inter steven zhang

PASSA LO STRANIERO - LO SCUDETTO INTERISTA DI ZHANG, NONOSTANTE QUALCHE GUAIO FINANZIARIO, È IL PRIMO TITOLO DI UNA PROPRIETÀ NON ITALIANA NEL NOSTRO PAESE, DOPO UNA SERIE DI FALLIMENTI PIÙ O MENO CLAMOROSI: GLI AMERICANI A ROMA, I CINESI DEL MILAN, COMMISSO A FIRENZE, KRAUSE A PARMA... - COME AL SOLITO ARRIVIAMO TARDI, VISTO CHE IN EUROPA LA TENDENZA È QUESTA GIÀ DA ANNI: IN PREMIER L’ULTIMO CLUB ALLORA INGLESE A CONQUISTARE IL CAMPIONATO FU L'ARSENAL NEL 2004...

Gianfranco Teotino per "Il Messaggero"

 

la celebrazione dello scudetto interista

Internazionale. Di nome e di fatto. Un lungo filo nero e azzurro che si dipana dal 9 marzo 1908 a oggi. A fare i conti la storia, il risultato non poteva essere diverso: non sarebbe stato neppure giusto che fosse un'altra la prima squadra italiana ma di proprietà straniera a vincere uno scudetto.

 

Il giorno della fondazione, avvenuta in un ristorante (Orologio il suo nome) situato proprio in Piazza del Duomo, ad opera di un gruppo di soci del Milan dissidenti rispetto alla politica del club rossonero, la Gazzetta dello Sport spiegava così la nascita della nuova società: «Scopo precipuo del nuovo club è di facilitare l'esercizio del calcio agli stranieri residenti a Milano e diffondere la passione fra la gioventù milanese».

 

il proprietario interista steven zhang

Oggi come allora i giocatori dell'Inter sono soprattutto stranieri (soltanto due gli italiani, Bastoni e Barella nell'undici titolare) e adesso è straniera anche la proprietà. Una visione cosmopolita che non è stata mai abbandonata nel corso degli anni, sgradita al regime nell'era fascista al punto da costringere il club a cambiare il nome in Ambrosiana.

 

Forse nessuno però avrebbe potuto immaginare che uno dei successi più sofferti, perché atteso per più di dieci anni, dell'epopea nerazzurra avrebbe avuto una firma nientemeno che cinese.

 

SOL LEVANTE

Suning, azionista di maggioranza dell'Inter dal 2016, è riuscito in poco meno di un lustro a fare ciò che per ora non è riuscito a tutte le altre proprietà straniere in Italia: conquistare un trofeo. Il titolo tricolore, addirittura.

 

pallotta friedkin

Accompagnati da notevole scetticismo, gli investitori internazionali finora avevano tutti fallito in modo più o meno fragoroso. La Roma è stata la prima società a salire sull'onda americana in Europa, nel 2011, ma anche quella che ne è stata più delusa: un decennio di promesse di non mantenute, di azionisti in esilio o magari fin troppo presenti, ma egualmente percepiti come lontani perché senza voce.

 

li yonghong closing milan

In Serie A oggi sono sette su venti i club stranieri. Oltre a Inter e Roma, fra le grandi, c'è il Milan passato nelle mani di un fondo d'investimento dopo il crac, economico e sportivo, dei fantomatici cinesi succeduti a Berlusconi: negli ultimi mesi qualche segno di vita è arrivato, ma siamo ancora lontani da una nuova Primavera rossonera.

 

dario nardella e rocco commisso allo stadio di firenze

Gli altri hanno dato ancora meno. Con Saputo il Bologna è rimasto più o meno nelle condizioni di prima. L'entusiasta Commisso a Firenze finora è stato soprattutto chiacchiere e distintivo: tanti proclami, su squadra e nuovo stadio, ma da una parte i viola sono sempre lì a lottare per restare in A, dall'altra molte proteste contro presunti ostacoli politici, ma alla fine nessun passo avanti, anzi le speranze di avere almeno un Franchi ristrutturato sono ora risposte sui fondi del Recovery Plan.

 

SAPUTO

Qualche progetto interessante, ma per il momento di concreto solo la retrocessione in B, è per ora il lascito di Kylie Krause a Parma. Mentre vedremo se avrà migliore fortuna in questo incerto finale di campionato la famiglia Platek che ha appena rilevato lo Spezia, sperando di avere acquisito un club di Serie A.

 

steven zhang

TUTTA EUROPA È PAESE

Del resto, l'Italia non è un’eccezione. Nella mappa del calcio europeo, è ormai di proprietà straniera un terzo delle società nei campionati di prima divisione. Negli ultimi cinque anni addirittura l'80% dei cambi di proprietà nei Paesi calcisticamente più significativi è stato di marca straniera.

 

Fa eccezione la Germania, dove per la regola 50+1 la maggioranza del capitale di ogni club deve appartenere a un'associazione sportiva. In Premier League sono addirittura 16 su 20 le proprietà estere. Semmai l'eccezione italiana è che finora gli investitori esteri non avevano mai vinto.

 

steven zhang

In Premier dal 2005 trionfano solo proprietari stranieri: l'ultimo club allora inglese a conquistare il titolo fu l'Arsenal nel 2004. L'ultima società francese a vincere la Ligue 1 è stato il Montpellier nel 2012. Diversa la situazione in Spagna solo perché Real Madrid e Barcellona sono vincolate all'azionariato popolare.

 

steven zhang

Stranieri nel calcio italiano sono arrivati anche nelle serie inferiori. Per molti è stato un mordi e fuggi, altri invece hanno avuto un approccio più serio. Come la famiglia indonesiana che, con una società britannica, ha preso il Como e l'ha portato in due anni dalla Serie D alla B.

 

Ora che Suning ha rotto il ghiaccio con il primo successo, e nonostante i guai finanziari extra-calcistici che ne mettono in dubbio il futuro nerazzurro, chissà che anche gli altri non si mettano a fare sul serio. A partire dai Friedkin.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…