revol

MORS TUA, VITA MEA - “VADO A CERCARE AIUTO, VEDRAI CHE TORNIAMO A PRENDERTI. NON MOLLARE” - DURANTE LA DISCESA DALLA CIMA HIMALAYANA DEL NANGA PARBAT, L’ALPINISTA FRANCESE ÉLISABETH REVOL HA DOVUTO SCEGLIERE: RESTARE COL COMPAGNO POLACCO, O LASCIARLO MORIRE E SALVARSI - HA FATTO L'UNICA COSA SENSATA...

Andrea Scaglia per Libero Quotidiano

 

nanga parbat revol

Ha lasciato il suo amico lì, a settemila metri di altitudine, in quella truna, piccola tenda appoggiata sul ghiaccio. Lui sdraiato dentro, sfinito, il gelo a irrigidire la barba rossa e la vista ormai azzerata, in quelle condizioni può essere conseguenza di un edema polmonare.

 

L' ha messo comodo per quanto possibile, il necessario per la sopravvivenza a portata di mano, poi l' ha salutato, «vado a cercare aiuto, vedrai che torniamo a prenderti. Non mollare!». Ma lei sapeva. Sapeva che non l' avrebbe più rivisto vivo.

 

L' ha salutato con la mano, si è allontanata nel bianco accecante delle nevi perenni. Non c' era altra scelta, non poteva esserci. Intorno, l' Himalaya imponente a soffiare dall' alto.

Addio.

Ci sono cose che uniscono fors' anche più dell' amore. La sofferenza condivisa, il sacrificio comune in vista dell' obiettivo. Retorica? Ma per niente, provate a immaginare, e non c' è bisogno d' essere alpinisti.

 

Scalare una delle montagne più alte e pericolose del mondo. In due, una donna e un uomo. Soli. Insieme nella bufera, a quaranta gradi sotto lo zero e un' altitudine che per respirare devi allargare a forza i polmoni, il fiato che ghiaccia uscendo dalla bocca. E la fatica, la fatica immane, questa sì inimmaginabile per chi non ha vissuto un' esperienza del genere. La vita dell' uno nelle mani dell' altra, e viceversa. Alla fine arrivi in vetta, ce l' hai fatta, «ce l' abbiamo fatta!». Ma la discesa, da lassù, non è meno complicata. Può essere mortale. Lo è stata.

nanga parbat revol

 

OLTRE I LIMITI Élisabeth Revol ha 37 anni e la montagna nell' anima. Francese della Drôme, terra di Alpi e Galli e gente che vive di roccia e pascoli.

 

Gente dura. Ha scalato le vette più alte del Sudamerica e del Nepal, poi il Pakistan. Ma la sua sfida, la sua fissa è sempre stata quella vetta dell' Himalaya. Il Nanga Parbat, la «montagna nuda», la nona cima più alta del mondo. Tristemente famosa per l' estrema difficoltà delle sue vie, dalla prima ascensione del 1953 ci han lasciato la pelle più di sessanta alpinisti. «E allora perché correre questo rischio?». È la sfida, la voglia di andare oltre i limiti, di fare cose che nessuno ha mai fatto, e se non la capite non è il caso di sforzarsi, non ci arriverete mai.

nanga parbat revol

 

La sua idea era alpinisticamente eroica: raggiungere gli 8.125 metri della vetta in inverno. E come compagno d' impresa ha scelto Tomek, quel polacco dal viso simpatico e il passato burrascoso, eroina e vita da tossico e poi due anni di rieducazione e sei in India ad aiutare i bimbi malati di lebbra. Tomek Mackiewicz, 42 anni, due figli da una moglie e due figli dall' altra. Per lui la montagna aveva invece rappresentato l' ascesa verso la redenzione, la rinascita, alla larga dai patentini delle "federazioni sportive" che l' avevan sempre trattato come uno svitato, «un matto innocuo», così ne parlavano. Però di arrampicare era capace, eccome.

 

Élisabeth e Tomek, una per l' altro. Già ci avevano tentato fra il 2015 e il 2016, a salire in cima al Nanga Parbat. Quest' anno ci hanno riprovato. E ci sono riusciti, cazzo, ci sono riusciti! Fino in vetta!

Tomek Mackiewicz

 

I problemi sono iniziati durante la discesa. Giovedì scorso Élisabeth ha chiamato con il telefono satellitare, ha gridato che Tomek stava male, molto male. Non vedeva quasi più, aveva i sintomi di un principio di assideramento, le energie ormai finite, ed erano ancora a 7.200 metri. E qui la scelta: restare con lui, aspettando dei soccorsi che fin lassù non sarebbero mai potuti arrivare. Oppure lasciare lì il compagno e proseguire, nella speranza di salvarsi.

 

SCELTA OBBLIGATA Ha scelto la seconda. È arrivata al campo base a seimila metri, mentre la comunità mondiale degli alpinisti organizzava la missione di salvataggio. Gli elicotteri pakistani l' hanno prelevata lassù, ora è in ospedale in Francia, rischia di perdere le dita del piede sinistro per il freddo patito. Arrivare fino a Tomek non è stato possibile.

 

Giusto qualche giorno fa, grazie agli studi classici da poco iniziati dal figliolo, chi scrive ha avuto l' occasione di rileggere la frase di Eschilo: morire gloriosamente è meglio che salvarsi. Può esser vero, ma morire inutilmente o è un errore o una follia. La salvezza di Élisabeth è dovuta coincidere con la morte di Tomek. Lei lo penserà sempre, ammirando il cielo che, di un azzurro impareggiabile, domina anche le vette più alte. Come il segno di una resa invincibile.

nanga parbat revolnanga parbat revol

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?