anguissa kvara napoli torino

NAPOLI DA ORGASMO: TORINO BATTUTO 3-1 CON DOPPIETTA DI ANGUISSA E PERLA DI KVARA-VAGGIO: VENTI PUNTI DOPO OTTO PARTITE, PRIMO POSTO IN CLASSIFICA. SPALLETTI PROSEGUE LA CAVALCATA. HA GIOCATO TRE PARTITE SENZA OSIMHEN E LE HA VINTE TUTTE E TRE. TANTO NAPOLI, MA PURE POCO TORO. CHE INCASSA LA TERZA SCONFITTA CONSECUTIVA. JURIC (ESPULSO NELLA RIPRESA) DOVRA’ RIFLETTERE A LUNGO IN VISTA DELL’EMPOLI…

Mario Pagliara per gazzetta.it

 

napoli torino

Dodici minuti per alzare la voce e riempire un sogno. Il Napoli è avanti 2-0 già dopo una dozzina di minuti grazie alla doppietta di Anguissa, il resto è una naturale conseguenza. Spalletti vince 3-1 contro Juric (3-0 al 37’ di Kvara, poi il diagonale vincente di Sanabria) e prosegue la cavalcata di inizio stagione in vetta al campionato. Tanto Napoli sì, forse pure troppo per questa versione dei granata molto superficiali e capaci di seminare lungo un primo tempo da incubo una pesante serie di errori. Tanto Napoli, ma pure poco Toro. Che incassa la terza sconfitta consecutiva e ora Juric (espulso nella ripresa) dovrà riflettere a lungo in vista dell’Empoli.

 

12 MINUTI

Tridente contro tridente. Napoli-Torino è anche la sfida di due attacchi che si specchiano ma non si somigliano per nulla. Spalletti allarga Politano e Kvara, come da protocollo, e sceglie Raspadori. Juric non rinuncia ai tre uomini offensivi, ma li piazza lungo l’asse verticale: c’è Miranchuk sulla trequarti alle spalle della coppia Vlasic-Sanabria. Lo aveva detto, alla vigilia, Juric: davanti ai 40.000 del Maradona servirebbe un Toro perfetto.

anguissa napoli torino

 

Nell’avvio granata l’imperfezione, invece, regna sovrana: il Toro gioca sotto il suo standard di ritmo, riempie la prestazione di ripetuti errori – alcuni anche grossolani -, e viene sovrastato dal tasso tecnico e dalla padronanza degli azzurri. I primi dodici minuti sono da elettrochoc per il Toro, colpito a freddo da una doppietta di Anguissa. Al 6’ Mario Rui scappa a Singo sulla destra, crossa e Anguissa (perso da Linetty) svetta saltando su Buongiorno e Rodriguez. Cinque minuti dopo, Rodriguez apre una falla sulla sinistra, nella quale si inserisce ancora Anguissa (su invito di Politano). Riesce a fare tutta la metà campo in solitaria fino a infilare Milinkovic.

 

SPERANZA SANABRIA—   Due a zero dopo dodici minuti è una mazzata per il Toro. Il Napoli prende il controllo totale della sfida, tanto gira palla con i granata sempre a rincorrere. Serve addirittura il volto di Lukic (31’) per evitare il tris a Zielinski, prima Vlasic aveva saggiato i riflessi di Meret (18’), anche Rrahmani sfiora il gol di testa (33’), ma al 37’ altra frittata del Toro e 3-0 del Napoli. Stavolta è Djidji a sbagliare i tempi dell’intervento, aprendo tutto il campo a Kvara. Inutile la ricorsa di Lukic. Al secondo minuto di recupero un bel diagonale di Sanabria riaccende la speranza granata (è il 3-1), e trenta secondi dopo sempre Sanabria sfiora addirittura il 3-2.

 

spalletti

GARA ADDORMENTATA—   Nella ripresa il Napoli addormenta la partita attraverso il palleggio, il Toro ha il merito di riordinarsi ma non riesce mai a trovare il varco. Poco da segnalare, se non fosse per i cambi. Dopo un’ora di gioco Spalletti avvia la staffetta Raspadori-Simeone e sostituisce Zielinski con Ndombele. Uscirà poco dopo anche uno stremato Politano, dentro Lozano. Juric risponde al 23’ della ripresa giocandosi la piazza Radonjic (rientra in panchina Miranchuk). Il tecnico croato si espellere per proteste plateali poco prima del doppio cambio Adopo-Linetty, Aina-Lazaro. L’unico graffio granata arriva a sei minuti dalla fine con una sventola di Radonjic sulla quale Meret si guadagna la giornata, al 90’ Lozano fa volare Milinkovic. Giù il sipario e Maradona in festa.

luciano spalletti conferenza stampa rose

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”