paola ferrari luciano spalletti

“LUCIANO SPALLETTI? UMORALE E SCONTROSO. NON È L’ALLENATORE CHE MI STA PIÙ SIMPATICO AL MONDO, HO SEMPRE FATTO FATICA A RELAZIONARMI CON LUI” – PAOLA FERRARI ON FIRE: “L’ADDIO ALLA NAZIONALE DI MANCINI? PENSO CHE IL RAPPORTO SIA FINITO QUANDO È MORTO VIALLI. I SOLDI DELL’ARABIA? NON VOGLIO FARE LA MORALISTA. NON SO CHI AVREBBE DETTO DI NO A 20 MILIONI DI EURO L’ANNO" – E SULLA SEPARAZIONE TELEVISIVA DA PANATTA….

Estratto dell’articolo di Silvia Fumarola per "La Repubblica"

 

paola ferrari

«Quando posso sdrammatizzo», dice Paola Ferrari, «ma il calcio, lo sappiamo bene, è un gioco serissimo». Torna da oggi su Rai 2 (alle 18.15) con Novantesimo minuto, programma storico che ha condotto per nove edizioni. «Ricominciamo quasi da zero, format rinnovato.

 

È un ritorno dopo aver fatto con Adriano Panatta Domenica Dribbling, la nostra coppia aveva funzionato molto bene» racconta la giornalista «Adriano è ironico, era un complice ideale. Ci hanno separato ma spero in futuro di ritrovarlo. Quest’anno, sono un po’ gelosa, è alla Domenica sportiva con Simona Rolandi. Ma io ho Paolo Paganini e Marco Tardelli, quindi non mi posso lamentare».

luciano spalletti macedonia del nord italia

 

(…)

«Da anni penso che sarebbe bellissimo portare Novantesimo minuto nelle piazze, da quelle più complicate, nelle realtà difficili, alle più piccole, per rinsaldare il legame con il territorio; insomma, fare un giro d’Italia del calcio. L’azienda lo sa, e lo sa il direttore di Rai Sport Jacopo Volpi. Chiaramente è un’operazione costosa, ma per me funzionerebbe. Magari un giorno ci riusciremo. Intanto sono orgogliosa che ci siano due donne nei programmi sportivi più importanti: Simona e io».

 

Ha fatto da apripista ed è stata anche attaccata sui social, come ci si difende?

paola ferrari

«Sono fiera di aver aperto la strada alle donne che si occupano di calcio in tv, le giornaliste giovani me lo riconoscono, fa piacere. Poi, sì, ci sono stati gli hater, quando la visibilità è aumentata. Sono stata la prima a denunciare Twitter 15 anni fa. Peccato che gli hater usino i social, che possono essere un mezzo fantastico, per offendere e fare del male. Certe cose ti feriscono. O abbandoni o accetti le critiche, l’importante è che non ti facciano male. E impari a rispondere. Arrivano anche complimenti e ci sono tante persone gentili».

 

Che pensa dell’addio di Roberto Mancini alla Nazionale?

«Penso che il suo rapporto con la Nazionale sia finito quando è morto Gianluca Vialli, la scelta è stata anche dettata dal grandissimo dolore di voltarsi in panchina e non vederlo. Poi è vero tutto il resto: le incomprensioni col presidente Gravina, l’offerta economica dell’Arabia Saudita. Non vado a giudicare ma certo il legame che c’era con Gianluca ha segnato la sua vita, la malattia, gli Europei insieme. Per il nostro ex ct era davvero cambiato il mondo».

 

vialli mancini

Il dolore non si discute, ma quella montagna di soldi ha avuto un peso.

«Non voglio fare la moralista. Non so chi avrebbe detto di no a 20 milioni di euro l’anno».

 

Come vede l’arrivo di Luciano Spalletti?

«Ha un carattere difficile, non è l’allenatore che mi sta più simpatico al mondo, ho sempre fatto fatica a relazionarmi con lui. È umorale, scontroso, ma mi è piaciuto molto l’approccio che ha dato alla squadra, sono convinta che farà benissimo perché è estremamente motivato. Dà tutto, anche troppo, di sé stesso: e questo lo fa essere così conflittuale».

 

Calcio a parte, cosa le piacerebbe fare?

«Sogno un programma come Atlantide, avevo un’immensa ammirazione per Andrea Purgatori. Da tempo averi voluto realizzare un documentario con lui ma non aveva tempo. La replica della sua puntata su Ustica dopo le parole di Giuliano Amato, mi ha commosso».

macedonia del nord italia spallettipaola ferrari 3paola ferrari adriano panatta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO