lionel messi

MESSI MALE - IL FUTURO DEL CAMPIONE ARGENTINO E' SEMPRE PIU' LONTANO DA PARIGI: PER "L'EQUIPE", IL SETTE-VOLTE PALLONE D'ORO NON HA INTENZIONE DI RINNOVARE IL CONTRATTO IN SCADENZA A GIUGNO - ALLA FINESTRA CI SAREBBE IL BARCELLONA, CHE NONOSTANTE I PROBLEMI FINANZIARI (E GIUDIZIARI, VISTO IL CASO NEGREIRA CHE HA SCOSSO L'AMBIENTE "BLAUGRANA"), SAREBBE DISPOSTO A TUTTO PER RIPORTARE LA "PULCE" A CASA - IL QUOTIDIANO FRANCESE: “DOPO IL MONDIALE NON È STATO PIÙ LO STESSO, LE PARTI SONO LONTANE”

Lionel Messi

(ANSA) - In scadenza di contratto a fine giugno, il futuro di Lionel Messi è stato uno dei grandi temi trattati in casa dl Paris St. Germain nelle ultime settimane. E, nonostante la volontà delle 'alte sfere' della dirigenza del club di prolungare il contratto del giocatore, l'avventura del fuoriclasse argentino nella capitale francese potrebbe finire quest'estate. Non a caso, il quotidiano sportivo francese 'L'Equipe' titola nella sua edizione di oggi, sia quella in edicola che quella online, "Messi e il Psg vicini al divorzio".

 

lionel messi kylian mbappe

Il giornale scrive poi che "Lionel Messi non dovrebbe continuare la sua avventura al Psg nella prossima stagione", spiegando che "nel mezzo del Mondiale dello scorso inverno, il padre del giocatore, Jorge Messi (che cura gli affari del figlio ndr), e il presidente parigino, Nasser al-Khelaïfi, avevano concordato un'estensione dell'accordo per una stagione, ma senza spingere oltre le discussioni o parlare dello stipendio". Poi però, dopo i Mondiali vinti con l'Argentina in Qatar, il rendimento della Pulce nel Psg non è stato lo stesso, al punto che L'Equipe sottolinea come ci sia stato "un Messi prima e uno dopo i Mondiali".

lionel messi

 

E il n.30 dei parigini è anche stato fischiato dai suoi stessi tifosi. Così cinque mesi dopo quell'accordo verbale fra le parti, la situazione è cambiata. "In queste settimane la trattativa non è stata del tutto interrotta - scrive il giornale -, ma, da entrambe le parti, ci sono sempre meno possibilità di raggiungere un accordo". Oltretutto, Messi e la sua famiglia non hanno mai nascosto un certo disagio a proposito del modo di vivere nella capitale francese, e un ritorno al Barcellona sarebbe forse l'ideale per il sette volte Pallone d'Oro e per la moglie e i figli, che tornerebbero ad avere un ritmo di vita più congeniale.

lionel messi

 

"Nonostante una situazione finanziaria molto complicata, il club catalano è fiducioso - spiega L'Equipe -, come testimonia il recente discorso del vicepresidente del Barça, Rafael Yuste. Ma nessuna offerta è stata ancora fatta al clan Messi. Per quanto riguarda il Psg, i vincoli del fair play finanziario della Uefa stanno costringendo i dirigenti a ridurre gli stipendi del club. La dirigenza non vuole più vivere la situazione della finestra di mercato della scorsa stagione, quando si era reso necessario puntare su obiettivi meno costosi".

 

lionel messi pep guardiola

"Dobbiamo trovare il modo per ridurre il monte stipendi per due motivi. In primo luogo per via del fair play finanziario, ma anche per avere più libertà sul mercato. Non ci mentiremo a vicenda: Messi porta soldi al club, ma è il livello del suo ingaggio che deve essere abbassato ", dice al giornale una fonte interna al Psg. Così, sempre secondo la stessa fonte, il Psg avrebbe offerto al campione del mondo argentino "una riduzione dei suoi emolumenti di un quarto rispetto alla sua attuale retribuzione. È un punto di trattativa complicato", spiega il L'Equipe, secondo cui "il giocatore e il suo entourage sono pronti a non fare nulla per prolungare l'avventura in Francia".

leo messi in lacrime per l addio al barcellona

 

Ma ad oggi l'entourage non ha ricevuto altre offerte concrete se non quella del Psg, "il che significa che non possiamo ancora escludere definitivamente l'ipotesi di vederlo restare nella 'Ville Lumiére'. Ma il recente vincitore del Mondiale attende garanzie sul progetto parigino, in particolare sulla scelta dell'allenatore (secondo L'Equipe, Christophe Galtier rischia l'esonero se non vincerà le prossime due partite) e sugli innesti per il calciomercato estivo, "che il Paris non ha ancora potuto assicurargli".

leo messi champions league

 

Inoltre, la dirigenza parigina e il presidente Nasser al-Khelaïfi non sono rimasti insensibili al malcontento di molti tifosi per il caso, e l'attuale rendimento, di Messi. "Pertanto, il Psg non farà di tutto per mantenere il proprio giocatore - scrive L'Equipe -. Se le due parti continueranno l'avventura insieme, che non è la tendenza oggi, sarà alle condizioni del. Solo che oggi nessuno sembra disposto a fare un passo verso l'altro", conclude il quotidiano.

Articoli correlati

TORNA A CASA, MESSI! - DALLA SPAGNA: IL PADRE-AGENTE DEL CAMPIONE ARGENTINO AVREBBE INCONTRATO...

MESSI, LAPORTA E APERTA! - IL PRESIDENTE DEL BARCELLONA, JOAN LAPORTA, AVREBBE INCONTRATO...

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO