sheriff tiraspol

OCCHIO A CHIAMARLA “FAVOLA” – LO SHERIFF NON È SOLO UNA SQUADRA MA IL BRACCIO ARMATO DI UN’AZIENDA-STATO FONDATA DA DUE EX KGB E ACCUSATA DI RICICLAGGIO E COMMERCIO DI ARMI – L’EX MINISTRO DELLO SPORT MOLDAVO: “OGNI CLUB PAGA LE TASSE MA LO SHERIFF NON LE HA MAI PAGATE. SONO MOLDAVI SOLO DI NOME” – “QUANDO ARRIVA IL PRESIDENTE GUSHAN, TUTTI HANNO PAURA. AVVERTI SULLA PELLE CHE È UNA PERSONA MOLTO POTENTE E INFLUENTE. È UN EX MILITARE”

lo sheriff batte il real al bernabeu

Mario Piccirillo per www.ilnapolista.it

 

E vinsero felici e contenti. Al Bernabeu. In Champions. Due a uno al Real Madrid. Al novantesimo. Quello dello Sheriff non è un lieto fine. E’ un porno per feticisti di “Buffa racconta”, di “Sfide”. E’ un unicorno del calcio che galoppa su un arcobaleno spruzzando cuoricini ovunque. 

 

E’ una “favola” dello sport. Poi però spegni le luci, annulli le distorsioni retoriche e dal doppiofondo spunta una storia opalescente, politicamente scorretta. A suo modo rappresentativa dello stesso sistema che nel racconto patinato dell’impresa calcistica avrebbe dovuto abbattere.

 

transnistria 1

Lo Sheriff Tiraspol Fc è un sogno per la nicchia dell’epica sportiva. Per i moldavi è un incubo post-sovietico. E rimodella in proporzione gli schemi di monopolio del potere, e gestione opaca dei soldi che identifichiamo col Golia che questo Davide ha battuto sul campo. Un paradosso.

 

E’, ormai banalmente per tutti, la squadra della Transnistria, anzi Pridnestrovie. Uno Stato riconosciuto solo da altri tre Stati che a loro volta nessuno riconosce: l’Abkhazia, l’Ossezia del Sud e la Repubblica dell’Artsakh. In Champions gioca come Moldavia, ma è burocrazia spoetizzante. Nel 2006 quasi 400.000 cittadini hanno votato per l’indipendenza e per una possibile futura integrazione con la Russia. Ma, di nuovo, all’estero non se li è filati nessuno.

 

sheriff tiraspol 4

Sheriff non è solo una squadra. E’ un mondo intero, onnicomprensivo. Lo stadio – racconta il Guardian – si chiama Sheriff, e si trova all’interno di un complesso sportivo da 200 milioni di dollari che si chiama Sheriff. Costruito dalla Sheriff, ditta di costruzione.

 

 Sheriff sono i supermercati, la tv, un hotel, un’azienda di telefonia, i depositi di petrolio e le stazioni di servizio, un casinò, una concessionaria di automobili, la fabbrica di birra. E poi ci sono le ramificazioni tentacolari, che hanno altri nomi. E’ un’azienda stato.

 

sheriff tiraspol 1

Non inganni il logo vintage. Lo Sheriff ha una roccaforte nel governo della Transnistria attraverso Obnovlenie (“Rinnovamento”), il partito politico a cui è legato. Ha un monopolio apparentemente indistruttibile sullo Stato. 

 

Il calcio è un veicolo promozionale, forse qualcosa in più. Niente di inedito: è un legame strategico ormai ufficializzato ai massimi livelli dagli Europei di questa estate. Il suddetto partito è accusato di varie nefandezze, dai brogli al riciclaggio. 29 dei 33 deputati eletti sono suoi.

 

sheriff tiraspol 8

La Transnistria ha una solida reputazione di Stato commerciante di armi illegali. Lo Sheriff, ovviamente, risulta invischiato anche in questa lucrosa e poco disneyana attività collaterale. Lo scorso dicembre, l’agenzia di servizi pubblici della Moldavia ha ritirato le licenze di Almavis e Tabimport, due società importatrici di sigarette ritenute avere stretti legami con la holding dello Sheriff, proprio per contrabbando. Ovviamente batte moneta: il rublo transnistriano.

 

sheriff tiraspol 5

Sul campo, noi romantici che li osserviamo col filtro del pallone occidentale, siamo affascinati da questa squadra esotica, composta da giocatori mai sentiti, provenienti da mezzo mondo: slovacchi, maliani, brasiliani, sloveni, peruviani, bosniaci, greci. Calciatori del Malawi, della Guinea, di Trinidad. 

 

Il suo giocatore più rappresentativo è Frank Castañeda un colombiano che si era fatto notare nell’Orsomarso piccolo club delle serie inferiori fondato da un emigrato italiano il cui padre era originario – appunto – di Orsomarso comune in provincia di Cosenza. Non è una squadra, è Macondo. E’ García Márquez.

viktor gushan 2

 

Percepiamo lo Sheriff come la “piccola” che ha sgambettato il gigante Real. Ma in scala – in Moldavia – lo Sheriff è il Real. Con un pizzico di malaffare in più.

 

“Hanno praticamente ucciso il calcio, in Moldavia”, dice al Guardian Octavian Ticu, ex ministro dello sport moldavo e leader del suo Partito di unità nazionale filo-romeno. Ticu dice che Gushan e Ilya Kazmaly hanno costruito il club come un braccio della compagnia, Sheriff, “usando il calcio come arma della loro attività. Poi sono diventati sempre più forti, e non è una competizione leale. Ogni club moldavo paga le tasse in Moldavia. Ma lo Sheriff non ha mai pagato un solo leu (la moneta moldava). Sono moldavi solo di nome”.

ilya kazmaly 1

 

Il salto di qualità lo hanno fatto anche grazie ad una vecchia conoscenza del Napoli: Roberto Bordin oggi commissario tecnico della nazionale moldava. Sotto Bordin lo Sheriff ha messo le basi della squadra che poi con Yury Vernydub, è arrivata alla scintillante serata di Madrid dopo aver fermato pure lo Shakhtar di De Zerbi. In testa ad un girone di Champions, davanti a Real e Inter. Chi l’ha scritta questa melensa sceneggiatura distopica?

 

viktor gushan 3

Ion Jardan, terzino destro moldavo che ha giocato per lo Sheriff nel 2017-18, dice di non aver mai praticamente incontrato il proprietario. “Il signor Gushan non è mai venuto nel nostro spogliatoio. Meglio, perché se lo avesse fatto sarebbe stato un brutto segnale. Mi hanno detto che quando arriva Gushan, tutti hanno paura. Alcuni tremano, di paura. Quando lo guardi, avverti sulla pelle che è una persona molto potente e influente. È un ex militare”.

 

viktor gushan 1

Della favola ha il lieto fine, ma la morale proprio no.

sheriff tiraspol 3sheriff tiraspol 7

 

sheriff tiraspol 2sheriff tiraspol 3sheriff tiraspol 4ilya kazmaly 2sheriff tiraspol 4sheriff tiraspol 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…