PALLONATE IN THE SKY - DA MOU A BENITEZ: QUANDO IL SALOTTINO DI SKY SI TRASFORMA IN RING - RANIERI SBOTTÒ: “A ROMA NON VI VEDRÀ PIÙ NESSUNO” - E SEEDORF: "PERCHÉ NON FATE QUESTE DOMANDE A CONTE?''

Angelo Carotenuto per “la Repubblica”

 

BENITEZ BENITEZ

Ci sono quelli a cui in diretta si dà del tu. Ex compagni di squadra, qualche volta di nazionale, o magari compagni di una sera a cena, forse più d’una. Si riconoscono perché in genere a fine partita hanno azzeccato tutto. «Bravo Pippo, sei stato bravissimo » (Pippo è Inzaghi, la frase è tratta dal post-partita Sky di Chievo-Milan, 0-0). Ci sono poi quelli a cui si dà del lei. Non ci hai mai preso insieme nemmeno un caffè, non hai il suo numero di cellulare e se la sua squadra vince 4-3 gli chiedi cos’è che non ha funzionato in difesa.

 

È un giochino tanto scoperto, nei salotti tv, che se ne può sorridere. Il Napoli no, ma si sa come sono i napoletani, si offendono perfino se uno si augura il loro sterminio per mano del Vesuvio. Succede dunque che De Laurentiis ascolta da casa qualche giudizio negativo dopo il 2-2 con l’Inter («fallimento di Benitez»), alza il telefono e ordina: «Non parlate a quella gente». Ma poiché con 100 milioni di euro l’anno quella gente gli tiene in piedi un pezzo di azienda, finisce che un poco se ne risente. «Inadempienza contrattuale », è così che a Sky da 48 ore chiamano l’assenza in video di Benitez e squadra, lasciando intravedere lavoro per avvocati.

 

MASSIMO MAUROMASSIMO MAURO

Era fatale che succedesse. Nell’anno in cui i sospetti si sono allungati sui registi che scelgono i replay e su chi traccia le linee del fuorigioco, pure il tono di una domanda genera diffidenza. D’altra parte, il calcio italiano è tutto un intreccio: presidenti di club nei cda dei giornali, media che diventano partner dei club, advisor che raccolgono pubblicità per la concorrenza e costruiscono relazioni con cui si eleggono presidenti federali. Sky finanzia il gioco e lo racconta al pubblico, produce lo spettacolo e ne scrive le recensioni.

 

Perciò la singola parola di ciascuno può diventare la piccola miccia per la dietrologia di tutti, e in ogni filo di fumo s’intravede un incendio. «Io parlo con la stampa perché sono obbligato», disse Mourinho nel celebre discorso sulla manipolazione intellettuale. È diventata un inferno, la vita degli opinionisti. C’è chi gli intravede sempre la vecchia maglia addosso, soprattutto nel salotto di Sky (del resto Bergomi fa le telecronache dell’Inter, Marchegiani della Lazio e così via). Fuori onda di Seedorf, aprile scorso: «Perché a Conte queste domande non le fate? ».

 

La malizia batte dove il dente duole. Su Twitter l’account parodistico @SkyJuve fa satira scrivendo cose così: «Vi comunichiamo che “Federico Buffa racconta Cristiano Ronaldo” di stasera sarà sostituito da “Massimo Mauro racconta Padoin” ».

Claudio Ranieri foto GMT Claudio Ranieri foto GMT

 

A gennaio 2010 esplose Totti, accusato in studio di «comportamento poco professionale» perché al 4’ non si aspettava di entrare al posto di Toni, infortunato. Replica: «Non capisco perché debbano dare informazioni distorte a milioni di telespettatori ».

 

E poi Ranieri: «Voi di Sky cercate sempre la polemica, tra poco a Roma non vi vedrà più nessuno». Faceva balenare masse di tifosi in marcia verso Mediaset, fuga che — per tornare a oggi — si registra a Napoli, complici i diritti tv di Europa League: rispetto allo scorso anno 12% di spettatori in meno su Sky per le partite del Napoli nel girone d’andata. Su Mediaset (che ha l’esclusiva Champions 2015-2018) il Napoli è la seconda forza dietro la Juve, cosa che non ha impedito licenze irripetibili con altri.

 

aurelio de laurentiis laurea ad honorem aurelio de laurentiis laurea ad honorem

Un giorno lo studio commenta che «il Napoli sta facendo scendere la uallera » e nel corso di Tiki Taka, il titolo su una foto di Benitez e Albiol è: «‘Na chiavica». Da qui il complesso napoletano di non essere trattati come gli ultimi delle grandi, ma ancora come primi tra le piccole.

 

GALLIANI E PREZIOSI CANTANO INSIEME A FORTE DEI MARMI GALLIANI E PREZIOSI CANTANO INSIEME A FORTE DEI MARMI

Con Sky si sono risentiti in estate Lotito e Preziosi: Lazio e Genoa erano state trascurate nei servizi dai ritiri. Il retropensiero? Sono amici di Tavecchio, Sky no. E si va avanti così, di veleno in veleno. Sono passati dieci anni dal primo incontro-scontro fra Sky e De Laurentiis. Il Napoli aveva vinto 5-0 a Udine, il presidente alzò la voce contro «i soloni» che avevano osato dare 5,5 al mercato. «Facciamo parlare Ranieri, che è meglio», fu la replica sbrigativa. Il 5,5 era per l’acquisto di un argentino, un certo Lavezzi. Va a finire che l’anno prossimo, dopo una partita, Benitez si vendica svelando chi ha vinto MasterChef.

aurelio de laurentiis laurea ad honorem aurelio de laurentiis laurea ad honorem de laurentis galliani lotito foto mezzelani gmt de laurentis galliani lotito foto mezzelani gmt

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…