palazzo barberini gallerie nazionali di arte antica di roma

IL "NUOVO" PALAZZO BARBERINI – I CARAVAGGIO VENGONO SEPARATI E RIAPRONO DIECI SALE AL PIANO NOBILE: L'ALLESTIMENTO RINNOVATO DELLE GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA DI ROMA VOLUTO DA FLAMINIA GENNARI SANTORI – LA SCELTA SULL’ARTISTA “PIÙ POP” È DOVUTA A RAGIONI CONCETTUALI: OGNI CARAVAGGIO AVRÀ IL SUO CONTESTO E…

Edoardo Sassi per il “Corriere della Sera - Edizione Roma”

 

nuovo allestimento palazzo barberini

La Giuditta e Oloferne di Caravaggio - uno dei grandi capolavori del pittore - in una sala. In quella a fianco, il San Francesco , sempre di mano del Merisi. E in un terzo ambiente, attiguo, Il Narciso , opera celeberrima e iconica, anche se ormai in pochi l' attribuiscono con certezza al genio del Seicento. Ed è senza dubbio lo «spacchettamento» di questi tre (o due) Caravaggio il segno forte - da un punto di vista contenutistico - del rinnovato allestimento che riguarda l' Ala nord di Palazzo Barberini, una delle sedi della Galleria nazionale d' arte Antica.

 

caravaggio giuditta e oloferneflaminia gennari santori

Una scelta meditata, fatta non tanto, o non solo, per gestire i flussi, ma anche per «ragioni concettuali», come ha spiegato la direttrice del museo, Flaminia Gennari Santori. A ogni Caravaggio dunque il suo «contesto». Cosi la Giuditta coabita e dialoga con opere coeve o affini di Carlo Saraceni e Orazio Borgianni (intanto il museo annuncia, per marzo, una monografica, la prima in assoluto, su quest' ultimo artista, uno degli autori più «misteriosi» del primo Seicento, a cura di Gianni Papi); il San Francesco sta a fianco di un omologo quadro dipinto da Orazio Gentileschi; e Il Narciso (attualmente in prestito) «duetta» con Ribera «lo Spagnoletto», Simon Vouet ecc.

narciso attribuito a caravaggio palazzo barberini

 

san francesco caravaggio

Ma ovviamente le novità per Palazzo Barberini non si esauriscono nel rinnovato posizionamento del suo autore più «pop». Dieci le sale del piano nobile riaperte al pubblico (oggi inaugurazione alle 18, con ingresso libero, da domani apertura definitiva), completamente restaurate, con nuova illuminazione e apparati didattici rifatti per l' occasione. In tutto, circa 500 metri quadri recuperati al percorso di visita con il riposizionamento di opere del tardo XVI e del XVII secolo.

 

nuovo allestimento palazzo barberini 7nuovo allestimento palazzo barberini 1

Tra le novità del nuovo allestimento - firmato da Gennari Santori con Maurizia Cicconi e Michele di Monte - oltre ad alcune finestre riaperte e affacciate sui giardini del Palazzo (purtroppo ancora utilizzati come parcheggio dai militari, di stanza nell' attigua Palazzina Savorgnan), anche l' apertura al pubblico di una ex cappella di Palazzo trasformata in sala a inizi Ottocento (dove è esposto l' Altarolo portatile di Annibale Carracci) e la sala affrescata, per la prima volta inglobata nel percorso museale, che accoglie tre grandi paesaggi di Paul Bril ex collezione Mattei.

 

nuovo allestimento palazzo barberini 8

Tutte le sale rinnovate seguono perlopiù un ordine cronologico e geografico: si inizia con il Tardo manierismo romano, si prosegue con l' ambiente dedicato ai veneti di fine Cinquecento (restaurato per l' occasione il dipinto Venere e Adone della Scuola di Tiziano) e si finisce con la sala della pittura bolognese: Guercino, Lanfranco e Guido Reni con il celebre, iconico, Ritratto di Beatrice Cenci .

flaminia gennari santori 1nuovo allestimento palazzo barberini 3soffitto del grande salone del palazzo barberini eb16nuovo allestimento palazzo barberini 6opere esposte a palazzo barberini (2)interno del palazzo barberini 08cfinterno del palazzo barberini asoffitto del grande salone del palazzo barberini chonuovo allestimento palazzo barberini 5nuovo allestimento palazzo barberini 4nuovo allestimento palazzo barberini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO