scudetto inter milan

VINCERE AIUTA A VINCERE (E ANCHE AD ARRICCHIRSI) - NON SOLO LA GLORIA E IL PRIVILEGIO DI SFOTTERE I RIVALI PER ALMENO UN ANNO: CHI VINCE LO SCUDETTO INCASSA 25,6 MILIONI DI EURO (CONTRO I 18,7 DEL SECONDO), SENZA CONTARE I PREMI DEGLI SPONSOR, LA VENDITA DELLE MAGLIETTE, LA PRIMA FASCIA IN CHAMPIONS E NEL CASO DEL MILAN, LA PARTECIPAZIONE ALLA SUPERCOPPA - UN EVENTUALE VITTORIA DEI ROSSONERI AIUTEREBBE ANCHE AD AUMENTARE IL VALORE DEL MARCHIO E DELLA ROSA, UN TOCCASANA VISTO L'INTERESSE DI REDBIRD E INVESTCORP…

Franco Vanni per “la Repubblica”

 

milan inter 2

Quasi dieci milioni di euro fra diritti tv, premi dagli sponsor e, nel caso vincesse il Milan, partecipazione alla Supercoppa. Senza contare la prima fascia Champions e la possibilità di vendere magliette decorate con lo scudetto. Questa la differenza per le casse dei club fra arrivare primi o secondi in campionato.

 

La maggior differenza la fa la ripartizione dei diritti tv del campionato, regolata dalla legge Melandri: metà vengono distribuiti in parti uguali ai 20 club, un quinto in base al bacino d'utenza (tifosi allo stadio e audience tv) e il 30 secondo il merito sportivo. Vale a dire, piazzamento in campionato, punti nell'ultima stagione e risultati pregressi. Dei 112,8 milioni di euro in palio in base alla posizione in Serie A, il vincitore ne intercetta 17,6, il secondo 12,7.

diritti tv serie a

 

I 41 milioni dei diritti tv che la Uefa assegna all'Italia per la Champions sono divisi fra le quattro qualificate, per metà secondo il piazzamento nella stagione precedente: la vittoria del tricolore porta 8 milioni, il secondo posto 6. L'altra metà in base al numero di partite disputate nell'edizione che segue della coppa.

 

E c'è differenza fra partecipare ai sorteggi in prima fascia, destinata al vincitore del tricolore, o in terza, dove finirebbe l'Inter in caso di secondo posto. I rossoneri non vincendo il campionato potrebbero scivolare anche in quarta, in base all'incastro dei play-off Champions fra squadre dei campionati che li prevedono.

 

scudetto

A conti fatti, limitandosi alle quote di diritti tv assegnate in base al piazzamento, il club campione d'Italia incassa 25,6 milioni contro i 18,7 del secondo classificato. Una differenza di quasi 7 milioni. Abbastanza per pagare l'ingaggio lordo di un calciatore medio.

 

Un altro aiuto, in caso di scudetto, viene dai premi degli sponsor. Non sono ancora noti i dati ufficiali per la stagione in corso, ma sia Emirates al Milan sia Socios all'Inter dovrebbero corrispondere circa un milione. I campioni d'Italia hanno poi diritto a partecipare alla Supercoppa, a cui l'Inter è già iscritta come vincitrice della Coppa Italia: chi alza il trofeo intasca 1,8 milioni di montepremi, la sconfitta 1,2.

 

milan inter 5

Parte degli incassi scudetto viene erosa dai premi alla rosa, collettivi e individuali, a cui lo scorso anno i giocatori interisti rinunciarono. Il club rossonero, secondo indiscrezioni, avrebbe accordato un gettone pro capite di 200mila euro. Per quanto riguarda il mercato, più ancora dei milioni di premio, quel che cambia con lo scudetto è l'attrattiva che il club esercita sui giocatori, nuovi o in fase di rinnovo.

milan inter

 

Un toccasana per club impegnati a rafforzarsi riducendo il monte ingaggi. Lo scudetto potrebbe avere effetti anche sulle proprietà dei due club. Che il Milan sia in vendita non è un segreto ma con il tricolore sul petto Gordon Singer, figlio del fondatore Paul, potrebbe decidere di conservare il controllo almeno per un po', nell'ottica di cedere a condizioni migliori di quelle proposte dai fondi Investcorp e Red Bird.

 

milan inter 6

Per quanto riguarda l'Inter, invece, ogni voce sul tentativo degli Zhang di liberarsi del club viene smentita. Bisogna capire per quanto Suning potrà gestire una società gravata da 698 milioni complessivi di debiti, diretti o caricati sulla controllante. Il secondo scudetto di fila potrebbe renderla più appetibile per gli investitori.

milan inter 5milan inter 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....