MAZZARRI SPACCAINTER - “SENZA RISULTATI LO VEDO NEI GUAI”: MORATTI SCARICA IL TECNICO CHE ORA VIENE DIFESO SOLO DA THOHIR - MA IL CLUB NERAZZURRO È SOTTO OSSERVAZIONE UEFA PER I BILANCI E NON PUÒ CAMBIARE ALLENATORE

Fabio Monti per “il Corriere della Sera

MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI

 

Se Massimo Moratti fosse ancora il presidente esecutivo dell’Inter, è probabile che Walter Mazzarri non sarebbe più sulla panchina dell’Inter. Da quindici giorni (sconfitta con la Fiorentina) o da uno (2-2 con il Napoli). Il presidente (per definizione) lo ha fatto capire a margine dell’assemblea degli azionisti nerazzurri: «Io sono un pessimo esempio in fatto di allenatori e come tale da non seguire. Ho mandato via un tecnico che due giorni prima aveva vinto lo scudetto».

 

E Mancini lo sa bene. Moratti ha anche spiegato: «Mazzarri è una persona seria, ma il calcio è crudele, pragmatico; dipende dai risultati e dai miglioramenti che si vedono. Con il Napoli i miglioramenti sono stati molto vistosi, ma nel calcio quello che conta è la prossima partita; finché rimane il progetto di un miglioramento e di una crescita, va tutto bene, ma se questa sensazione dovesse decrescere, allora lo vedo nei guai». 
 

ERICK THOHIR ERICK THOHIR

Mazzarri, invece, resta al proprio posto, perché da undici mesi il presidente è Erick Thohir, che soffre per l’Inter, ma con il distacco di chi viene da un altro continente. E poi perché il Napoli non ha vinto, perché nessuno vuole prendersi le responsabilità del colpo di scena, come faceva Moratti e perché l’Inter, finita nel mirino dell’Uefa per il bilancio, non può permettersi di esonerare un tecnico nel momento in cui è sotto osservazione. 
 

JUVENTUS INTER HERNANES JUVENTUS INTER HERNANES

Ha spiegato il ceo nerazzurro Bolingbroke: «Stiamo mettendo a punto un piano quinquennale per il club che rispetterà le linee guida del financial fair play. Nel passato abbiamo accumulato perdite; noi abbiamo dovuto assicurare di essere pronti a raddrizzare ciò che è stato fatto nel passato; il nostro approccio consiste nell’essere trasparenti, questa è una cosa importantissima e necessaria, dovremo analizzare tutte le aree di costo e fare in modo che quanto sarà speso non superi i ricavi. Il 7 novembre incontreremo l’Uefa e a febbraio ci sarà una decisione su possibili sanzioni al club: qualunque cosa succederà noi l’accetteremo». 
 

Le parole di Bolingbroke riassumono la situazione del club nerazzurro sotto la presidenza di Thohir, che punta a una società sana, con i conti in regola e capace di produrre attivo. Cioè il contrario di quanto fanno quasi tutti i club vincenti (a parte qualche esempio virtuoso e particolare, il Bayern), che arrivano in alto, soltanto attraverso grandi investimenti, come ha fatto Moratti da presidente, portando l’Inter in cima al mondo. O come altri club italiani, ai quali Thohir non ha risparmiato una frecciata: «Nei prossimi due anni molti saranno in difficoltà serissime se in Lega non si farà gruppo; c’è il rischio che la serie A diventi il nono campionato del mondo. Anche loro dovranno fare i conti con il fair play Uefa». 
 

BolingbrokeBolingbroke

Thohir ha ricordato che «per l’Inter le notizie buone riguardano nuovi accordi per diritti tv, ma anche nuove sponsorizzazioni», sebbene quella con Pirelli (dal 1995!) potrebbe esaurirsi nel 2016. «L’Inter deve tornare nella top ten del mondo per avere disponibilità di spesa; negli ultimi undici mesi abbiamo cambiato molto; a gennaio siamo stati quelli che hanno speso più di tutti con Hernanes e D’Ambrosio, ma la gente ricorda soltanto quando vendiamo giocatori. Nonostante le difficoltà abbiamo costruito una squadra forte e pensiamo allo stadio: o San Siro rifatto oppure uno nuovo impianto. Decisione a gennaio». Amen. 
 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO