene quel 22 giugno 1994. Si giocava al Rose Bowl di Pasadena e quegli undici giovani stavano compiendo un miracolo, paragonabile solo alla vittoria contro l’Inghilterra ai mondiali del ’50, il famoso ‘Miracle on Grass’ cantato da scrittori e registi.

 

Era un pomeriggio assolato, dopo decenni di frustrazioni calcistiche gli Stati Uniti avevano ottenuto un mondiale da giocare in casa, ma la squadra era quella che era e di fronte aveva quel nuovo gigante del calcio chiamato Colombia, contro cui non avevano mai vinto.

 

Trionfarono loro, i ragazzi della terra a stelle e strisce, ma il mondo non gli diede soddisfazione. Quella partita sarà ricordata solo e per sempre per un maledetto autogol, anche se Andrés Escobar, pittoresco difensore dal cognome troppo pesante (semplice omonimia con il capo del cartello di Medellin), non sapeva ancora che gli sarebbe costato la vita.

messimessi

 

Sono passati più di due decenni e tra (molti) bassi e qualche picco il soccer made in Usa ha finalmente trovato la sua strada. Un campionato accettabile, con poca tecnica e molto fisico, qualche stella in declino strapagata (ma anche gente come Giovinco che qui fa la differenza), buoni investimenti, nuovi stadi e una generazione multietnica di giovani appassionati (oltre a milioni di praticanti, dove eccellono sempre le donne). E questa sera, con gli occhi di due continenti americani puntati sul Levi’s Stadium di Santa Clara, finalmente si replica quella sfida lontana.

 

pulisicpulisic

Un secolo esatto dopo il primo torneo ufficiale della storia per squadre nazionali, Usa e Colombia inaugurano (nella casa dei San Francisco 49ers) la Copa America Centenario. Anche questa volta i ‘cafeteros’ partono favoriti (lo sono anche per la vittoria finale con i soliti brasiliani e argentini) ma il ‘team Usa’ non è più la squadra naif di ventidue anni fa. In quattro lustri hanno costruito una squadra solida (da anni affidata al tedesco di California Jurgen Klinsmann) e finalmente le nuove generazioni, stufe dei racconti dei padri e di quel mitico ’94, potranno ammirare i loro beniamini che sfidano le star miliardarie del “gioco più bello del mondo” (frase che è ormai passata anche tra i media Usa).

 

Nel gennaio scorso hanno rischiato che saltasse tutto. Niente terrorismo o cose simili, era lo scandalo Fifa il nemico da battere. Troppi dirigenti sudamericani coinvolti (più lo yankee Chuck Blazer, per ventuno anni segretario generale della Concacaf e poi ‘gola profonda’ del Fbi).

klinsmannklinsmann

 

“Sarà il torneo più pulito della storia”, proclamano con orgoglio gli organizzatori, forse un po’ ingenui visto che gli arbitri del doppio continente americano non hanno fama di essere i più affidabili. E poi, oltre alla percentuale inevitabile di “sudditanza psicologica” (Brasile, Argentina e, perché no, padroni di casa) il business (scommesse in primis) è troppo ghiotto per una criminalità che dal Messico al Cono Sud è decisamente ‘organizzata’.

 

james rodriguezjames rodriguez

Stasera però si gioca. Usa-Colombia è la prima di trentadue partite che porteranno negli States le stelle sudamericane che infiammano l’Europa, Lionel Messi uno su tutti. Ancora una volta il miglior giocatore del mondo guiderà la sua nazionale un po’ acciaccato, ancora una volta i tifosi gli chiederanno di fare il Messi anche in nazionale in un attacco-monstre con accanto Higuain e Aguero.

 

Nel Brasile mancherà Neymar (lo preservano per le Olimpiadi), il Cile (detentore del titolo) verrà guidato da Alexis Sanchez e Arturo Vidal, l’Uruguay da Cavani e (in forse) Suarez, la Colombia avrà più milanisti della nazionale italiana (due).

 

Ventidue anni dopo gli Usa tenteranno il colpaccio. Klinsmann ha messo un obiettivo molto alto (le semifinali), se ci arrivasse veramente, con trecento milioni di tifosi a spingere (quando c’è una squadra con la maglia Usa anche chi non sa niente di calcio, la stragrande maggioranza degli statunitensi, si adegua) tutti i sogni, nell’anno del Leicester, sarebbero possibili.

cavani suarezcavani suarezcavani godincavani godin

 

Il suo asso a sorpresa (sempre che giochi titolare) potrebbe essere Christian Pulisic, 17 anni, esordio (con gol) solo una settimana fa. Comunque vada sarà una Copa storica. In cento anni mai si erano visti nello stesso torneo gli squadroni del Sudamerica a sfidare tutti assieme Messico, Stati Uniti e nazionali dell’America Centrale (Costarica, Jamaica, Haiti e Panama). Previsti 2 milioni di spettatori paganti, lo spettacolo, la musica e l’allegria (anche fuori dagli stadi) sono assicurati.

coppa america del centenariocoppa america del centenarioCOPPA AMERICA CENTENARIOCOPPA AMERICA CENTENARIOhiguainhiguain

 

sanchezsanchez

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?