paolo canevari a spoleto

COME E’ NERA L’ARTE AL TEMPO DEL COVID – MOSTRA A SPOLETO DI PAOLO CANEVARI CHE FA LUCE SULLA MATERIA OSCURA CHE ASSEDIA LA NOSTRA ANIMA FERITA - I SIMBOLI DI UNA CIVILTÀ PROGRESSISTA CHE DIVENTANO EMBLEMA DEL BUIO E DELL’OMBRA: COLOSSEI DAI COPERTONI, LUPE FAMELICHE IN CARTA D'ALLUMINIO, CAMERE D'ARIA CHE PENZOLANO COME CORPI IMPICCATI - “LA REALTÀ DELLA SOCIETÀ È NEI SUOI FALLIMENTI, PIÙ CHE NELLE SUE GLORIFICAZIONI”

paolo canevari a spoleto

Carlo Alberto Bucci per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

La Statua della Libertà, in cemento e formato scultura da giardino, distesa davanti a Palazzo Collicola come fosse uno dei monumenti abbattuti negli Usa dopo la morte per asfissia di George Perry Floyd, ucciso il 25 maggio scorso da un poliziotto.

 

Ha usato un' immagine diretta, senza fronzoli, Paolo Canevari per portare il visitatore dentro la mostra che al piano nobile del palazzo settecentesco riunisce trent' anni di lavoro sotto il titolo di Materia oscura. E che, con quella di Asdrubali, accompagna il Festival dei Due Mondi al via il 20 agosto.

paolo canevari a spoleto

 

Del resto, ha un approccio al lavoro fortemente politico l' artista nato nel 1963 a Roma, città che ritorna spesso nelle sue opere ma non come omaggio a chi gli ha dato i Natali bensì quale culla di simboli millenari del potere: dai Colossei ricavati dai copertoni alle Lupe fameliche in carta d' alluminio.

 

paolo canevari a spoleto

Dice Canevari nel testo di Marco Tonelli (direttore del museo e curatore, con Lorenzo Fiorucci, della mostra aperta fino al 13 settembre): «I nostri monumenti, le discariche di rifiuti, gli enormi campi di rottamazione per le auto, monumenti al progresso, le montagne di copertoni e camere d' aria usate, testimoni di conquiste e trasmigrazioni, gli scheletri delle architetture abusive, simboli di una civiltà progressista La realtà della società è nei suoi fallimenti, più che nelle sue glorificazioni».

paolo canevari a spoleto paolo canevari a spoleto

 

Una visione pessimistica sui destini dell' umanità. Eppure, commenta Tonelli: « L' opera di Canevari è materia oscura in senso etico e morale, ecologico e spirituale » . C' è una speranza di riscatto e sta nel soffio vitale che gonfia la camera d' aria di Mamma ( archetipo femminile messo qui in relazione con un quadro con la Vergine del museo). O che fa contorcere, in una spirale barocca e di fuoco, la gomma nera dei Tortili, del 1991 ma perfettamente inseriti nella galleria dorata dei Collicola.

 

Un nero da ready made quello di Canevari, non da coloreria artistica, piuttosto vicino alla pelle del " chiodo" del motociclista. Se l' informale delle plastiche di Alberto Burri è nel raggio dei copertoni usati che Canevari taglia e piega (a volte con gusto da astrattista per le trame decorative), l' Arte povera di Pino Pascali riecheggia nelle armi innocue, che siano pistole o tank. E l' omaggio dello scultore romano all' artista pugliese sta, anche, nei piccoli carri schierati, ad arte e con ironia, davanti alla Pietà di Leoncillo, tra le opere della bella Galleria d' arte moderna.

paolo canevari a spoleto paolo canevari a spoleto paolo canevari a spoleto paolo canevari a spoleto

 

busiri vici, canevari e spalletti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO